San Lorenzello, cerimonia in ricordo delle vittime della strada: emozioni con le autorità

L'iniziativa nel piazzale antistante la chiesa

Le autorità presenti alla cerimonia
Le autorità presenti alla cerimonia
Lunedì 20 Novembre 2023, 19:41
2 Minuti di Lettura

Si è svolta nello spazio antistante la chiesa di San Sebastiano, su iniziativa del Comune di San Lorenzello, la manifestazione di ricordo delle oltre 20 vittime laurentine decedute negli ultimi 30 anni. Un evento andato in scena proprio in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. Presenti il sindaco Antimo Lavorgna, il suo vice Elvio Sagnella, il presidente del Consiglio Tullio Ruggieri e i consiglieri comunali, oltre al responsabile della polizia locale Fioravante Bosco, al prefetto Carlo Torlontano, al vescovo di Cerreto Sannita Giuseppe Mazzafaro, al parroco locale Claudio Carofano e al comandante della stazione carabinieri di Cerreto Carmine Antonio Nocera. Nel corso della cerimonia, sono state scoperte due pietre (provenienti dalla località Monterbano, teatro qualche anno fa di un vasto incendio).

Il sindaco Lavorgna, nel suo intervento, ha voluto sottolineare che i cittadini di San Lorenzello hanno pagato un prezzo altissimo per la grave perdita, talvolta incolpevole, di vite umane. Il vescovo Mazzafaro, che ha impartito la sua benedizione, ha aggiunto che bisogna mettersi alla guida in condizioni di perfetta efficienza fisica, evitando di essere un pericolo per gli altri. Poi è toccato al prefetto Torlontano, il quale ha evidenziato come nel Paese siano stati fatti enormi passi in avanti in termini di sicurezza, ma questo non basta. Lo stesso Bosco, infine, ha precisato che «le manifestazioni sul tema di questi ultimi due giorni devono essere considerate uno stimolo affinché in Italia il Parlamento possa approvare definitivamente la riforma del codice della strada, per aggiornare quelle norme ferme da troppi lustri che dovranno introdurre novità, come l'alcolock, e misure di tutela per ciclisti e motociclisti, ovverossia i guard rail salvavita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA