Redditometro, cos'è e come funziona il sistema di controllo del Fisco: sotto la lente spese per l'auto, per la casa e il possesso di barche

Martedì 21 Maggio 2024, 10:50 - Ultimo aggiornamento: 18:15 | 1 Minuto di Lettura
Redditometro, così il Fisco torna a controllare gli italiani: sotto la lente spese per l'auto, per la casa e il possesso di barche

Il fisco torna a mettere sotto la lente le capacità di spesa dei contribuenti per risalire ai loro redditi: dalle spese per l'auto a quelle per la casa, dal costo delle utenze a quelle per il possesso di barche. Scatta di nuovo il possibile utilizzo del redditometro, uno strumento che il fisco utilizza per risalire al reddito presunto dei contribuenti-persone fisiche. Era stato sospeso nel 2018 e il decreto che lo riattiva a partire dai redditi 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e firmato da vice ministro all'Economia, Maurizio Leo.

Redditometro, ecco cosa può controllare il fisco: dal mutuo ai viaggi all'estero fino agli elettrodomestici. La guida completa

730 precompilato, quando scattano i controlli preventivi? Da oggi si può inviare il modello, la guida completa

© RIPRODUZIONE RISERVATA