Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Scuola e Università
Il Mattino

Maturità, a Roma si cercano casseforti per blindare le prove. «Le tracce devono essere protette»

Maturità, a Roma si cercano casseforti per blindare le prove. «Le tracce devono essere protette»
Maturità, a Roma si cercano casseforti per blindare le prove. «Le tracce devono essere protette»
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 19 Giugno 2022, 00:18 - Ultimo agg. : 17:42
3 Minuti di Lettura

Mettere sotto chiave le prove ed assicurarsi che niente e nessuno possa metter mano su quelle tracce che ogni singola commissione sceglierà in vista della seconda prova. L’esame di Maturità torna in presenza e tornano anche gli scritti, ma se sul cosiddetto “tema d’italiano” la parola spetta al ministero dell’Istruzione che il 22 giugno invierà le tracce, sulle seconde prove - versione di latino e compito di matematica ad esempio per licei Classici e Scientifici - saranno i singoli istituti a scegliere cosa far tradurre e cosa far risolvere. Un criterio di autonomia varato a fronte dell’emergenza sanitaria da Covid che comunque comporta per molti dirigenti una preoccupazione: «Toccherà prendere casseforti e lucchetti», dice un dirigente.

APPROFONDIMENTI
Maturità 2021, i peggiori strafalcioni: «Il Decamerone? L'ha scritto Dante»
Pasquale aveva fatto la Maturità
in ospedale: ora ha un cuore nuovo

Maturità, il voto dei politici. Draghi, Salvini, Renzi, Meloni, Di Maio: ecco come sono andati i loro esami

Funzionerà così: da lunedì le commissioni di esame si riuniranno e in vista della seconda prova, attesa per giovedì, ogni scuola sceglierà tre tracce da cui estrarre la mattina dell’esame la prova da far sostenere. «Non possiamo fare altrimenti ma è chiaro che dovremo vigilare attentamente». Da qui la corsa - per chi ancora non ce l’ha - all’acquisto di casseforti o strumenti similari dove inserire le tracce che ovviamente non possono essere portate a casa da un preside o professore. Quel che è certo è che il criterio comporterà una frammentazione «sia sulla difficoltà della versione o del compito di matematica sia sul giudizio. Potranno esserci diversi livelli di difficoltà tra una scuola e l’altra e anche in una stessa scuola considerato il fatto che ogni commissione sceglie la prove per due classe di esame», commenta Cristina Costarelli a capo dell’AssoPresidi del Lazio. Ma così è stato scelto, almeno per quest’anno che «segna comunque - prosegue la Costarelli - un graduale ritorno alla normalità». 

I NUMERI
In tutto i maturandi della Capitale sono 38.375 (51.802 quelli totali nel Lazio), la prima prova verrà scelta dal ministero, le seconde dalle singole commissioni. La percentuale di non ammessi non raggiunge neanche lo 0,1% e per chi dovesse ammalarsi o risultare positivo al Covid-19 nei giorni degli scritti sarà prevista una sessione suppletiva il 6 e il 7 luglio mentre gli orali potranno essere svolti a distanza, ovvero da remoto tramite pc. Negli ultimi giorni alcune defezioni ci sono state sulla composizione delle commissioni di esame dove solo il presidente è membro esterno. «Alcuni presidenti hanno rinunciato - prosegue la presidente dell’AssoPresidi - per ora non ci sono ammanchi e speriamo che anche laddove ci fossero defezioni dell’ultimo minuto di poterle coprire». Sul fronte dispositivi di protezione anche se dal governo è arrivato il “liberi tutti” nelle scuole della Capitale quasi tutti - maturandi e professori - la indosseranno almeno agli scritti. «L’uso delle mascherine - prosegue la Costarelli - è fortemente consigliato anche in ragione di un numero di contagi che negli ultimi giorni è tornato a salire». All’orale i candidati non dovranno portare la “tesina” l’esame «prenderà il via - conclude la numero uno dei presidi laziali - da un materiale scelto dalla commissione e dal quale lo studente prenderà lo spunto per le connessioni interdisciplinari». Infine i risultati: ogni scuola procederà in autonomia, man mano che le commissioni termineranno le verifiche per ogni classe si procederà con la pubblicazione dei risultati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
IL PROCESSO
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
L'INCIDENTE
Frontale sulla superstrada:
morti due fidanzati e un ragazzo
IL CLIMA
Polo Sud mai così ristretto:
perso un milione di km quadrati
IL DOCUMENTO
Decreto migranti, il testo
integrale della bozza
L'IMMIGRAZIONE
Espulsione per chi mente
sull'età e minori nei centri
IL CASO
Grecia, la dottoressa anti-Covid:
«Ho avuto contatti con la mafia»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni e Macron, colloquio
sui migranti dopo i funerali
LA MORTE DI NAPOLITANO
I funerali laici di Napolitano:
Macron con Mattarella e Meloni
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»
LA GUERRA
Kadyrov pubblica il video
del figlio che picchia prigioniero

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie