Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Metropoli

Roma, boom nei ristoranti sul mare, ai Castelli tutti alle fraschette

di Umberto Serenelli e Enrico Valentini
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Febbraio 2021, 09:27
3 Minuti di Lettura

Assalto dei romani ai ristoranti di Ostia, Fiumicino e Fregene. Il week end di sole ha infatti favorito l’affluenza sul litorale e la ristorazione ha registrato il tutto esaurito. Nella tarda mattinata di ieri si sono verificate file di auto per accedere ai lungomari e sulle spiagge di Fiumicino e Fregene. Molto gettonata la passeggiata sulle banchine del porto-canale e sui moli prima mettersi in fila per gustare un menù a base di pesce. Per ottemperare alle distanze imposte dal Covid e scongiurare assembramenti, nel Borgo Valadier lunghe file davanti ai locali che si sono addirittura spinte fino a sopra le banchine della Fossa Traianea, tenute sotto controllo dalla massiccia presenza di volontari e dagli agenti di polizia locale. «È andato tutto molto bene – precisa Gianluca Consiglio, presidente dell’associazione via Torre Clementina e dintorni -. Fuori e dentro i locali, nel rispetto dei protocolli dettati dalla pandemia, c’è stata una grossa affluenza». Oltre ai tradizionali ristoranti, sul lungomare della Salute pieni anche alcuni chioschi sull’arenile dove in molti hanno pranzato a due passi dalla riva mare. «È andata alla grande – commenta Massimiliano Mazzuca, presidente dell’associazione dei ristoranti del lungomare della Salute -. Molti colleghi sono stati costretti a rifiutare i clienti abituali per rispettare gli spazi. Un vero peccato. Certo se ci venisse data l’opportunità di aprire anche per cena non ci sarebbe la frenata corsa alla prenotazione del tavolo per apprezzare il pescato locale». 

APPROFONDIMENTI
Terminillo pieno di turisti, ma in pochi rispettano le distanze, l'ira degli operatori
Lazio zona gialla: tutti al mare, assalto al litorale da Ostia e Fiumicino

Da Ostia a Sabaudia, fino ai parchi e al lago: locali ancora sold out
 
Tutto esaurito anche ai Castelli dove già a metà mattinata si segnalavano lunghe file di auto sulla via Appia e la Tuscolana provenienti dalla Capitale e dirette verso i laghi, i centri storici, i boschi e i pratoni del Vivaro. Ristoranti, fraschette, aree pic-nic e agriturismo presi letteralmente d’assalto con i primi tavoli occupati già a mezzogiorno. Da Ariccia a Frascati passando per Grottaferrata, Castel Gandolfo, Genzano e Nemi, favorite anche dal clima ampiamente primaverile, hanno registrato, così, un’affluenza record di visitatori fino al tardo pomeriggio, monitorata da un cospicuo servizio interforze organizzato da polizia locale, carabinieri e polizia di stato per prevenire assembramenti e comportamenti contrari ai protocolli anti Covid. «A tratti sembrava come se tutti volessero partecipare ad una festa collettiva, tipo Capodanno per fare un esempio forse anche un po’ forzato ma che rende l’idea –spiegavano alcuni gestori delle fraschette di Ariccia in una breve pausa dal lavoro-. Famiglie, coppie, tavoli di amici, tanta allegria e tutto nel rispetto delle regole. Non ci vorrebbe poi molto per tornare a vivere pienamente pur consapevoli dell’emergenza in corso». 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie