Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

«Giustizia per Lorenzo», la famiglia: pronto un esposto alla Procura

Il caso del 53enne di Baiano morto aspettando l'ambulanza

di Giuseppe Guerriero
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Marzo 2023, 09:04 - Ultimo agg. : 13:39
4 Minuti di Lettura

La famiglia di Lorenzo Conte è pronta a chiedere giustizia. L'apertura dell'inchiesta giudiziaria, in attesa dell'esito di eventuali accertamenti interni all'Asl di Avellino, è imminente.

L'avvocato Liberato Saveriano, incaricato dai familiari della vittima, a breve presenterà un esposto alla Procura della Repubblica con l'obiettivo di chiarire ciò che è accaduto nella notte tra sabato e domenica nella gestione del Servizio di Emergenza Territoriale del 118 nel Mandamento Baianese.
Tra i tanti aspetti che andranno considerati e approfonditi nel fascicolo giudiziario di prossima apertura, ci sarà, inevitabilmente, quello della mancata tempestività dei soccorsi, condizione che avrebbe potuto anche salvare la vita all'artigiano 53enne.

APPROFONDIMENTI
Cesinali: «Abbiamo sbagliato, pensavamo fosse un negozio». Ladri sorpresi in casa e arrestati
Avellino: violenza di genere, la testimonianza della ragazza incatenata al seminario dell'Arma
Avellino, 10 telefonini e 12 cavetti nascosti nella parete di un reparto del carcere

Allo stato attuale sembrerebbe essere certo che il mezzo a disposizione per l'utenza del Mandamento Baianese era impegnato in un altro intervento, mentre resterebbe tutta confermare in seno alle autorità deputate la circostanza relativa all'arrivo di un altro mezzo dal presidio sanitario di Lauro. Nel lungo dossier in fase di preimpostazione da parte del legale di Quadrelle, infatti, sembrerebbe venire alla luce, dopo aver ascoltato le testimonianze dei familiari, che nemmeno il secondo mezzo avrebbe mai raggiunto l'abitazione di via Roma a Baiano per prestare soccorso a Lorenzo Conte.

Video

Il giallo delle telefonate sovraesposte nel cuore della notte (se ne conterebbero almeno cinque con il tentativo di velocizzare i tempi del soccorso), per cercare di risalire a tutte le responsabilità del caso, sarà tutto da decifrare. La prima richiesta di aiuto, che successivamente dovrebbe essere riscontrata in base all'analisi dei tabulati telefonici, risalirebbe intorno all'una di notte. Ad invocare la richiesta di intervento per Lorenzo è la figlia poco più che ventenne. Decorsi diversi minuti, e tenuto conto anche della prossimità logistica dalla sede da cui viene elargito il servizio dell'Emergenza territoriale del 118 nel Mandamento (in via Nicola Litto) con l'abitazione di Lorenzo Conte, sarebbe partita anche una seconda richiesta di intervento al medesimo numero.

Considerato il protrarsi dell'attesa, la figlia del 53enne avrebbe inoltrato altre due successive chiamate. Una al servizio di Continuità assistenziale del Territorio (ex Guardia medica), e l'altra alla ai carabinieri di Baiano. Entrambi, non avendo facoltà di intervento al riguardo, avrebbero invitato l'interessata a rivolgersi ancora una volta al numero dedicato per la richiesta di pronto soccorso. Dopo circa quaranta minuti di attesa dalla prima richiesta di intervento, è un familiare di Lorenzo, presente in casa, ad organizzare il trasporto al vicino ospedale Santa Maria della Pietà di Nola del 53enne, dove morirà poco dopo il suo arrivo.

Il mistero delle richieste di intervento telefonico della notte in questione, si sarebbe arricchito di una successiva conversazione tra le parti in causa sulle informazioni logistiche per raggiungere l'abitazione di Baiano, ma in quella circostanza il 53enne era già giunto all'ospedale di Nola. L'uomo gestiva da decenni un'officina meccanica ed era molto apprezzato dai suoi clienti per la professionalità e l'esperienza. Affrante dal dolore la moglie, le due figlie e la sorella dell'uomo che viveva in casa con loro. La missione del legale Liberato Saveriano sarà concentrata sulla ricostruzione di tutte le dinamiche rispetto al mancato arrivo dei soccorsi, e al riscontro, sulla base della relazione dei medici del pronto soccorso di Nola, delle possibilità di salvataggio del 53enne.

La questione dell'efficienza dei servizi sanitari venuta alla ribalta negli ultimi giorni, ha acceso i riflettori anche sulle modalità di operatività del presidio sanitario di Lauro. Il consigliere del gruppo Lauro in Volo Francesco Mazzocca coglie l'occasione per rinnovare «l'invito a un confronto con l'Asl per risolvere una serie di criticità nella predisposizione del servizio. Da alcune settimane la nostra richiesta all'attenzione della direzione generale di disporre la presenza costante di un medico di pronto soccorso non ha avuto per il momento risposta. Sarebbe opportuno intervenire considerata la collocazione geografica del nostro territorio». La proposta di Mazzocca «in caso di assenza di personale» è quella «di coinvolgere i medici di medicina generale, favorendo una rotazione nella predisposizione di un servizio efficiente».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Emergenza polveri sottili,
il Comune vieta i roghi agricoli
ATRIPALDA
​Sms sessista a Palladino
ecco la verità dei verbali
LA STORIA
Troppo cibo per Pippo,
il cane di quartiere
MONTECALVO IRPINO
Botte alla ex fidanzata
minorenne: denunciato
AVELLINO
Incontro Zavanella-D'Agostino
via libera al progetto dello stadio
CASTELFRANCI
Furbetti del Reddito, casi record:
altre due donne denunciate
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
​Scoperta una discarica abusiva:
donna denunciata
SOLOFRA
Galleria, l'Anas: «Se c'è poco
personale cambiamo impresa»
AVELLA
Cocaina e hashish in auto,
manette per un 43enne
ARIANO IRPINO
Tricolle, l'ottobre nero
del traffico nell'area-cantiere
LACEDONIA
L'odissea per portare
i figli autistici a scuola
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
Così lady camorra gestiva
l'affare degli alloggi popolari
I video a luci rosse del sindaco:
nel mirino un’ex poliziotta
Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Gomorra prima di Gomorra:
Sky annuncia il prequel

SCELTE PER TE

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie