Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Draghi, Macron e Scholz incontrano Zelensky a Kiev: «Vogliamo che l'Ucraina entri nell'Ue»

Guerra Ucraina diretta. Draghi, Macron e Scholz a Kiev da Zelensky. «A Severodonetsk 10mila civili sotto le bombe»
Guerra Ucraina diretta. Draghi, Macron e Scholz a Kiev da Zelensky. «A Severodonetsk 10mila civili sotto le bombe»
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 16 Giugno 2022, 06:39 - Ultimo agg. : 17 Giugno, 07:05
4 Minuti di Lettura

«Make Europe, not war». Letteralmente: Fate l’Europa, non fate la guerra. A offrire la sintesi della visita in Ucraina di ieri di Mario Draghi, Emmanuel Macron e Olaf Sholz è un graffito sulla facciata semi-sventrata di un palazzo nel sobborgo di Irpin, nella parte più devastata di Kiev. Un’esortazione che i tre, volto dell’Unione, hanno deciso di cogliere. «Questo è il messaggio giusto» dice il francese indicandolo e ufficializzando - a dispetto di quanto fatto finora - il suo sostegno a far subito accedere l’Ucraina allo status di Paese candidato. «Siete parte della famiglia europea» gli fa eco il cancelliere rivolgendosi al presidente Volodymyr Zelensky che li ha accolti.

APPROFONDIMENTI
Putin, la telefonata con Xi rilancia l'alleanza Russia-Cina: «Più cooperazione contro le sanzioni e per la difesa nazionale» (con Taiwan sullo sfondo)
E i russi catturano due volontari americani a Kharkiv: rischio escalation tra Stati Uniti e Mosca
McDonald's, è bufera sul nuovo nome Vkusno i tochka: «Va cambiato»

In altri termini, entrambi si sono allineati alla posizione tenuta fin dall’inizio da Draghi. Premier che però, in conferenza stampa, riconduce tutto lontano dagli slogan, e si mostra realista: «Ci sono tanti altri Paesi con idee anche diverse, lo vedremo al prossimo Consiglio» spiega alludendo all’appuntamento già fissato a Bruxelles per il 23 e il 24 giugno. «A Zelensky ho detto che non possiamo promettere che questo sarà l’esito, ma che siamo in condizione di promettere che questa sarà la nostra posizione in Consiglio Ue» precisa. Sullo sfondo infatti, c’è la già nota posizione contraria dell’ungherese Viktor Orbàn. 

Russia, incendio nel più grande impianto di gas della Gazprom. «Ipotesi sabotaggio»

In ogni caso l’annuncio è un punto di svolta e arriva appena prima che la Commissione formuli (oggi) una raccomandazione sullo status ucraino, da accelerare assieme a quello di Georgia e Moldova. «Lavoreremo per costruire l’unità» spiegano infatti all’unisono. Del resto il primo viaggio in Ucraina di Draghi e Macron (Scholz c’era già stato a febbraio) non poteva non essere legato a obiettivi fattuali. E così, oltre a mostrare «sostegno incondizionato» al Paese, i tre si dicono pronti a nuovi aiuti. Anche se Draghi, dopo un faccia a faccia, precisa che «Zelensky non ha chiesto nuove armi» per quanto «la situazione è critica».

E allora il focus si sposta anche sulla ricostruzione: «Ricostruiremo tutto, hanno distrutto gli asili, i giardini dell’infanzia» continua. E le 10 ore di viaggio in treno dalla Polonia di mercoledì notte, oltre a offrire il tempo per un lungo trilaterale, servivano anche a questo. A respirare l’aria pesante di un conflitto che già ieri mattina, quando le sirene antiaeree hanno ritardato l’inizio della prima conferenza stampa, si è palesato ai tre leader, a cui intanto si era unito anche il presidente romeno Klaus Iohannis. E così l’odore acre delle carcasse di animali in decomposizione, i palazzi fatiscenti ma con le bandiere giallo e azzurre ancora alle finestre, hanno lasciato il segno. «La brutale distruzione di questa città è un monito: questa guerra deve finire» dice Scholz. 

 

LA REAZIONE

I temi toccati insieme a Zelensky sono tanti. Sul blocco alle esportazioni di cereali dall’Ucraina ad esempio, Draghi spiega che l’orologio corre veloce: «Ci sono due settimane per sminare i porti e il raccolto arriverà alla fine di settembre, sono scadenze che ci avvicinano inesorabilmente al dramma». Riguardo ai futuri negoziati con la Russia invece, tutti i leader hanno ribadito che «sarà l’Ucraina a scegliere la pace che vuole», e che «qualsiasi soluzione diplomatica non può prescindere dalla volontà di Kiev». Anzi, alla Cnn, fonti diplomatiche francesi vanno oltre e spiegano che vorrebbero una riconquista completa, anche della Crimea. «La libereremo grazie alle armi americane» spiega in contemporanea il ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov, elogiando il miliardo di aiuti stanziati dal Congresso Usa. 

Un’ulteriore svolta appunto. O forse un punto di non ritorno. Tant’è che non si è fatta attendere la risposta di Mosca. E così, dopo l’attacco l’ex presidente Dmitrij Medvedev («A Kiev mangia rane, salsicce e spaghetti») arriva quello del ministro degli Esteri Serghei Lavrov: «I contatti con l’Europa sono scomparsi dalle nostre priorità» dice. «Difenderemo i confini stabiliti dal referendum del 2014».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GOVERNO USA
Trump a processo per frode:
«È una caccia alle streghe»
L'IMMIGRAZIONE
Emergenza migranti, ira Meloni:
«Basita dalla sentenza di Catania»
IL CASO
Strage di Ustica, il Copasir
domani sentirà Giuliano Amato
LA SENTENZA
L'eurodeputata azzurra Comi
condannata a 4 anni e 2 mesi
LE PREVISIONI
Anticiclone africano,
ancora caldo anomalo
LA GUERRA
Ucraina, Tajani arrivato a Kiev
insieme con gli altri ministri Ue
IL PREMIO
Premio Nobel per la Medicina
a ​Katalin Karikó e Drew Weissman
LA POLITICA
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue
L'ISTITUZIONE
Psicologo di base, Graziano (Pd):
avviato iter alla Camera
IL DRAMMA
Va a pregare da Padre Pio:
morta in chiesa durante la messa
L'INCIDENTE
Incidente in Ferrari in Sardegna,
morti carbonizzati due passeggeri
L'INCIDENTE
Moto contro auto a Conversano:
muore 17enne, grave l'amico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL RACCONTO
Lino Banfi: «Ecco come
mi sono liberato dei debiti»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie