Arsenal-Psg 0-1: Dembelé decide la semifinale d'andata, Donnarumma insuperabile

I voti della semifinale di Champions dell'Emirates Stadium

Dembelé
Dembelé
di Cristiano Simeti
martedì 29 aprile 2025, 23:03 - Ultimo agg. 30 aprile, 09:06
4 Minuti di Lettura

Il Paris Saint-Germain sbanca all'Emirates vincendo 1-0 la semifinale d'andata contro l'Arsenal. Decisivo il gol di Dembelé dopo 4 minuti che coglie in controtempo la squadra di Arteta. I Gunners pareggiano con Merino ma il gol viene annullato per fuorigioco. Donnarumma compie due interventi superlativi. Mercoledì 7 aprile al Parco dei Principi andrà in scena il ritorno. Di seguito le pagelle dell'andata di Champions League.

 

ARSENAL: DIFESA

RAYA 6
Splendida parata su Doué che tiene in vita i Gunners. Nel secondo tempo viene graziato da Barcolà. 

TIMBER 5,5
Non una partita semplice contro la velocità del tridente parigino. 

SALIBA 6
Tiene a bada con esperienza la velocità di Dembelé ma non sempre riesce a prendere le misure. 

KIWIOR 6
Prestazione solida. Limita molto gli attacchi del Paris. 

LEWIS SKELLY 6
Un bel duello con il coetaneo Doué. Tutto sommato riesce a farsi valere. 

WHITE ng

CENTROCAMPO

MERINO 6
Mette lo zampino anche questa volta ma il suo gol viene annullato per posizione irregolare. 

RICE 6
Non riesce ad incidere come col Real Madrid. Pochi spunti, ci si aspetta di più da lui al ritorno. 

ODEGAARD 5
Doveva essere uno dei giocatori chiave di questa semifinale e invece mancano proprio le sue giocate. 

NWANERI ng

ATTACCO

SAKA 5,5
Si accende nel finale di primo tempo e pesca in area Martinelli che però non impatta il pallone.

Nel complesso non riesce a fare la differenza come avrebbe potuto.

Saka: età, altezza, carriera, fidanzata, stipendio, origini. Chi è l'attaccante dell'Arsenal

MARTINELLI 6,5
Il più pericoloso tra gli attaccanti dei Gunners. Donnarumma gli nega il gol del pareggio. Ci prova fino all'ultimo con grinta e personalità. 

TROSSARD 5
Dopo appena 10 minuti è costretto a spendere il giallo per fermare la ripartenza di Hakimi. Un cartellino che gli pesa. 

ALLENATORE

ARTETA 5
Il gol subito dopo 4 minuti stravolge completamente i suoi piani ma la squadra non si disunisce e continua a battere sui propri principi di gioco. 

PSG: DIFESA

DONNARUMMA 7
Non viene impegnato per quasi tutto il primo tempo ma come i grandi campioni si fa trovare pronto alla prima vera palla gol dell'Arsenal e con una splendida parata nega il gol a Martinelli nel recupero del primo tempo. Come se non bastasse nel secondo tempo compie un miracolo su Trossard. 

HAKIMI 5,5
Non riesce a sfruttare le sue grandi dote offensive e rischia anche il cartellino rosso per il fallo su Martinelli nel finale. 

MARQUINHOS 6,5
Attento soprattutto sul gioco aereo, una garanzia. 

PACHO 5,5
Meno affidabile rispetto al suo compagno di reparto. 

NUNO MENDES 6
Corre tantissimo sulla fascia sinistra e interpreta bene le due fasi, limitando anche un giocatore del calibro di Saka. 

CENTROCAMPO

JOAO NEVES 7
Compie un intervento difensivo strepitoso che impedisce a Merino di spingere la palla in rete. In mezzo al campo gioca con una calma invidiabile. 

VITINHA 6
Gestione perfetta del pallone, decide quando accelerare e quando rallentare i ritmi. 

FABIAN RUIZ 5,5
Poco ispirato, colpisce un palo ma con l'azione già ferma per fuorigioco. Poco altro di significativo nella prestazione dell'ex Napoli. 

ZAIRE-EMERY ng

ATTACCO

DOUÈ 6,5
Si accende con un lampo e per poco non trova il gol del raddoppio. A 19 anni non sembra sentire la pressione di una semifinale di Champions. 

DEMBELÈ 7
Mette la sua firma dopo appena 4 minuti: sinistro in diagonale perfetto, un cinismo che negli anni passati gli era sempre mancato e che quest'anno invece è stata la sua arma in più. 

Ousmane Dembélé, chi è l'attaccante che ha sbloccato Arsenal-Psg: età, moglie, figlia, carriera, gli infortuni e gli eccessi con i videogiochi

KVARATSKHELIA 6,5
Perfetto l'assist per Dembelé, scarico con i tempi giusti che il compagno sfrutta nel modo migliore. Corre su e giù per tutta la gara con grande energia. 

BARCOLÁ 5,5
Dopo un triangolo perfetto con Gonçalo Ramos si trova a tu per tu con Raya ma fallisce il gol del 2-0. Un errore che può pesare tantissimo nel destino di questa semifinale.  

GONÇALO RAMOS 6,5
Il suo ingresso riaccende il Psg: l'ex Benfica sfiora il gol con un tiro di punta che sorprende Raya, per sua sfortuna la palla colpisce la traversa. 

ALLENATORE

LUIS ENRIQUE 6,5
Approccio perfetto dei suoi che sbloccano la partita dopo 4 minuti. Unico rammarico: i suoi avrebbero potuto sfruttare meglio le occasioni per acquisire un vantaggio maggiore in vista del ritorno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA