Benevento-Torres, probabili formazioni: Auteri recupera Viscardi e Terranova

Impossibile puntare al pari per i sanniti

Benevento-Torres, probabili formazioni: Auteri recupera Viscardi e Terranova
Benevento-Torres, probabili formazioni: Auteri recupera Viscardi e Terranova
di Luigi Trusio
Lunedì 20 Maggio 2024, 10:24
4 Minuti di Lettura

Il Benevento non incrocia la seconda che ha fatto più punti, ma quella che esprime il miglior calcio. Ai giallorossi la mano di Cristian Brocchi regala la Torres Sassari, avversario insidioso che però può essere alla portata per via del fatto che gioca e lascia giocare e non tende a chiudersi e ripartire come Avellino e Padova. Il sorteggio di ieri mattina ha decretato pure che i sanniti, nel caso passassero il turno contro i rossoblù, giocherebbero in casa il ritorno sia della semifinale che dell'eventuale finale. Il tabellone disegnato dall'urna emette pure un altro verdetto: non ci sarà derby con l'Avellino fino all'ultimo atto. I percorsi delle due grandi rivali saranno distinti e separati sino alla finalissima. Gli irpini hanno pescato il Catania, le altre sfide sono Padova-Vicenza e Juventus Next Gen-Carrarese, tutti match tra squadre dello stesso girone (C nel primo caso, A nel secondo, B nel terzo) che si sono già affrontate due volte nel corso della stagione regolare.

Confronto non del tutto inedito, invece, per i giallorossi, che la Torres l'hanno incontrata l'ultima volta nel 2002/03 in C1 (sconfitta per 2-0 a Sassari e vittoria 1-0 all'allora «Santa Colomba» con rete di De Palma). I sassaresi sono stati protagonisti di un grande avvio di stagione, poi hanno tenuto a lungo testa al Cesena prima di avere due cali sostanziali, incluso quello finale (il primo tra le metà di gennaio e febbraio con 4 sconfitte su 5 gare): non vincono una partita dal 23 marzo scorso (da allora 2 sconfitte e 3 pareggi). La gara d'andata è in programma domani, alle 20.30, al «Ciro Vigorito», quella di ritorno sabato 25, stesso orario, al «Vanni Sanna».

C'è attesa per la prevendita, che inizierà già da oggi: si prevedono lunghe file ai botteghini e alle ricevitorie per via dei tempi ristrettissimi per fare il biglietto.

Questa mattina si riunirà il Gos presso la Questura per dare l'ok alle emissioni e per definire le misure di sicurezza logistico-organizzative. La vendita partirà immediatamente dopo. Già definita anche l'avversaria della potenziale semifinale: sarà la vincente di Juventus Next Gen-Carrarese.

I ragazzini terribili bianconeri hanno fatto fuori la favorita Casertana rifilandogli tre reti al «Pinto», i toscani sono la migliore terza e pertanto, eliminando il Perugia, si sono assicurati l'ultimo posto da testa di serie in questi quarti di finale. Giocheranno il ritorno in casa e in caso di doppio pareggio o somma gol uguale nei 180' accederanno alle semifinali. Lo stesso vantaggio che avrà la Torres contro il Benevento: ai sanniti toccherà fare un gol in più nella doppia sfida per passare il turno, altrimenti ad accedere alla fase successiva saranno i sardi, che hanno chiuso la stagione regolare con 75 punti contro i 66 degli uomini di Auteri. Il tecnico non ha avuto neppure il tempo di godersi la qualificazione. Ieri mattina poco dopo aver conosciuto l'avversario, la squadra era già sul campo ad allenarsi. Seduta di scarico per i titolari e completa per gli altri.

Stanno bene Viscardi (uscito per crampi) e Terranova, che accelera il recupero e potrebbe tornare a disposizione. Oltre a Pastina, ovviamente non ci sarà Pinato, che dovrà scontare il secondo turno di squalifica. Con l'accesso del Benevento ai quarti, l'ex Venezia e Pordenone riuscirà a scavallare tre delle quattro giornate che gli sono state comminate. Oggi nuova seduta di allenamento e poi partenza per il ritiro di Venticano. Domani mattina la rifinitura e la sera il match con la Torres.

Giovedì pomeriggio la seduta a porte aperte all'«Imbriani» in vista del match di ritorno. Dopo l'allenamento, la squadra partirà per Roma, dove pernotterà nuovamente all'Hotel «Mancini». Venerdì mattina sgambatura sul campo dell'albergo e nel pomeriggio volo aereo da Fiumicino per Alghero. Da lì trasferimento in bus a Sassari, dove sabato ci sarà la rifinitura mattutina e in serata la sfida di ritorno al «Vanni Sanna». Il rientro domenica mattina con il volo Alghero-Roma delle 11.10 (arrivo previsto al «Vigorito» alle 15.30).

© RIPRODUZIONE RISERVATA