Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Pnrr, il patto sulle modifiche. Von der Leyen incontra Mattarella e Tajani e apre: «Dialogo con l'Italia»

Dalla Ue sì alla revisione del piano: avanti con le riforme strutturali e verifica sugli obiettivi raggiungibili

Pnrr, il patto sulle modifiche. Von der Leyen apre: «Dialogo con l'Italia»
Pnrr, il patto sulle modifiche. Von der Leyen apre: «Dialogo con l'Italia»
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 00:22 - Ultimo agg. : 15:55
4 Minuti di Lettura

Ora c’è il sì di Ursula von der Leyen a rivedere gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). A incassarlo, durante un pranzo di lavoro in prefettura a Milano è stato il capo dello Stato, Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ma attenzione: rivedere gli obiettivi del Pnrr non vuol dire, fanno sapere dal Quirinale, rinunciare a realizzare le riforme come quella della concorrenza, del fisco, del codice degli appalti, etc. Non a caso martedì Mattarella era tornato a chiedere al governo di «rispettare gli impegni» presi con l’Europa per il Pnrr «cui è legato il futuro dell’Italia».
La svolta della presidente della Commissione europea è stata svelata da un comunicato diffuso dal Quirinale. Una manciata di righe nelle quali è stato sottolineato il «dialogo eccellente» tra Bruxelles e il governo italiano per l’attuazione del Pnrr. E, soprattutto, si fa presente che da «parte italiana è stata ricordata la necessità di predisporre i necessari aggiustamenti al Pnrr tenendo conto dei nuovi fattori (inflazione, aumento dei costi di energia e materie prime) provocati in conseguenza dell’invasione russa dell’Ucraina». 

APPROFONDIMENTI
Prima della Scala, omaggio a Mattarella: «La grande cultura russa non si cancella»
Meloni star col compagno Andrea: «Ogni tanto cerchiamo di frequentarci...»
E ferma il piano salva-calcio di Lotito

Insomma, le modifiche al Pnrr servono. Su questa richiesta si salda un asse tra Mattarella e Giorgia Meloni. Ma questa revisione - avverte il capo dello Stato, d’intesa con von der Leyen - dovrà limitarsi agli investimenti, in particolare a quelli i cui costi sono lievitati a causa del caro-materiali. Traduzione: potranno essere ridotte o cambiate, le opere da realizzare entro il 2026 a causa dell’impennata del prezzo finale di realizzazione delle varie infrastrutture. Sulle riforme, invece, non ci sono margini per cambiamenti, perché sono il banco di prova su cui Bruxelles misura l’impegno dell’Italia a cambiare. Nodo che Ursula von der Leyen ha sottolineato in occasione della cerimonia di saluto a Mario Monti all’università Bocconi: «Le riforme sono il motore dell’economia italiana. Possono davvero dare una spinta alla ripresa».

Adesso, come spiega il ministro Raffaele Fitto responsabile dell’attuazione del Pnrr, c’è anche una data per avviare il processo formale di revisione del Recovery assieme alla Ue: l’iter comincerà a gennaio, dopo che il governo presenterà al Parlamento la relazione aggiornata sullo stato di avanzamento delle riforme e degli investimenti, disegnando il quadro delle difficoltà che molti ministeri stanno evidenziando. Una cabina di regia, la prossima settimana, farà il punto sugli obiettivi alla portata, cercando lo sprint di fine anno che assicuri la terza rata da 19 miliardi di euro.
Fitto annuncia, di fatto, che da gennaio sarà avviato l’iter di modifica del Pnrr come prevede l’articolo 21 del regolamento europeo che lo istituisce. Secondo le regole, se il Piano non può più essere realizzato in tutto o in parte, a causa di circostanze oggettive, lo Stato può presentare alla Commissione europea una richiesta motivata e una proposta di modifica. Se le motivazioni vengono accolte, la decisione passa al Consiglio Ue per l’ok finale. 

IL NODO DEL PREZZO DEL GAS

Von der Leyen a Milano ha dispensato ottimismo. Per la presidente della Commissione Ue «l’impatto del Pnrr in Italia è ben visibile». E sul fronte della crisi energetica si è detta «molto fiduciosa» che la proposta di fissare un tetto massimo al prezzo del gas (price cup) «si concretizzerà entro la fine dell’anno». E qui è scattato un «grazie» al nostro Paese per «essersi fatto promotore di questa proposta». 
Il problema è che la Commissione ha fissato una soglia per il price cap altissima, in modo da venire incontro alle perplessità di Germania e Olanda. Ed è per questo che Mattarella, durante la colazione di lavoro, si è detto «preoccupato» delle ricadute negative per famiglie e imprese in Italia a causa dell’alto prezzo del gas e ha auspicato una ridefinizione del tetto «realistica ed efficace». Sarà questo il terreno di scontro al Consiglio europeo della prossima settimana. Con la presidente della Commissione convinta, comunque, che «l’Europa sia al sicuro» per questo inverno grazie agli stoccaggi di metano al 96%.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Pakistan, kamikaze si fa esplodere
in moschea: 61 morti e 152 feriti
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Ucraina, la Nato chiede armi
anche alla Corea del Sud
IL FOCUS
Aster, cosa sono i razzi che Italia
e Francia stanno fabbricando
IL RETROSCENA
Iran, attacco alla Shahed Industry:
produce droni, aerei e missili nucleari
LA POLITICA
Meloni: l'Italia è una sola, no
a cittadini di serie A e di serie B
LA DECISIONE
Cospito sarà trasferito
nel carcere Opera di Milano
L'AGGRESSIONE
Muore sbranata da otto cani,
Natasha era una dogsitter
RUSSIA
Taglia da 72mila dollari
sui tank della Nato in Ucraina
IL ROGO
Incendio in un appartamento
a Taranto: morta una donna
L'ORRORE
Quindicenne uccisa a coltellate
mentre passeggia col fidanzato
LA PAURA
Bruxelles, attacco col coltello
in metro: preso l'aggressore
LA MAFIA
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie