Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Vaticano
Il Mattino

Papa Francesco, la rivoluzione pop del pontefice: a San Pietro un prete semplice dirà messa sull'altare papale

Papa Francesco, la rivoluzione pop del pontefice: a San Pietro un prete semplice dirà messa sull'altare papale
Papa Francesco, la rivoluzione pop del pontefice: a San Pietro un prete semplice dirà messa sull'altare papale
di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 17 settembre 2021, 18:59 - Ultimo agg. : 18 settembre, 15:21
4 Minuti di Lettura

Città del Vaticano – La basilica di San Pietro è sempre più pop. Per effetto della rivoluzione avviata da Papa Francesco nel cuore della cristianità per la prima volta un semplice sacerdote – il biblista Fabio Rosini – celebrerà la messa all'altare centrale, sotto il Baldacchino di Bernini, che per secoli è stato riservato solo ai Papi. L'annuncio è stato fatto dal blog di Costanza Miriano («la prima volta nella storia della Chiesa a celebrare su quell’altare sopra la tomba di San Pietro sarà un sacerdote semplice») aggiungendo che tutti i sacerdoti che il 2 ottobre desiderano concelebrare «lo facciano sapere, i paramenti sono a disposizione in sacrestia».

APPROFONDIMENTI
La scure di Papa Francesco sui movimenti ecclesiali
«Matrimonio solo uomo-donna, ma unioni civili gay possibili»
Green pass, i sindacati: «Obbligatorio per lavorare nel pubblico e privato»

La scure di Papa Francesco sui movimenti ecclesiali, stop a presidenti a vita e abusi di potere

La rivoluzione pop di Papa Francesco

La celebrazione cui fa riferimento la nota scrittrice cattolica, autrice del best seller «Sposati e sii sottomessa», una raccolta di lettere alle amiche alle prese con problemi sentimentali e familiari, in cui sostiene la visione cristiana del matrimonio, riguarda un grande pellegrinaggio a San Pietro che chiaramente deve avere ottenuto il via libera per far celebrare una messa in una zona fino ad ora off-limits e riservata ai pontefici o ai cardinali delegati. Nemmeno i canonici di San Pietro potevano celebrare sotto il baldacchino di Bernini.

Questa novità significativa fa parte di una lunga scia di cambiamenti radicali riguardanti l'uso della basilica di San Pietro iniziati con una serie di provvedimenti normativi che hanno portato, tra l'altro, a vietare le messe in latino, ammettendo una sola celebrazione al giorno nella lingua di Cicerone nelle grotte vaticane di mattina presto. 

 

Le riforme

Il vento riformatore di Francesco ha riguardato anche l'attività e il ruolo dei canonici di San Pietro, il cui Capitolo, istituito nel 1053 da Leone IX e composto da 34 canonici e un arciprete (cardinale), è stato sottoposto ad una notevole dieta dimagrante. 

Ai canonici spetta da sempre l'amministrazione della basilica in tutte le sue sfaccettature, compresa la gestione quotidiana del luogo sacro e l'amministrazione dei beni che sono stati accumulati nel corso dei secoli per effetto di lasciti e donazioni. Un patrimonio immobiliare davvero consistente al centro di una annosa disputa tra il Capitolo della basilica e l'Apsa, l'ente finanziario che finora ha gestito tutti gli appartamenti e palazzi del Vaticano, destinando alla basilica una parte dei proventi. Ora i beni della basilica dovrebbero tornare nelle mani dei canonici. «Il Capitolo conserva e amministra il patrimonio immobiliare e finanziario attualmente in essere e le relative rendite» ha disposto Francesco. 

Altre regole

La scorsa settimana Papa Francesco ha emanato altre regole che ha definito transitorie. In un punto di questo documento ha vietato la prassi finora praticata dai canonici di sommare diversi stipendi, tra retribuzioni diocesane, enti sacri o accademici. Bergoglio ha stabilito che i canonici abbiano un «emolumento capitolare non cumulabile con altre provvigioni o altre retribuzioni per servizi prestati nella Curia Romana e nelle altre Istituzioni collegate con la Santa Sede». Si racconta di un canonico che era riuscito ad accumulare ben quattro differenti 'stipendi'. 

La rivoluzione pop è stata resa possibile anche con l'andata in pensione del cardinale Angelo Comastri e dell'arcivescovo Lanzani, una sorta di manager della Fabbrica di San Pietro da dove dipendevano tutti gli appalti. Francesco l'anno scorso aveva messo sotto controllo la gestione della Fabbrica, aprendo una indagine interna per capire la dinamica di procedure gestionali che apparivano opache o un po' troppo personalistiche. Al posto del cardinale Comastri è arrivato un francescano, fino all'anno scorso a capo della comunità di Assisi, Mauro Gambetti che ha elevato al rango cardinalizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BAGHERIA
Palermo, ventenne trovata morta nella piscina di una villa durante una festa privata. Ascoltati i ragazzi presenti
IL FOCUS
Trump: sottomarini nucleari più vicini alla Russia
Classe Ohio, trasportano i missili balistici Trident
LA COMMEMORAZIONE
Strage di Bologna, Mattarella: «Spietata strategia eversiva neofascista, ​complicità anche in apparati dello Stato»
IL CASO
Le accuse di stalking, braccialetto elettronico dal 6 agosto per Alessandro Basciano
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
LA SCOMPARSA
La morte del dj Marco La Sorda: «La tua luce continuerà a illuminarci nella notte»
GEMONA DEL FRIULI
I colleghi della mamma di Alessandro Venier: «Suo figlio le dava problemi, dopo la nascita della nipote era rinata»
LUCCA
Lasciano la figlia a casa di un'amica: lei esce e la piccola viene violentata da un ospite
MISANO
Esplode la sigaretta elettronica, grave un 25enne: ustioni di secondo grado e 50 punti di sutura alla testa
L’OMICIDIO
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
LO SCENARIO
Consegnati i primi missili a difesa dei cieli europei: i radar costruiti al Fusaro
L’ALLARME
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie