Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Briatore e la pizza, a Porto Cesareo è nata la "Briatora": è salatissima e costa 99 euro, ecco perché

La polemica dell'estate e l'idea nata in Pugllia

A Porto Cesareo è nata la "Briatora": pizza salatissima, costa 99 euro
​A Porto Cesareo è nata la "Briatora": pizza salatissima, costa 99 euro
di Francesco De Pascalis
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Giugno 2022, 07:49 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 14:59
3 Minuti di Lettura

A Porto Cesareo si può gustare già da qualche giorno la pizza Briatora (99 euro), unica ed originale pizza base Margherita impastata con l'acqua di mare. Si tratta di una pizza salatissima, perché usufruisce del buon cloruro di sodio proveniente direttamente dallo Jonio è perché di fatto va ad accontentare le esigenze di spesa di chi ha voglia di esagerare. In puro stile Briatore, l'imprenditore che ne ha ispirato ricetta e filosofia.

APPROFONDIMENTI
Foto
Briatore, Parodi lo stronca su Instagram
Iginio Massari difende Briatore sulla “pizza da ricchi”
Flavio Briatore, la difesa alla sua “pizza da ricchi” contro quella a 4 euro: «Siete invidiosi. Io sono un genio e voi non lo siete». L'ira di Napoli

 

La ricetta: impastata con l'acqua di mare

Nel lancio della Briatora al pubblico, un ruolo importante oltre all'ideatore della pizza, Umberto del Prete, titolare del noto ristorante l'Angolo di Beppe, è dello showman della Rai Gianni Ippoliti. È stato proprio lui infatti, a chiarire e definire i contorni dell'offerta di quella che ha definito «un succulento e prelibatissimo prodotto gastronomico» prodotto con l'acqua di mare ed i suoi derivati, tutti tranne frutti di mare e pesce».

Flavio Briatore, la difesa alla sua “pizza da ricchi” contro quella a 4 euro: «Siete invidiosi. Io sono un genio e voi non lo siete». L'ira di Napoli

La polemica dell'estate

Nella polemica dell'estate all'Italiana, sui costi lievitati proposti al Crazy Pizza di Flavio Briatore a Roma Nord come a Londra, e la successiva piccata replica dei pizzaioli napoletani, finita addirittura nel salotto buono della Tv di Bruno Vespa, a Porta a Porta su Rai Uno, si è inserita un po' a sorpresa anche la pizzeria di Torre Lapillo, frazione di Porto Cesareo. E che c'azzecca direte voi? Eccovi serviti. A chiarire la portata e l'offerta proprio il testimonial d'eccezione anche lui romano di nascita ma ormai salentino d'adozione, appunto Gianni Ippoliti. «La Briatora dell'angolo di Beppe all'acqua di mare salatissima, entra di diritto tra le pizze cult dell'estate 2022 per tutta una serie di motivazioni di carattere gastronomico ed anche sociale» spiega l'eclettico Ippoliti, mentre si fa immortalare dai fotografi alla presentazione della prelibatezza made in Porto Cesareo.

Briatore, Parodi lo stronca su Instagram: «Il Pata Negra non va sulla pizza, è una burinata»

Accanto a lui Del Prete, ideatore e proprietario della pizzeria ristorante, oltre che presidente degli operatori turistici di Porto Cesareo. «Questa pietanza ha un costo di 49 euro. Ma c'è di più - aggiunge Del Prete -. Ai primi 20 fortunati clienti, che decidono di ordinare e mangiare la Briatora sarà garantito un ticket valido ed esclusivo, che gli permetterà, per venire incontro ed esaudire le loro esigenze di spesa, di usufruire di una seconda Briatora all'esclusivo prezzo di 99 euro. Un'offerta originalissima e davvero imperdibile - conclude Del Prete - e che senza alcuna ombra di dubbio rimarrà alla storia della gastronomia italiana». A questo punto, si attende la reazione del noto imprenditore cuneese che potrebbe addirittura, dalle indiscrezioni trapelate, inserirla nel menu del suo Crazy Pizza.

Iginio Massari difende Briatore sulla “pizza da ricchi” e bacchetta Sorbillo: «Prezzo troppo basso è concorrenza sleale»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Paestum, il museo
che ravviva la storia

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL TERREMOTO
Il piano di evacuazione dei Campi Flegrei:
la città di Napoli divisa in zone
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie