Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni va a Bruxelles: «Serve solidarietà su energia e migranti». Domani vertice tra leader Ue

Meloni va a Bruxelles: «Serve solidarietà su energia e migranti». Domani vertice tra leader Ue
Meloni va a Bruxelles: «Serve solidarietà su energia e migranti». Domani vertice tra leader Ue
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 2 Novembre 2022, 06:48 - Ultimo agg. : 13:34
4 Minuti di Lettura

La missione di Giorgia Meloni domani a Bruxelles non avrà ricadute pratiche immediate. La premier non tornerà, dopo aver incontrato in un solo pomeriggio tutti e tre i presidenti delle istituzioni europee Roberta Metsola (Parlamento), Ursula von der Leyen (Commissione) e Charles Michel (Consiglio), con in tasca i fondi con cui affrontare l'emergenza-bollette: il vero cruccio e assillo della premier, allarmata dall'inflazione alle stelle e da famiglie e imprese strozzate dal caro energia. «Siamo nel periodo più difficile della storia d'Italia», ha detto lunedì.

APPROFONDIMENTI
Bollette, subito 5 miliardi
Isee, governo pronto a riformarlo
Foto

Nel carosello di incontri cui Meloni si approccia con un atteggiamento «europeista, ma non subalterno». E che segna, come dice una fonte di rango che cura il dossier, «l'ingresso di Giorgia nel salotto buono dell'Unione dopo che per mesi si era detto che ci avrebbero isolato e lasciati ai margini in quanto brutti, fascisti e cattivi», la premier porterà a Bruxelles un messaggio chiaro: «L'Europa sul fronte dell'emergenza energetica deve promuovere iniziative comuni. Serve solidarietà, come è avvenuto per la pandemia. Altrimenti l'Unione rischia di sgretolarsi sotto i colpi delle iniziative di singoli Stati». Chiaro il riferimento alla decisione della Germania di stanziare, facendo ricorso al suo enorme spazio di bilancio, 200 miliardi a favore di famiglie e imprese. Una mossa che vede Roma, Parigi, Madrid e la maggioranza degli Stati europei preoccupati per la concorrenza, la tenuta del mercato comune e, appunto, della compattezza europea.

 

Le richieste sull'energia

Nei tre colloqui, «che già di per sé sono un successo», Meloni - accompagnata dal ministro delle Politiche europee Raffaele Fitto - affronterà i nodi caldi della trattativa sull'energia. Il tetto al prezzo del gas osteggiato da Germania e Olanda, per il quale ha dato battaglia fino all'ultimo Mario Draghi. Il disaccoppiamento del costo del metano da quello della luce. Soprattutto, la premier italiana rilancerà - nonostante il fermo no tedesco - la proposta avanzata dai commissari Ue Paolo Gentiloni e dal francese Thierry Breton di creare un fondo europeo, finanziato con l'emissione di titoli di debito comuni, sul modello del Sure varato nel 2020 a seguito della pandemia e dotato di 100 miliardi con cui fu finanziata la cassa integrazione nei singoli Paesi Ue. Una soluzione sostenuta da quindici Stati (tra cui Francia, Italia, Spagna) e finita tra le conclusioni dell'ultimo Consiglio Ue, ma frenata da Berlino e dai Paesi del Nord convinti che siano sufficienti a fronteggiare l'emergenza le risorse non ancora spese del NextGenerationUe e il rafforzamento del RepowerUe. In più, Meloni chiederà di utilizzare i fondi di coesione (quelli destinati alle Regioni più povere) non spesi tra il 2014 e il 2020, per calmierare il costo delle bollette.

Confronto per titoli

«Ma dal triplo vertice di domani, Giorgia non potrà uscire con in mano le chiavi per la soluzione dei vari problemi», spiega un'alta fonte di governo, «sarà un confronto per titoli, cui seguirà un'istruttoria che avrà la sua sintesi al prossimo Consiglio europeo. E' lì che si prenderanno le decisioni». Insomma: la missione a Bruxelles servirà alla premier italiana per capire l'aria che tira nella Ue e quali sono le prospettive. In sintesi: «Si farà un nuovo decreto Aiuti per l'emergenza immediata delle bollette con i fondi che abbiamo e il resto si deciderà quanto conosceremo le eventuali iniziative strutturali comuni decise al Consiglio Ue di dicembre». E se tra queste iniziative non ci sarà il disaccoppiamento del prezzo della luce da quello del gas, «sarà fatto con una norma nazionale».
Il menù della prima missione all'estero di Meloni non si fermerà all'energia. Con von der Leyen, Michel e Metsola affronterà anche la questione del sostegno all'Ucraina (forniture di armi e ricostruzione incluse) garantendo il sostegno dell'Italia nonostante i distinguo di Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. Chiederà una rivisitazione del Pnrr alla luce dell'impennata dei costi per le infrastrutture programmate. Rilancerà la richiesta di una «strategia comune» per limitare gli sbarchi dei migranti, proponendo la riedizione della missione Sophia in modo da fermare le partenze dei barconi dalle coste africane. E, come ha già detto in Parlamento, la premier italiana solleciterà una revisione delle regole europee a cominciare dal Patto di stabilità. Revisione che, come da copione consolidato, già incontra il veto di Germania, Olanda e dei Paesi frugali del Nord.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, il bollettino di Kiev:
«172.900 militari russi uccisi»
IL VATICANO
Francesco, notte tranquilla in ospedale:
è ricoverato per infezione respiratoria
LA POLEMICA
Pnrr, corsa ai fondi non spesi:
la sfida di Roma e Milano
IL COLLOQUIO
Pnrr, Salvini è pronto a tutto:
«Userò fino all’ultimo euro»
IL PROVVEDIMENTO
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni
IL POST
Nicola Virzì, il fotografo del M5s
scaricato da Conte dopo 10 anni
IL TERREMOTO
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
L'INCHIESTA
Condoni facili e tangenti,
a Roma gli indagati ora sono 60
IL CASO
Tor di Quinto, via i sigilli:
riapre il poligono del killer
IL CASO
Roma-Feyenoord verso lo stop
ai biglietti ai tifosi olandesi
LA GUERRA
Putin, il rapporto sull'invasione in Ucraina:
i servizi segreti russi chiesero di rinviarla
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
LA PREVENDITA
Napoli-Milan: curve a 72 euro,
100 euro per i distinti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie