Mondiali Judo, Assunta Scutto vince la medaglia d'argento

Ad Abu Dhabi vince la mongola Baasankhuu Bavuudorj

Assunta Scutto
Assunta Scutto
di Gianluca Agata
Domenica 19 Maggio 2024, 18:48
2 Minuti di Lettura

Medaglia d'argento per Assunta Scutto, sconfitta nella finale mondiale dei 48 kg dalla mongola Baasankhuu Bavuudorj ai mondiali di Abu Dhabi. Fra Scutto e Bavuudorj è stata una finale stellare, uno scambio di attacchi e contrattacchi incessante e proprio su uno di questi, il seoi nage di Assunta è stato schivato e contrattaccato dal sumi gaeshi della mongola.

Wazari annunciato quando sul cronometro mancano solo sei secondi. Che Bavuudorj ha dedicato ad un tentativo di juji gatame prima di poter esultare per il suo primo titolo mondiale, conquistato a 24 anni. Assunta Scutto di anni ne ha 22 e questa medaglia d’argento, oltre ad essere bellissima, è la terza consecutiva ai campionati del mondo dopo i terzi posti a Tashkent 2022 e Doha 2023, per il terzo anno consecutivo Assunta Scutto sale sul podio ai mondiali.

Una giornata da incorniciare per la ragazza di Scampia nata nella Star Judo di Maddaloni: Assunta Scutto nei 48 kg impiega 13 secondi per sconfiggere la maltese Katryna Esposito con il primo attacco di seoi nage. Secondo incontro per Assunta Scutto opposta alla russa Sabina Giliazova (Ain), va subito in vantaggio con seoi nage-wazari cui segue, poco dopo, sode tsuri komi goshi-ippon. Assunta Scutto è nei quarti di finale ed affronta la turca Tugce Beder. Beder guadagna un vantaggio (wazari) con un attacco di sode tsuri komi goshi, ma poi il rovesciamento-speciale di Assunta rimette le cose a posto e con ippon di resa chiude la partita.

In semifinale Assunta Scutto affronta la forte diciottenne svedese Tara Babulfath. Passa un minuto ed Assunta mette a segno wazari con sode tsuri komi goshi sul bordo. Babulfath parte all’attacco, sfiora la rimonta con un’immobilizzazione, ma Scutto si libera in tempo. Ad un certo punto l’azzurra accusa un cedimento al ginocchio, ma stringe i denti fino al termine ed è in finale per l’oro. La napoletana è già qualificata ai Giochi assieme ad altri tre judoca partenopei: Christian Parlati, Genny Pirelli e Antonio Esposito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA