Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Napoli, operazione futuro: Spalletti avanti un altro anno

De Laurentiis eserciterà il prolungamento

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Gennaio 2023, 08:37 - Ultimo agg. : 1 Febbraio, 07:15
4 Minuti di Lettura

Inviato a Castel Volturno

Non c'è bisogno di incontrarsi, non c'è bisogno di chiarimenti: il Napoli e Spalletti andranno avanti per un altro anno insieme. Senza rinnovo del contratto, senza ridiscutere le condizioni economiche fissate nel 2021, senza ulteriori prolungamenti per festeggiare l'eventuale trionfo del campionato. De Laurentiis eserciterà a maggio l'opzione unilaterale che ha voluto tenere per sé due anni fa, al momento delle firme, e farà scattare il terzo anno di contratto con Spalletti. Alle stesse cifre: 2,7 milioni di euro. Il patron si terrà ben stretto il tecnico di Certaldo ma senza allungargli l'accordo.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Empoli Primavera 1-1, sugli spalti di Cercola la sorpresa Spalletti
Napoli, l'inno di Gigi D'Alessio: «Nuje che sunnammo nu scudetto»

E la cosa non pare avere un peso eccessivo per il toscano. Questo è il piano del club azzurro che non avverte, quindi, l'urgenza di dover vedersi con il suo allenatore per pianificare il futuro prossimo o per blindarlo con una nuova intesa, anche economica: sa bene, il Napoli, che Spalletti è corteggiatissimo, che il suo nome è sull'agenda di un bel po' di club. Ma gli azzurri si sentono forti di quella clausola che lo blinda a Napoli. E da cui non è facile liberarsi. All'orizzonte, sul tema, non ci sono scenari da braccio di ferro. Ma se qualcuno pensa che possa arrivare una firma su un nuovo contratto, rischia di rimanerci male. È un matrimonio con qualche inevitabile crepa, ma in ogni caso nulla che lasci immaginare un divorzio in primavera quando, facciamo pure gli scongiuri, Spalletti avrà conquistato il terzo storico scudetto della storia del Napoli. Si va avanti insieme, ma senza prolungamento. Spalletti partirà nella prossima stagione con il contratto allungato fino a giugno 2024.



Lo scudetto è lì, a un passo. Una impresa epica, attesa da 33 anni. Spalletti non spera neppure di strappare un prolungamento, gli sta bene questa situazione, non vuole legami troppo lunghi. Lo ha detto più volte: «Alla mia età voglio andare avanti con contratti annuali». Sarà così. Non dice mai resto ma presto lo dirà. Poi è chiaro: impensabile che De Laurentiis e Spalletti non si parlino e che sia solo una lettera con raccomandata inviata dai rispettivi legali a sancire la permanenza in azzurro dell'allenatore che sta incantando l'Europa e che sta per conquistare la serie A. Anche perché anche la prossima estate sarà piena di cambiamenti: e Spalletti dovrà condividere certe scelte, come ha fatto sette mesi fa. Scelte che rischiano di essere dolorose. Ma se l'anno scorso sono andati via calciatori in scadenza come Mertens e Insigne o altri di cui da varie sessioni di mercato si ventilava l'addio, come Koulibaly e Fabian, questa estate le tentazioni di mercato saranno tantissime. Proprio per merito di Spalletti che ha fatto salire alle stelle la valutazione dei big del Napoli. Come resistere a un assalto da 150 milioni di euro della Premier per Osimhen o ad altre offerte milionarie per qualche top player?

Il Napoli è reduce da tre bilanci di rosso profondo, il Covid ha bloccato il mercato per due anni. E solo certe plusvalenze e il taglio degli ingaggi (il tetto degli stipendi sarà di 2,5 milioni di euro) garantiscono l'equilibrio finanziario che è il faro di questa proprietà. Lucianone conosce il mondo, come De Laurentiis: i contratti contano ma fino a un certo punto. Bisogna essere contenti in due. Il presidente e l'allenatore non hanno particolare fretta: uno vuole tenerselo, l'altro vuole restare col tricolore sul petto. Il primo dal 1990 per il Napoli, il primo in assoluto per il tecnico toscano. Non si vedranno prima della fine del campionato per mettere l'argomento contratto ed eventuale prolungamento sul tavolo. Dare qualcosa di scontato sarebbe errore imperdonabile però la sensazione è che non ci saranno intoppi e che Spalletti sarà qui anche la prossima stagione.

Molti allenatori dell'era De Laurentiis sono arrivati a scadenza naturale del loro rapporto contrattuale: Mazzarri, Benitez e Gattuso. Sarri venne licenziato per i suoi troppi tentennamenti (aveva un altro anno di contratto), Ancelotti venne cacciato a 6 mesi dalla scadenza. E con Spalletti? Da qui alla fine del campionato l'argomento non verrà toccato, inutile chiedere al tecnico cosa farà. Risponderà sempre alla stessa maniera: «Non mi interessa niente di niente». Non dice mai resto ma alla fine lo farà. Troppo importante l'obiettivo per potersi dedicare ad altro. D'altronde vale per l'allenatore come per altri: meglio evitare qualche distrazione di questo genere, che poi sono quelle più pericolose. Il futuro sorride a tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva all'adduttore»
L'INCHIESTA
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
IL FOCUS
Napoli-Milan, la sfida ai raggi X
tra genio concretezza e solidità
L'AMARCORD
Quando il Napoli di De Laurentiis
partì con due ragazzini del Milan
IL RICONOSCIMENTO
Osimhen premiato in Nigeria:
è il miglior calciatore dell'anno
IL CASO
Napoli, Osimhen perde
la mascherina portafortuna
L'OMAGGIO
Ecco il menù per lo scudetto
del pizzaiolo Luigi D'Auria
L'INTERVISTA
«Nella festa scudetto di Napoli
sento ancora la voce di papà»
L'ATTESA
Napoli, c'è la data della festa;
Manfredi: «La faremo il 4 giugno»
SUI SOCIAL
Festa scudetto «chiusa», DeMa:
«Come godere senza arrivare»
LA PROMESSA
Serena Autieri, lo scudetto
e la promessa dello strip-tease
LA CURIOSITÀ
Scudetto, Laurito scatenata:
«Nuda sotto la bandiera azzurra»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie