Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Avellino
Il Mattino

Avellino, l'azienda Hightech che sviluppa innovazione: «Con l'AI il centro è qui»

La trasformazione digitale per Michele D'Apolito ed Antonino Donzella anima e menti di HQuadro

Avellino, l'azienda Hightech che sviluppa innovazione: «Con l'AI il centro è qui»
Avellino, l'azienda Hightech che sviluppa innovazione: «Con l'AI il centro è qui»
di Riccardo Cannavale
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 28 luglio 2025, 08:33
4 Minuti di Lettura

Connessione integrata. Dal cuore di Avellino all'angolo più lontano del globo. La trasformazione digitale per Michele D'Apolito ed Antonino Donzella, anima e menti di HQuadro, azienda avellinese protagonista nel settore IT, è una sfida che abbatte le distanze e che si cavalca integrando - appunto - uomini, mezzi e strategie.
La sede dell'azienda, che negli anni ha sviluppato non solo software ma soprattutto partnership di valore con brand quali Tim, Microsoft e Google, è in via Pini, a due passi dall'autostazione di Air Campania, altro link ad un concetto di connessione che guarda oltre i confini.

APPROFONDIMENTI
Blue Economy, il Sud è leader
Piccole aziende, la crescita trainata da edilizia e servizi
Cantieristica navale, svolta al porto

L'ultima creazione made in Avellino di HQuadro si chiama Callbix, un'app che, come spiega il Ceo Michele D'Apolito, «rende accessibili gli standard di qualità delle grandi multinazionali alle PMI italiane», grazie ad una integrazione tra il concetto classico di call center con quello dell'intelligenza artificiale. Il risultato? Un risponditore telefonico automatico costruito sulle specifiche esigenze delle aziende che potranno così soddisfare in maniera efficace ogni richiesta dei clienti, 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Pnrr, la spesa avanza e supera la quota 40%: traino opere pubbliche

Grazie all'app ideata da HQuadro, le telefonate vengono smistate in modo intelligente, e attraverso le integrazioni interne è possibile fornire al sistema strumenti che permettono di personalizzare le risposte ai vari clienti.«Vogliamo dimostrare che l'innovazione può nascere anche lontano dai grandi centri - aggiunge Michele D'Apolito - Oggi si parla molto di intelligenza artificiale, ma noi abbiamo scelto di applicarla in modo concreto e accessibile, soprattutto alle piccole e medie imprese. Abbiamo integrato telefonia e AI in una piattaforma che ripensa il rapporto con il cliente, armonizzando automazione e fattore umano. I primi risultati sono incoraggianti e confermano la solidità della nostra visione. Del resto, l'Irpinia ha sempre avuto una vocazione tecnologica che merita di essere valorizzata. Se vogliamo davvero trattenere i giovani talenti che troppo spesso lasciano il territorio, dobbiamo creare qui le condizioni per innovare con soddisfazione e continuità».

Il contributo dei giovani professionisti locali è fondamentale: buona parte della squadra di HQuadro viene infatti da Avellino e dai comuni della provincia, a testimonianza del fatto che le radici dell'azienda sono ben radicate al territorio e che per spiccare il volo a volte non c'è bisogno di andare lontano da casa. Solo poche settimane fa, Hquadro ha anche preso parte ai percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento per gli studenti dell'istituto "Luigi Amabile" di Avellino, un progetto che ha coinvolto i ragazzi di più classi nella creazione di una piattaforma digitale dedicata al bar scolastico, ma che ha anche permesso loro di visitare la sede di via Aldo Pini e toccare con mano gli strumenti di cui ogni giorno dispone il team di HQuadro. Il ruolo dell'intelligenza artificiale è dunque fondamentale, soprattutto in un'ottica di funzionalità per le imprese.

Pnrr, via a investimenti strategici per il Sud: ecco i 18,3 miliardi della settima rata

«Lavoriamo da anni con l'intelligenza artificiale, seguendone l'evoluzione per integrarla in modo utile e concreto nei nostri prodotti - spiega Antonino Donzella, Coo di HQuadro - Con Callbix utilizziamo modelli AI per analizzare in tempo reale le conversazioni telefoniche, estrarre dati utili, riconoscere intenti e automatizzare risposte. Questo consente alle aziende di migliorare drasticamente la qualità del supporto clienti e l'efficienza operativa. Lavoriamo affinché l'AI non sia solo innovazione, ma uno strumento concreto al servizio delle PMI».
Il messaggio che HQuadro lancia è principalmente quello di un cambio di paradigma intellettuale, di approccio all'idea del lavoro. «Sbaglia chi pensa che certi ambiti produttivi debbano essere appannaggio esclusivo dei grandi colossi tecnologici - conclude Donzella- : è possibile innovare anche da una realtà locale, con competenze solide e una visione ben radicata nel territorio. L'AI è, già oggi, uno strumento in grado di migliorare processi, creare opportunità e rafforzare il tessuto imprenditoriale locale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
L'ultimo saluto a Giosuè
AVELLINO
Folla per i funerali di Giosuè
LA FOLLIA
Avellino, immigrato colpisce con calci e pugni giovane mamma
IL VIRUS
West Nile ad Avellino, altri due casi sospetti all'Ospedale Moscati
AVELLINO
Avellino-Salerno: rifiuti abbandonati in strada: i controlli
IL DRAMMA
Morto Giosuè De Vito: due anni fa l'incidente in auto
AVELLINO
West Nile, sale la psicosi: caso sospetto al Moscati
IL VIRUS
West Nile, sospetto caso al Moscati di Avellino: è 86enne della provincia di Napoli
LAURO
Costringe una persona a commettere reato: arrestato 51enne
AVELLINO
Avellino, morto il giovane Giosuè ferito nello schianto in via Troncone
SCAMPITELLA
Scampitella, segretario comunale: Moschella passa il testimone a Reppucci
AVELLINO
Terremoto, Zarrilli (Ingv): «Rischi limitati ma ora non perdiamo la memoria storica»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente
Alessandro ucciso e fatto a pezzi, la mamma: «Ho fatto una cosa mostruosa». Per la Procura «c'è premeditazione»
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
Beffa sul lungomare: si torna a vendere nei chioschi abusivi
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»

SCELTE PER TE

Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
L’appeal del Golfo conquista vip e sceicchi​

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie