Le imposte sulla pensione si pagano in percentuale che varia in base all’importo dell'assegno percepito. Secondo le regole attualmente in vigore sull’Irpef sui primi 28.000 euro di pensione annua si paga il 23% del lordo. Per la parte di importo che invece supera questa soglia, ma è entro i 50.000 euro, si aggiunge un altro 35%. Per la parte che supera anche i 50.000 euro l’aliquota è del 43%. L’imposta dovuta è comunque ridotta dalle detrazioni sul reddito pensionistico.
Le nuove simulazioni delle pensioni: la tassazione, gli scaglioni e le addizionali
domenica 2 febbraio 2025, 10:32 - Ultimo aggiornamento:
4 febbraio, 09:52 | 1 Minuto di Lettura

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA STESSA SEZIONE
di Antonio Cangiano
di Giovanni Chianelli
di Emanuela Sorrentino
di Melina Chiapparino
Le più lette
Video più visto
Cerca il tuo immobile all'asta