Calciomercato Napoli, Osimhen torna nel vivo
La trattativa per Osimhen torna nel vivo. Oggi e domani possono essere nuovamente giornate calde perché il Galatasaray tornerà alla carica per provare a convincere gli azzurri. Il Napoli avrebbe voluto ridurre i termini di pagamento per non superare il 2026: le tempistiche e un paio di postille a lato hanno di fatto rimandato l’accordo. Ma non ci sarà tempo infinito: entro il weekend potrebbe concludersi o saltare tutto. Lato Napoli c’è attesa, lato Gala c’è molta speranza. Tutte le parti della dirigenza stanno spingendo forte per portare Osimhen a Istanbul: 40 milioni garantiti, i restanti 35 nel corso del prossimo anno per convincere gli azzurri. Che nel frattempo dovrebbero portare avanti la trattativa per Ndoye ma con il Bologna c’è stallo. Distanza sia sulla formula che sulle cifre. Il club azzurro non vorrebbe andare oltre i 35 milioni per lo svizzero e non è detto che resti il primo obiettivo a lungo. La squadra di mercato già da giorni si guarda intorno per capire le eventuali soluzioni alternative da regalare a Conte. Zanoli resta una carta da potersi giocare in quella trattativa con i rossoblù. Anche per quello l’esterno non è stato inserito in altre trattative per la cessione.
Cosa che invece è capitata a Zerbin: sempre più vicino al Pisa così come Simeone. Ieri passi avanti anche per Folorunsho che andrà al Cagliari. Non si accende nessuna pista per Lindstrom: il suo futuro sarà valutato a Dimaro. Per Cajuste si torna a parlare con il Besiktas: visto che i club inglesi non hanno fatto passi avanti, i turchi possono tornare alla carica per il centrocampista che il Napoli vuole lasciar partire definitivamente. Juanlu resta nella lista azzurra. Simpatico il siparietto con un suo fan giovanissimo, ieri all’uscita del centro tecnico: «Non so ancora se andrò via. Ma se dovessi andare a Napoli, tornerò qui per salutarti» le parole del terzino spagnolo. Che nel frattempo continua ad allenarsi al meglio agli ordini di Almeyda. All’appello, per Conte, mancano pochi elementi, lui in primis. Poi quell’esterno offensivo e un centrocampista da aggiungere anche nelle fasi finali del mercato. Il Napoli prende forma.