Come nasce “Napoletani artificiali”?
Il progetto nasce nel desiderio di sperimentare i meme nell'ambito del marketing social. Nonostante i creator avessero iniziato anche con pagine di ironia dedicate a milanesi, romani e calabresi è proprio quella su Napoli ad avere più successo. In poco tempo raggiunge i 40.000 follower su Instagram e milioni di visualizzazioni su TikTok. Le tematiche sono spesso surreali o parodie di luoghi comuni: dalle Napolimpiadi con tuffi nel Vesuvio, ai 100 metri con scippo, fino agli stereotipi sulla Napoli sporca e criminale. La pagina ha ottenuto rapidamente successo, considerato che il primo video risale appena al 7 giugno scorso e che in totale sono stati pubblicati solo 56 TikTok.