Longevità non è solo genetica: ecco le abitudini per vivere fino a 5 anni in più

Venerdì 3 Maggio 2024, 14:42 - Ultimo aggiornamento: 14:52 | 1 Minuto di Lettura

Gli stili di vita che possono "correggere" la genetica

La ricerca ha coinvolto oltre 350 mila persone, classificandole sulla base del loro profilo genetico e dello stile di vita. La prima scoperta a cui sono giunti i ricercatori è che le abitudini hanno un peso maggiore della genetica sull'aspettativa di vita: le persone con stili di vita dannosi avevano un rischio di morte prematura (prima dei 75 anni) del 78% più alto rispetto a quelli con stili di vita sani. La genetica, invece, aumenta solo del 21% le probabilità di morte precoce.

Quali sono gli stili di vita sani per vivere di più? Non fumare, evitare l'alcol, avere una corretta alimentazione, svolgere attività fisica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA