Arriva la vittoria azzurra
Al 96' angolo per la Roma a tempo scaduto. Si lotta fino all'ultimo secondo. Poi arriva la vittoria azzurra
Entra anche Ndombele
Dentro anche Ndombele che con Mourinho al Tottenham non ebbe una bella esperienza.
Raspadori al tiro, salva Rui Patricio
Olivera recupera una palla impossibile, Jack va al tiro ma è respinto.
Cholito segna il vantaggio!
All'85' forcing azzurro e Simeone che la mette dentro!
Entrano Simeone e Raspadori
Entrano Simeone e Raspadori per Lozano-Osimhen.
El Shaarawy pareggia il match
Al 74' El Shaarawy pareggia il match mettendo in rete un cross in area di Pellegrini.
Abraham non ce la fa
Dentro il Gallo Belotti.
Dentro Elmas e Olivera, fuori Rui e Kvara
Spalletti cambia: dentro Elmas e Olivera, fuori Rui e Kvara.
Lozano va al tiro in contropiede
Tre contro due in contropiede, Lozano al tiro: para Rui Patricio. Chance sprecata.
Meret salva ancora il risultato
Ci provano Ibanez e Cristante, decisivo Meret.
Palla gol per la Roma
Al 50' flipper in area azzurra di testa e pericolo sventato grazie a Rrahmani.
Ripresa: c'è El Shaarawy al posto di Spinazzola
Nella ripresa per i giallorossi c'è El Shaarawy al posto di Spinazzola.
Termina il primo tempo
Fa la differenza un super gol di Osimhen.
Meret salva il risultato
Allo scadere Meret compie un miracolo su Spinazzola e salva il risultato.
Osimhen di testa sfiora il raddoppio
Al 45' Lozano imbecca Osimhen che ci prova di testa: di poco fuori.
Osimhen si fa male a una mano
Al 41' paura per Osimhen che si fa male a una mano durante uno scontro di gioco: cintura al polso.
Zielinski ci prova da lontano
Batti e ribatti in area e Zielinski che ci prova dalla distanza, para Rui Patricio.
Pestone a Lobotka
Pestone di Dybala su Lobotka: medici in campo.
Rrhamani ci prova di testa
Al 25' cross in area giallorossa e Rrahamni svetta di testa in velocità, di poco fuori.
La fotogallery del match
Il super gol di Osimhen
Al 16' "malattia" di Osimhen in area che - stop di petto e gamba - segna un gol alla Careca dopo il cross di Kvara.
Kim vicino all'autorete
Kim a un passo dal clamoroso autogol all'11', la palla toccata di testa dal sudcoreano lambisce il palo esterno
Prima chance per Kvaratskhelia
Al 5' primo acuto di Kvara che impegna Rui Patricio in angolo.
Le formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3)
1 Meret; 22 Di Lorenzo, 33 Rrahmani, 3 Kim Min-Jae, 6 Mario Rui; 99 Anguissa, 68 Lobotka, 20 Zielinski; 11 Lozano, 9 Osimhen, 77 Kvaratskhelia.
A disposizione: 12 Marfella, 95 Gollini, 4 Demme, 5 Juan Jesus, 7 Elmas, 18 Simeone, 19 Bereszynski, 17 Olivera, 21 Politano, 23 Zerbin, 31 Zedadka, 55 Ostigard, 70 Gaetano, 81 Raspadori, 91 Ndombele. All. Spalletti.
Roma (3-4-2-1)
1 Rui Patricio; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 59 Zalewski, 4 Cristante, 8 Matic, 92 El Shaarawy; 21 Dybala, 7 Pellegrini; 9 Abraham.
A disposizione: 63 Boer, 99 Svilar, 11 Belotti, 17 Vina, 18 Solbakken, 20 Camara, 24 Kumbulla, 37 Spinazzola, 52 Bove, 62 Volpato, 68 Tahirovic, 92 El Shaarawy. All. Mourinho.
Coreografia luminosa in curva
Tutto pronto al Maradona per Napoli-Roma e anche per la grande sorpresa promessa ai tifosi prima dell’inizio della gara.
L’evento musicale a cui parteciperà Fatima Trotta con parte dei The Jackal sarà accompagnato anche da una coreografia luminosa: ai tifosi allo stadio è stato infatti regalato un braccialetto che si illuminerà durante l’evento.
Cade ancora la Juventus
Colpo in trasferta del Monza che vince 2-0 all'Allianz Stadium contro la Juventus, già sconfitta in casa all'andata. I brianzoli si portano a quota 25 in classifica in undicesima posizione, scavalcando proprio i bianconeri dodicesimi con 23 punti, dopo i 15 punti di penalizzazione.
