Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Tutti i re e le regine del mondo, da Re Carlo a Margherita II fino a Naruhito: la guida alle monarchie più famose

La Royal Family inglese attira spesso l'attenzione globale con il suo fasto, le sue cerimonie, per non parlare dei dissidi e le maldicenze. Ma ci sono famiglie reali assai più ricche e potenti. Ecco quali sono

Tutti i re e le regine del mondo, da Re Carlo a Margherita II: ecco una guida alle monarchie più potenti
Tutti i re e le regine del mondo, da Re Carlo a Margherita II: ecco una guida alle monarchie più potenti
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 8 Maggio 2023, 17:59 - Ultimo agg. : 9 Maggio, 09:34
4 Minuti di Lettura

Monarchi e reali di tutto il mondo sono arrivati in Gran Bretagna questo fine settimana per l'incoronazione di re Carlo III, un evento eccezionale che è stato visto da milioni di persone e che sembra far da ponte tra passato e presente. La Royal Family inglese attira spesso l'attenzione globale con il suo fasto, le sue cerimonie, per non parlare dei dissidi e le maldicenze. Ma ci sono famiglie reali assai più ricche e potenti, dal sud-est asiatico al Medio Oriente, che arrivano ai giorni nostri con il loro bagaglio di controversie e storie millenarie. Da Margherita II a Naruhito fino a Guglielmo Alessandro, ecco una guida alle monarchie più famose del mondo.

APPROFONDIMENTI
Andrea Bocelli canta per Re Carlo e incanta al concerto a Windsor. Il grande show secondo solo alla Regina Elisabetta
Charlene di Monaco all'incoronazione di Re Carlo III: la rara foto con il marito Alberto dopo la lunga assenza per i problemi di salute
Re Carlo incoronazione, il concerto a Windsor con Take That e Katy Perry. Festa con Tom Cruise, Bocelli unico italiano

Re Carlo deluso dalla partenza di Harry. E al banchetto dopo l'incoronazione brinda ad Archie per il compleanno del nipote

Arabia Saudita

L' Arabia Saudita è una monarchia assoluta, in cui il re detiene l'autorità sia politica che religiosa. Il paese segue il sistema della monarchia ereditaria, dove il titolo di re viene tramandato all'interno della famiglia reale Al Saud. L'attuale monarca è il re Salman bin Abdulaziz Al Saud, salito al trono nel 2015. Nel 2017, il re Salman dell'Arabia Saudita ha nominato suo figlio Mohammed bin Salman come principe ereditario, rimuovendo suo nipote, Mohammed bin Nayef, come erede.

Giappone

Il Giappone ha una monarchia costituzionale, in cui l'imperatore funge da capo di stato cerimoniale mentre il governo effettivo è svolto da funzionari eletti. L'attuale imperatore del Giappone è l'imperatore Naruhito, salito al trono nel 2019 in seguito all'abdicazione di suo padre, l'imperatore Akihito. È importante notare che la monarchia giapponese ha una lunga storia e si ritiene che la famiglia imperiale sia la monarchia ereditaria più antica del mondo, con un lignaggio che risale a più di 2.600 anni fa.

Qatar 

Il Qatar è una monarchia assoluta, dove la famiglia regnante Al Thani detiene la massima autorità del paese. Il monarca, attualmente emiro Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani, funge da capo di stato e ha ampi poteri sul governo del Qatar. Nella monarchia del Qatar, l'emiro esercita l'autorità esecutiva e ha l'ultima parola in materia di governance, legislazione e definizione delle politiche.

Paesi Bassi

I Paesi Bassi hanno una monarchia costituzionale, con il re Guglielmo Alessandro come monarca regnante. Simile ad altre monarchie costituzionali, il ruolo del re è principalmente simbolico e il paese è governato da rappresentanti eletti.

Bhutan

Il Bhutan ha una forma unica di monarchia conosciuta come "Druk Gyalpo" o Dragon King. La monarchia in Bhutan è ereditaria, con l'attuale monarca Jigme Khesar Namgyel Wangchuck, salito al trono nel 2006 dopo l'abdicazione del padre. In Bhutan, il re non è solo un prestanome cerimoniale, ma svolge anche un ruolo significativo nel governo del paese. La monarchia in Bhutan è guidata dai principi della "felicità nazionale lorda", che enfatizza il benessere e la felicità del popolo bhutanese rispetto alla ricchezza materiale.

Spagna

Spagna è una monarchia costituzionale, con il re Felipe VI come monarca regnante. Il ruolo del monarca spagnolo è principalmente simbolico, con poteri esecutivi limitati. Il re Felipe VI è salito al trono nel 2014 in seguito all'abdicazione di suo padre, il re Juan Carlos I. A suscitare interesse verso il trono spagnolo però non è tanto il re quanto la regina consorte, Letizia Ortiz. Perché è stata la prima donna divorziata a diventare regina di Spagna, lasciando la professione da giornalista per sposare il suo (allora) principe delle Asturie.

Thailandia

La Thailandia ha una monarchia costituzionale, dove il re funge da capo di stato. La monarchia in Thailandia detiene una posizione venerata e influente all'interno del paese. L'attuale monarca della Thailandia è il re Maha Vajiralongkorn, noto anche come re Rama X, salito al trono nel 2016 in seguito alla morte di suo padre, il re Bhumibol Adulyadej (re Rama IX).

Danimarca

Margherita II di Danimarca è la regina di Danimarca, figlia maggiore di re Federico IX e della regina Ingrid. Nel 1967, sposò Henri de Laborde de Monpezat, da cui ha avuto due figli maschi: il principe ereditario Federico (nato nel 1968) e il principe Gioacchino (nato nel 1969). È vedova dal 13 febbraio 2018. Quando suo padre, Federico IX, morì nel 1972, Margherita gli succedette come Regina di Danimarca, diventando la prima sovrana danese dai tempi di Margherita I (1375-1412), che regnò anche in Svezia e Norvegia (Unione di Kalmar).

 

Bahrein 

L'attuale monarca del Bahrein è il re Hamad bin Isa Al Khalifa, salito al trono nel 1999. Nella monarchia del Bahrein, il re detiene significativi poteri esecutivi e svolge un ruolo centrale nel governo del paese. Il re ha l'autorità di nominare il governo, compreso il primo ministro e i membri del gabinetto. Ha anche il potere di emanare decreti, sciogliere il parlamento e indire nuove elezioni. La famiglia regnante Al Khalifa è al potere dalla fine del XVIII secolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'IMMIGRAZIONE
Emergenza migranti, ira Meloni:
«Basita dalla sentenza di Catania»
LA GUERRA
Ucraina, Tajani arrivato a Kiev
insieme con gli altri ministri Ue
LA POLITICA
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue
IL VIRUS
Covid in Campania, prima flessione
dopo dieci settimane di crescita
IL CONFLITTO
Controffensiva ucraina a Bakhmut,
Mosca schiera diecimila soldati
L'ATTENTATO
Turchia, attacco terroristico
ad Ankara: esplode una bomba
IL VOTO
Slovacchia, vincono i filorussi
di Fico: «Stop armi all'Ucraina»
L'INTERVENTO
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
IL PERSONAGGIO
Jimmy Carter compie 99 anni,
l'ex presidente Usa è in ospizio
IL GIALLO
Cadavere in un cassonetto
a Biella, fermate 4 persone
LA TRAGEDIA
Diego, 17 anni, cade nel canalone
durante un'escursione e muore
IL ROGO
Tragedia a Murcia, incendio
in discoteca: giovani morti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Il tuo video è come un rock:
gli U2 formato Las Vegas
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie