Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Caso Osimhen: ecco dove giocano oggi i quattro azzurri venduti al Lille

Quotati 20 milioni di euro, i tre baby azzurri non hanno mai sfondato

Orestis Karnezis a Napoli con la Coppa Italia
Orestis Karnezis a Napoli con la Coppa Italia
di Gennaro Arpaia
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 23 Gennaio 2023, 20:15 - Ultimo agg. : 24 Gennaio, 06:38
3 Minuti di Lettura

Scuote il cuore dei tifosi il caso Juventus: i bianconeri - penalizzati di 15 punti lo scorso weekend dopo la prima fase del caso plusvalenze - ora però puntano il dito anche contro altri club del calcio italiano che potrebbero ritrovarsi in condizioni simili, almeno in parte. Le indagini svolte fin qui dalle Procure italiane non lasciano intravedere un caso Juventus 2.0 per le altre società, ma sicuramente nelle prossime settimane alcune operazioni del passato potrebbero essere studiate con la lente d'ingrandimento e con una attenzione diversa dalle precedenti.

APPROFONDIMENTI
L'avvocato di De Laurentiis: «Senza nuovi elementi Napoli stia tranquilla»
Allegri a Dazn contro Grassani: «Quella cravatta azzurra...»
E il club Juve della Campania boicotta Dazn e Sky 

Tra queste, anche quella che nell'estate del 2020 ha portato a Napoli Victor Osimhen: il club di Aurelio De Laurentiis pagò al Lille - che deteneva il cartellino del nigeriano - 70 milioni di euro (più eventuali bonus), una cifra già di per sé consistente per le casse azzurre. Ma nella stessa trattativa furono spediti in Francia anche quattro elementi allora presenti tra i tesserati azzurri: il portiere Orestis Karnezis, ormai ai titoli di coda a Napoli, insieme con tre elementi della Primavera napoletana come Claudio Manzi, Ciro Palmieri e Luigi Liguori, conosciuti dai tifosi solo in parte e valutati nell'affare circa 20 milioni di euro in totale, che il club francese pagò al Napoli nella stessa operazione. 

Che fine hanno fatto oggi i quattro azzurri spediti a Lille? Per Karnezis l'avventura francese è durata tre anni: una sola presenza (in Coppa) alla prima stagione, retrocessione in squadra B un anno più tardi con zero spazi. A maggio del 2022, il contratto tra il portiere greco e il Lille è stato rescisso e Karnezis si è ritirato a 37 anni, chiudendo una carriera spesa tra Panathinaikos, Granada, Udinese, Watford e appunto Napoli. L'estremo difensore fu valutato intorno ai 10 milioni di euro quell'estate, quando sulla carta il suo valore poteva aggirarsi sui 6/7 milioni in totale.   

Video

Il Lille, invece, fu solo un trampolino di lancio per i tre giovanissimi napoletani: della punta Palmieri si parlava anche molto bene, ma nei prestiti tra Fermana, Nocerina, Palmese e oggi Nola la sua stella si è un po' spenta. Gioca al Casoria, invece, il difensore Liguori: nella stagione 2020/21 finì in prestito da Lille tra Fermana e Lecco. Giocando poi tra Serie C e D con Afragolese, Ercolano e oggi a Casoria. Uomo di mercato in queste ore è invece Manzi: il difensore ex Napoli ha lasciato il Lille per accasarsi alla Turris un anno fa e ora è in procinto di sposare il progetto dell'Entella, sempre in Serie C. Il valore dei tre ex Primavera, oggi, non supera i 500mila euro. Non proprio il miglior affare per quel Lille che oggi - dopo l'addio dell'ex presidente Gerard Lopez - nemmeno esiste più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Auguri Mourinho, i 60 anni
dell'amico ​Special di Maradona
IL NOTIZIARIO
Kvaratskhelia “vede” la Roma:
primo allenamento in gruppo
LA STATISTICA
Napoli al palo: solo la Roma
ha colpito più legni degli azzurri
IL LIBRO
«Maradona e Messi magici»,
il libro in regalo con il Mattino domani
IL PERSONAGGIO
Rrahmani, il calvario del rientro:
«Sto bene, che coppia con Kim»
LA CURIOSITA'
Napoli-Roma, il club prepara
una sorpresa ai tifosi
SUI SOCIAL
Kvaratskhelia: accontenta
baby tifoso dopo allenamento
LA CURIOSITÀ
Juan Jesus e l'idolo Careca:
«Un piacere incontrarti»
LA CLASSIFICA
Kvara premiato dal Guardian:
è tra i migliori 100 calciatori
SERIE A
Indagine sulla vendita del Milan:
ipotesi appropriazione indebita
SERIE A
Roma, Bournemouth su Zaniolo:
offerta da 30 milioni più bonus
SERIE A
Salernitana, Nicola punta il Lecce:
«Ci credo, in campo con coraggio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie