Barack Obama: «Truppe di terra in Siria? Un errore per Usa e Gran Bretagna»

Barack Obama: «Truppe di terra in Siria? Un errore per Usa e Gran Bretagna»
Domenica 24 Aprile 2016, 13:09 - Ultimo agg. 15:25
3 Minuti di Lettura
Barack Obama esclude il dispiegamento di truppe di terra statunitensi in Siria perchè, ha affermato, gli sforzi militari da soli non possono risolvere i problemi del paese. «Sarebbe un errore per gli Stati Uniti, o la Gran Bretagna ... inviare truppe di terra e rovesciare il regime di Assad», ha detto alla BBC. Il presidente Usa non ritiene che lo Stato islamico possa essere sconfitto negli ultimi nove mesi del suo mandato. Ma, ha detto,: «Possiamo lentamente ridurre l'ambiente in cui opera.» Obama, che è stato nel Regno Unito per una visita di tre giorni, ha detto che la Siria si trova in una «situazione straziante di enorme complessità». E «non credo - ha detto - che ci siano soluzioni semplici».

Il presidente Barack Obama è arrivato ad Hannover per incontrare la cancelliera Angela Merkel all'apertura della fiera industriale della città tedesca e partecipare ad un vertice dei leader europei su temi globali e di sicurezza. Il viaggio di due giorni di Obama ad Hannover sarà il suo quinto e probabilmente l'ultimo in Germania prima che lasci la Casa Bianca nel mese di gennaio alla fine dei suoi due mandati come presidente. La visita tedesca rappresenta anche l'ultima tappa di un viaggio in tre paesi, che fa parte del saluto di Obama ai leader del mondo. Un sondaggio condotto dalla Emnid per il canale di notizie N24 e pubblicato venerdì ha trovato che l'84 per cento degli intervistati tedeschi sono soddisfatti degli otto anni alla Casa Bianca di Obama. Solo il 7 per cento non sono stati soddisfatti del suo periodo in carica. Ma c'era rabbia per le strade di Hannover sabato, quando decine di migliaia di persone si sono radunate per manifestare contro la proposta di accordo commerciale Stati Uniti-Unione europea, sostenendo che metterà a repentaglio i diritti dei lavoratori e indebolirà gli standard di sicurezza alimentare.

Dopo l'annuale fiera di Hannover, la più grande fiera industriale del mondo, dove gli Stati Uniti saranno nazione partner per la prima volta, il presidente Obama parteciperà ad un incontro che la Merkel ospiterà presso il castello Herrenhausen di Hannover, e che vedrà la partecipazione di dirigenti d'azienda.
Lunedì mattina, Obama e la cancelliere tedesca saranno presenti ad un vertice che comprende anche la partecipazione dei leader di Francia, Italia e Gran Bretagna. L'incontro di Obama con la Merkel, il presidente francese Francois Hollande, il primo ministro italiano Matteo Renzi e il primo ministro britannico David Cameron si concentrerà sugli sforzi anti-terrorismo dopo gli attacchi a Parigi e Bruxelles, ha spiegato la Casa Bianca. I colloqui verteranno anche sulla lotta contro lo Stato Islamico in Iraq e Siria, il tema dei rifugiati in Europa e la Libia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA