Giffoni, Martone ai giurati: la magia del cinema s'incontra restando bambini

L'omaggio del regista a Rino Mele: fu lui il primo a farmi fare una performance in una galleria

Mario Martone con i giurati del festival di Giffoni
Mario Martone con i giurati del festival di Giffoni
Martedì 25 Luglio 2023, 01:18
3 Minuti di Lettura

C'era una volta un bambino che amava raccontare storie e c'è ancora. Si chiama Mario Martone, ha sessantatrè anni, è un regista e sceneggiatore partenopeo pluripremiato. Un maestro di cinema. C'era una volta quel bambino, che amava raccontare storie al fratello più piccolo utilizzando soldatini e fantasia sopra sedie capovolte, e c'è ancora. Esiste nello sguardo, nella curiosità, nello spirito. Nel cuore. Perché come lui stesso spiega a #Giffoni53 «se riesci a restare bambino continuerai a fare questo lavoro, a restarci dentro felice al di là della carriera e dei guadagni». La Sala Verde della Multimedia Valley è gremita in ogni ordine di posto. I ragazzi del workshop+18 sono seduti sulle soffici poltrone di pelle in silenzio d'ammirazione. Una lunga fila di giffoner in maglietta arancione  occupa la scalinata laterale per rivolgere domande al prestigioso ospite. Che subito, in apertura, rende omaggio alla creatura di Claudio Gubitosi: «Sono felice di essere qui, di essere tornato a Giffoni dopo quasi trent'anni. Era il 1994. Avevo fatto il mio secondo film. Allora il festival era diverso ma già molto bello. È cresciuto davvero tanto e bene». Martone ha una conversazione raffinata che incanta. Lo sguardo fisso davanti a sé, sui suoi interlocutori. I piedi piantati a terra,  profonde e solide radici che ne sorreggono l'importante profilo curricolare: tre David di Donatello e tre Nastri d'Argento, più diciotto nomination per entrambi. «Non ho fatto scuole di teatro e cinema. Sono un autodidatta - precisa il professionista napoletano - La mia è stata una formazione orizzontale, sul campo. Un film si compone di tante cose e ogni singola cosa tiene insieme tutto come una rilegatura. Quando sei parte di un unico organismo fai davvero il cinema». Colpo di lancette, all'indietro. Rewind: «A diciassette anni ho mosso i primi passi a Spazio libero, là dove artisticamente potevi fare quello che volevi. È lì che ho conosciuto Tony Servillo - racconta Martone - Facevo delle istallazioni arrangiandomi con creatività. A Salerno un intellettuale e docente universitario, Rino Mele, fu il primo critico a notarmi. Grazie a lui ho avuto la possibilità di realizzare delle performance in una galleria d'arte. Mi diceva una cosa che ancora oggi ricordo e utilizzo con i miei collaboratori: cerchiamo di fare qualcosa tra il dignitoso e il dignitoso».

Pistoletto non si arrende: «Nuova Venere per Napoli»

La passione che spinge, innata, istintiva, verso una direzione ben precisa. Martone approfondisce il tema dell'ispirazione: «Mi arriva dai romanzi letti, da qualcosa che osservo oppure ascolto. In quel momento mi si accende una visione. È come se vedessi già l'impronta del film. Per il mio primo lavoro sul set, Morte di un matematico napoletano, è andata esattamente così: ho preso ispirazione dalle storie delle persone su questo personaggio leggendario». A Napoli, sua città natale, ha girato buona parte dei suoi film. «Mi interessa raccontare l'umano non il napoletano. Ma l'umano che conosco meglio è proprio il napoletano - annota - Napoli è una città che conosce bene l'Incanto e il disincanto. È speciale proprio per questa sua duplicità». All'ombra del Vesuvio Martone ha realizzato un meraviglioso documentario su Troisi: «Con Massimo abbiamo avuto un rapporto di simpatia e stima reciproche.  Aleggiava tra di noi il desiderio di fare un film insieme. Era nell'aria. Ti faceva ridere e commuovere allo stesso tempo. Un artista straordinario, eterno. Entrambi possiamo essere definiti dei figli di Napoli in maniera totale ma, anche, insofferenti ai luoghi comuni che l'attraversano».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA