Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Agropoli: noto commerciante muore dopo l'intervento, tre medici indagati

Giovanni Palma, 76 anni, era stato operato alla tiroide in un centro specializzato di Lucca

Giovanni Palma
Giovanni Palma
di Antonio Vuole
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 09:47
3 Minuti di Lettura

Durante il post operatorio per un'operazione di routine alla tiroide in un centro specializzato di Lucca, ha tragicamente perso la vita all'età di 76 anni il noto commerciante agropolese Giovanni Palma. Sul caso indaga la Procura di Lucca che ha iscritto nel registro degli indagati tre medici della struttura sanitaria, un centro di eccellenza a carattere nazionale. La Procura ha acquisito la cartella sanitaria del 76enne cilentano e nominato due consulenti tecnici di parte per l'esame autoptico sul corpo della vittima fissato per il 2 febbraio, per stabilire le cause dell'inaspettato decesso. All'indomani del decesso, avvenuto lunedì scorso, i familiari hanno deciso di presentare una denuncia contro ignoti, attivando di fatto l'attività investigativa dei magistrati toscani.

APPROFONDIMENTI
Bimbo di 5 mesi in crisi respiratoria: dimesso la mattina a Salerno muore la sera
Salerno, arriva al pronto soccorso in codice rosso alle 19 e viene visitato alle 3, muore
Napoli, la maxi-fuga dei pediatri: bambini senza assistenza

A rappresentare la famiglia Palma è il legale Riccardo Ruocco: «All'indomani della tragedia la famiglia ha deciso di presentare una denuncia contro ignoti indicando la cronologia dei fatti. La struttura sanitaria aveva proposto una diagnosi post-mortem visto che parliamo di una persona sana, senza aver mai subito un evento patologico in tutta la sua vita. Abbiamo manifestato le nostre perplessità sul decesso del 76enne confidando pienamente sia nel lavoro della magistratura sia nell'istituzione scientifica rappresentata dai consulenti tecnici della Procura per fare piena luce sul caso». Palma aveva raggiunto la struttura toscana per sottoporsi ad un intervento alla tiroide, uno dei tanti che ogni anno il centro specializzato effettua a pazienti provenienti da ogni parte d'Italia. L'operazione è durata circa 6 ore. Poi, Palma si è risvegliato ed è stato trasferito nella propria stanza, dove ha interloquito con la moglie per circa mezz'ora. Poco dopo, ha avvertito un dolore tra il collo e il petto che nel giro di cento secondi non gli ha lasciato scampo.

Esemplare uomo e padre di famiglia, lascia la sua amata moglie Anna, i figli Nicola ed Enrico, i fratelli, la nipote Linda, e l'intera comunità cilentana che lo ha tanto amato. La triste notizia della morte, infatti, ha subito raggiunto il centro cilentano. Giovanni (da tutti chiamato amichevolmente col suo nome) è stato amato e stimato da tutti per le sue grandi competenze nel mondo dei circuiti stampati, l'automazione, il satellitare e l'energia divenendo per anni il punto di riferimento per tutta la comunità di Agropoli e dell'intera provincia. Emigrato prima in Venezuela e poi negli Stati Uniti, rientrò in Italia nei primi Anni Settanta, avviando ad Agropoli la Palma Elettronica, un'attività commerciale per la vendita di componenti elettronici e hi-fi. Negli Anni Novanta fu scelto come presidente del consorzio Con.Vi.Com per lo sviluppo dell'area Pip nella zona dell'alto Cilento). È stato un uomo che ha messo al centro del suo essere l'importanza della ricerca e del sapere, brevettando anche nuovi strumenti come il General Protector, un guscio per telecomandi che vide la feroce concorrenza del noto marchio Meliconi.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Il furbetto che viola la Ztl
con il giubbotto copri-targa
nel varco di via Guarna
NOCERA INFERIORE
Auto senza assicurazione
in retromarcia contromano
PAGANI
Inchiesta sul convoglio deragliato:
sequestrati 12 carri del treno merci
SALENTO
Colpito da un malore, non ce l’ha fatta
il 73enne soccorso dai carabinieri
POLLA
Appiccano un fuoco per ripulire
una scarpata e rischiano il rogo
​CAVA DE’ TIRRENI
Movida fracassona
i cittadini: «Controlli e multe»
CAMEROTA
Mingardina, tutto da rifare:
l'esito del summit dal prefetto
BATTIPAGLIA
Uomo picchiato dalla baby gang:
bruciata anche l'automobile
NOCERA INFERIORE
Violenza, il Questore in visita
al drappello di polizia dell'ospedale
PAGANI
Scarichi nel fiume Sarno
sigilli all'azienda conserviera
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
EBOLI
Laura Pausini al PalaSele:
tappa del tour mondiale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie