Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Ucraina, taglia da 72mila dollari sui tank della Nato: l'offerta della compagnia russa

L'azienda ha anche detto che pagherà una taglia di 15 milioni di rubli (215.000 dollari) per ogni jet da combattimento di fabbricazione occidentale distrutto

Taglia da 72mila dollari sui carri armati della Nato in Ucraina, l'offerta della compagnia russa
Taglia da 72mila dollari sui carri armati della Nato in Ucraina, l'offerta della compagnia russa​
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 19:01 - Ultimo agg. : 31 Gennaio, 13:12
3 Minuti di Lettura

Taglia da 72mila dollari sui tank della Nato in Ucraina. È l'offerta di un'azienda russa ai soldati impegnati nella guerra contro Kiev. La compagnia petrolifera russa Fores ha dichiarato che pagherà cinque milioni di rubli ai primi militari che distruggeranno o cattureranno i carri armati occidentali. E il Cremlino ha giurato che le forze di Putin li spazzeranno via. La proposta arriva dopo che l'attore e regista russo Ivan Okhlobystin ha detto che è pronto a pagare 10 milioni di rubli per ogni Abrams americano distrutto. Ha promesso anche 15 milioni di rubli per il primo leopard tedesco fatto saltare in aria e 500mila per i successivi.

APPROFONDIMENTI
Il piano del Cremlino
Zelensky e la richiesta di armi
Foto

Missili Aster, cosa sono i razzi (unici in Europa) che Italia e Francia stanno fabbricando

Taglia da 72mila dollari sui carri armati della Nato in Ucraina 

La società russa messo la taglia sui tank occidentali è la Fores, come indicato dalla Reuters. Un'azienda con sede negli Urali che produce proppants per l'industria energetica. L'offerta lanciata dall'azienda ha attirato i più curiosi. In cosa consiste? Il pagamento in contanti ai militari russi che "catturano o distruggono" i carri armati Leopard 2 di fabbricazione tedesca o Abrams di fabbricazione statunitense. L'azienda ha anche detto che pagherà una taglia di 15 milioni di rubli (215.000 dollari) per ogni jet da combattimento di fabbricazione occidentale distrutto.

Fores, an energy company based in Russia’s Urals region, said it would pay £58,000 to the first Russian soliders to destroy or capture a German-made Leopard 2 or US-made Abrams tank. It also said it would pay out £5,700 for subsequent attackshttps://t.co/1cM2kwRexg

— Lothar Birkner @LotharBirkner@mastodon.online (@LotharBirkner) January 30, 2023

 

Le mosse della Nato

Per contribuire a rafforzare la capacità militare dell'Ucraina, gli Stati Uniti, la Germania e molti altri Paesi europei si stanno preparando a inviare a Kiev decine di carri armati da combattimento avanzati nei prossimi mesi. La decisione è stata criticata dal Cremlino come una pericolosa escalation, con il portavoce Dmitry Peskov che ha dichiarato: «I carri armati in prima linea bruceranno».

La compagnia russa Fores

FORES produce supporti ceramici per pozzi petroliferi. Gli impianti di produzione si trovano ad Asbest, Sukhoi Log, Kamensk-Uralsky e in altre città.

Dove sono i carri armati

I carri armati non sono ancora stati spediti a Kiev e potrebbero volerci diversi mesi prima che la maggior parte delle consegne promesse venga inviata. Dall'inizio del conflitto, il ministero della Difesa russo ha affermato di aver distrutto centinaia di armi occidentali. Ma Kiev ha respinto tali dichiarazioni, sottolineando che la Russia ha affermato di aver distrutto un numero di lanciarazzi HIMARS di fabbricazione statunitense superiore a quello mai consegnato all'Ucraina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
LA GUERRA
Guerra Ucraina, la minaccia di Mosca:
«Occidente porta mondo all'Armageddon»-
LA POLITICA
Autonomia, i paletti di Forza Italia:
«Prima finanziare i Lep»
IL FOCUS
Superbonus, Meloni:
tamponato un buco di 40 miliardi
I DIRITTI CIVILI
Maternità surrogata reato:
così FdI mette in difficoltà Schlein
​IL PIANO
Agro Pontino, Adige e Po:
la mappa dell’emergenza siccità
L'UNIVERSITÀ
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
L'INCIDENTE
Jasmine e la motocicletta,
i sogni spezzati di Alessio
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
IL PROCESSO
Alex uccise il padre violento:
«Va condannato a 14 anni»
IL CASO
Condannato per omicidio a Londra,
chiede di scontare la pena in Italia
LA GUERRA
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie