Circum. Il bigliettaio sta male, il sostituto arriva dopo 2 ore: stazione chiusa

La stazione di Bellavista
La stazione di Bellavista
di Francesco Gravetti
Giovedì 4 Settembre 2014, 20:05 - Ultimo agg. 5 Settembre, 08:47
2 Minuti di Lettura




Il bigliettaio si sente male e non va a lavoro, per quasi due ore nessuno lo sostituisce e la stazione della Circumvesuviana resta chiusa. Nel frattempo, passano sette treni che, ovviamente, nessun viaggiatore è riuscito a prendere.



L’episodio, accaduto ieri mattina, è stato segnalato da un lettore al «Mattino» e confermato poi anche da ambienti interni all’azienda. La stazione rimasta chiusa è quella di Bellavista, nel territorio di Portici.



Il bigliettaio che doveva aprirla si è sentito male e ha deciso di non andare a lavoro. Ha avvertito l’azienda, che ha provveduto a sostituirlo nel corso della mattinata ma per quasi due ore, dalle 6 fino alle 8 circa, la stazione è rimasta sbarrata, con buona pace dei pendolari rimasti fuori.



Il racconto del lettore, in questo senso, è emblematico: uscito di casa per prendere il treno delle 6,53, che poi gli avrebbe consentito di prendere un altro treno, quello delle 7,40 per Roma (dove lavora), si è visto costretto a correre alla stazione di via Libertà, sempre a Portici.



Scrive V. F.: «Faccio il biglietto e chiedo informazioni all'incaricato che mi risponde “Ma che volete, se uno di noi ha la febbre?”. C'erano tre persone in biglietteria, due potevano essere o intrusi o nullafacenti pagati dalla Vesuviana. Il treno delle 7.11 è in ritardo, rischio di perdere il treno per Roma pur essendo uscito di casa 75 minuti prima della partenza dello stesso. Per fortuna passa mio cugino che mi dà un veloce passaggio a Piazza Garibaldi e prendo il treno (che a sua volta tarderà di 12 minuti)».