Il Milan crolla, il Napoli può allungare ancora
Disastro Milan in casa e fischi da San Siro. I rossoneri sono stati battuti 5-2 dal Sassuolo, e dopo i fischi all'intervallo lo stadio ha ripetuto in parte il dissenso verso la squadra rossonera, in piena crisi, alla fine. I giocatori sono andati sotto la curva tra diversi fischi e un sonoro incitamento in vista del derby con l'Inter, del 5 febbraio.
L'elenco dei convocati
Prima convocazione per Gollini, rientrano anche Kvaratskhelia e Juan Jesus. Napoli al completo per Spalletti in vista della sfida alla Roma di questa sera al Maradona.
📃 I convocati di #NapoliRoma 👇
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) January 29, 2023
💙 #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/eDp1c53RsV
Niente ritiro: il Napoli si ritrova oggi all'hotel Gli Dei
Altro che ritiri blindati, concentrazione assoluta, mortificazione della carne: Spalletti lo ha abolito da tempo quando il Napoli gioca di notte. Tutti a casa, come gli olandesi negli anni 70. Il Napoli si ritroverà questa mattina, all'hotel Gli Dei, sulla collina della Solfatara a Pozzuoli, sede da qualche settimana dei raduni: entro le 10,45 tutti nella saletta allestita per la seduta atletica e chi vuole si anticipa e fa la colazione al buffet.
Il compleanno di Mourinho
C'è spazio anche per una battuta, Luciano Spalletti sorride: «Faccio gli auguri a Mourinho per il suo compleanno, anche se un po’ in ritardo. Ci sono rimasto un po’ male: mi sarei aspettato un invito al suo compleanno, mi sarei presentato con tanto di regalo, ma sarà per la prossima volta. Lui è uno di quelli che alza il livello del calcio nella sua totalità».
L'orgoglio del primato: «Non ci ritenevamo inferiori a nessuno»
L'orgoglio del primo posto. Luciano Spalletti parla da capolista e tira fuori gli artigli: «Le griglie estive? Non ci ritenevamo inferiori a nessuno e abbiamo cominciato a lavorare provando a migliorare quanto fatto l’anno scorso. La società ha messo in chiaro il percorso che dovevamo fare per vestire questa maglia e soddisfare i tifosi. Siamo ancora in viaggio, bisogna fare bene passo per passo senza farci distrarre dal panorama. Ce ne sono di panorami belli quando si viaggia, ma meglio guardare la strada».
La quota scudetto
Dopo un girone d'andata così, l'unico obiettivo plausibile è lo scudetto: «Quota scudetto? Non lo so, è un conto che non so fare, non ero bravo in matematica a scuola», taglia corto Luciano Spalletti. Ma avverte: «È semplice preparare la gara, ho davanti calciatori intelligenti proprio perché hanno saputo creare questo vantaggio in classifica. Non corriamo il rischio di dover essere meno attenti o meno pignoli nelle richieste a noi stessi. Se qualcuno si lascia cullare, vedere la Roma e Mourinho metterà a posto i pensieri. È un top team e si rischia la brutta figura».
La sfida alla Roma dalle mille sfaccettature
«Mi aspetto una Roma di grandi calciatori, con un allenatore pratico e concreto che riesce a far capire sempre alla squadra i comportamenti da tenere in campo. Hanno giocatori di gamba, non bisogna mai pensare a gestire la partita o sottovalutarli. Ci sono calciatori come Dybala che sanno sfruttare le qualità dei compagni, sanno attaccare gli spazi, ti obbligano a prendere rischi e dobbiamo stare attenti. Fanno correre il pallone e corrono dietro il pallone. Sanno cosa vogliono in campo e sanno scegliere cosa fare. Se non siamo bravi a tenere equilibrio, diventa una partita pericolosa», ha spiegato Luciano Spalletti in conferenza stampa.
Live la conferenza stampa di Spalletti
Alle 15 in punto, Luciano Spalletti si presenta in conferenza stampa per rispondere al fuoco di fila di domande: «Qualsiasi partita diventa difficile. Quella di domani probabilmente anche qualcosa in più: in funzione di quel discorso del condominio fatto qualche tempo fa, è uno scontro diretto con la Roma. Sarà una partita tutta da gustare tatticamente e per la bravura dei calciatori che saranno in campo. Tre punti sono sempre importanti da portare a casa».
Il match in diretta e in esclusiva su Dazn
Il fischio di inizio di Napoli-Roma è in programma allo stadio Maradona domenica 29 gennaio alle 20:45. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Dazn con collegamento a partire dalle 20:30.
Il Napoli batte 2-1 la Roma nel posticipo domenicale della ventesima giornata di Serie A, disputato allo stadio 'Maradona' della città partenopea. Per gli azzurri in gol Osimhen al 17' e Simeone all'86'; momentaneo 1-1 di El Shaarawy al 75'. In classifica gli azzurri sono sempre più soli in vetta con 53 punti, 13 in più dell'Inter seconda. I giallorossi restano fermi a quota 37 in sesta posizione.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout