Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Termosifoni accesi da oggi a Roma, ecco la nuova ordinanza: riscaldamento in funzione per 4 ore al giorno

Da oggi si accendono le caldaie per un massimo di quattro ore al giorno, tra le 5 del mattino e le 23 di ciascun giorno

di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Novembre 2022, 06:58 - Ultimo agg. : 15 Novembre, 15:25
3 Minuti di Lettura

Si battono i denti per il troppo freddo. E si tireranno fuori cappotti sempre più pesanti e sciarpette. Per questo il Campidoglio ha deciso: da oggi si potranno accendere i termosifoni a causa del brusco calo delle temperature. Ma attenzione: sarà possibile solo per quattro ore al giorno, almeno fino al 21, quando si seguiranno le indicazioni che il sindaco Roberto Gualtieri aveva stabilito con un'ordinanza firmata lo scorso 4 novembre. Con questa rettifica le caldaie possono riprendere a funzionare prima del previsto. L'ondata di acqua e pioggia sta arrivando nella Regione: nel Lazio oggi c'è un' allerta meteo gialla per temporali che inizieranno dal mattino e per le successive 12 ore. Le minime in città arriveranno anche a 7 °C.

APPROFONDIMENTI
Foto
Stufette e bombole a gas, parte la corsa dei romani al riscaldamento fai da te. «Ma cresce il rischio di incidenti»


LE DISPOSIZIONI
Tutte le città italiane si trovano in diverse zone climatiche: Roma è nella D ( come Firenze, Genova e Salerno). Ebbene, lo scorso anno il Governo aveva disposto un periodo dell'accensione dei riscaldamenti dal primo novembre al 15 aprile per un totale di 12 ore. Per quest'inverno, a causa dei rincari e della crisi energetica, il Ministero della Transizione ecologica aveva stabilito per la Capitale un taglio di un'ora (arrivando, di fatto, a un massimo 11 ore di accensione giornaliera) dall'8 novembre al 7 aprile. Con l'ordinanza del 4 novembre, invece, il sindaco Gualtieri aveva imposto un ulteriore taglio di un'ora (raggiungendo le 10 ore massime quotidiane) e un calendario di accensione dal 21 novembre al 31 marzo. La temperatura viene ridotta di 1°C: 17 gradi (più due di tolleranza) per le attività industriali e artigianali e 19 gradi (anche in questo caso, più due di tolleranza) per le case. Ora, però, il parziale retrofront.

 


COSA CAMBIA
Da oggi si accendono le caldaie per un massimo di quattro ore al giorno, tra le 5 del mattino e le 23 di ciascun giorno. Una modifica che durerà giusto una settimana. «Continuando a raccomandare ai cittadini un uso consapevole e responsabile del riscaldamento privato, con questo provvedimento di accensione degli impianti intendiamo dare una adeguata risposta alle necessità delle persone più fragili e alle esigenze del settore turistico-alberghiero, e più in generale delle tante imprese e attività produttive che operano nella Capitale», commenta l'assessora all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi.


IL FAI DA TE
Come raccontato ieri dal Messaggero a Roma c'è una corsa a soluzioni alternative per il riscaldamento, come stufette, bombole di gas, termocoperte. Ma con le condotte sbagliate (come le ricariche dei serbatoi di gpl al distributore di carburanti), aumenta il rischio di incidenti domestici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Pomicino lascia Tangenziale:
«Ora un altro incarico»
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
IL PERSONAGGIO
Il dramma di Ivano Marescotti
e il figlio morto per un tumore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie