Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Moscati, tre medici al Pronto Soccorso per tamponare la fuga dei camici bianchi

Ma nell'emergenza continuano il caos e i disagi dovuti al sovraffollamento

ll Pronto Soccorso del Moscati
ll Pronto Soccorso del Moscati
di Selene Fioretti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Agosto 2023, 08:44 - Ultimo agg. : 08:48
3 Minuti di Lettura

Al pronto soccorso di Avellino continuano il caos e i disagi dovuti al sovraffollamento. Il direttore generale dell'azienda ospedaliera Moscati, Renato Pizzuti, tenta perciò di mettere una toppa alla situazione di crisi assumendo d'urgenza tre medici.

I nuovi camici bianchi, che in queste ore hanno già preso servizio presso il reparto d'emergenza guidato da Antonino Maffei, vi saranno in forza per i prossimi sei mesi. Così, quantomeno, dispongono i loro contratti, ma solamente il tempo dirà se i tre professionisti riterranno opportuno rispettarne il termine. Infatti, come ha riportato Il Mattino proprio un mese fa, a fine luglio sono stati ben sei i dottori fuggiti dall'unità di Contrada Amoretta. Delle decisioni, quelle di lasciare i propri incarichi per recarsi altrove, per le quali è stata determinante la situazione di congestione perenne all'interno della struttura.

APPROFONDIMENTI
«La mia famiglia nell'alloggio comunale mangiato dalla muffa»
Etichetta Doc Campania: «Un dramma per l'Irpinia se includesse tutti i vini»
Lacedonia, oltre 160 chilometri per ritirare la posta in giacenza

Una condizione che, a seguito delle durature e ripetute ondate di calore estive, si è pericolosamente acuita. Lo stato di cattiva salute del pronto soccorso avellinese, dunque, lede sia il diritto alla salute dei pazienti che quello al lavoro del personale. Per tentare di colmare la voragine provocata dagli addii dei professionisti, la Direzione strategica aveva disposto la chiusura del reparto di Medicina d'Urgenza dal 31 luglio al 31 agosto, spostando così in Emergenza parte del personale medico e infermieristico.

Video

Una mossa che tuttavia non è bastata a mettere fine all'ingolfamento e a quello che molti, tra utenti e sindacati di categoria, definiscono un inferno. Durante la settimana scorsa, per esempio, al pronto soccorso del capoluogo irpino si è arrivati a un picco di quasi un'ottantina di persone prese in carico durante una sola giornata. Una cifra che fa riflettere se si considera che l'unità inizi ad andare in affanno già dopo la trentina. Sempre Il Mattino ha dato voce alla denuncia di un caso emblematico verificatosi, ancora una volta, nel reparto d'emergenza del Moscati: un malato oncologico ottantenne che è stato lasciato per tre giorni su di una barella. Una storia simile a quella di tanti altri utenti che, soprattutto negli ultimi mesi, sono costretti ad attendere per ore o addirittura per giorni prima di poter essere visitati o ricoverati e, per di più, l'attesa avviene in spazi che ne aggravano le condizioni psicologiche e, potenzialmente, fisiche.

Difatti, oltre al personale, è numericamente carente anche la superficie dell'area destinata alle prese in carico. Così i pazienti vengono sistemati a poca distanza l'uno dall'altro, nella totale promiscuità. Un'area boarding che Giovanni Russo e Demetrio Pisacreta, rispettivamente il segretario territoriale e il segretario aziendale del Fials (il sindacato dei professionisti sanitari) hanno definito «un vero e proprio lazzaretto».
Inoltre, secondo il NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, tutto ciò si sarebbe potuto evitare o almeno limitare. Lo sottolineano Romina Iannuzzi, segretario territoriale, e l'aziendale Michele Rosapane. «Già a fine luglio - affermano - avevamo segnalato che fosse necessario implementare la disponibilità di posti letto, sia in pronto soccorso che nelle unità operative. Ciò, inspiegabilmente, non è ancora stato fatto».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
S.MICHELE SERINO
Casa a fuoco, anziano
salvato in extremis
AVELLINO
Raid nel Quinto Circolo,
rubati i computer
VALLATA
Baronia sotto choc per Rocco,
il 17enne ucciso a Manhattan
IRPINIA - AVELLINO
«Legionella a scuola, ecco
come la sconfiggeremo»
MONTEFUSCO
Lo stalker: «Preparati
la bara sto arrivando»
MIRABELLA ECLANO
Scomparso da martedì, ricerche
in corso per il 23enne Francesco
AVELLINO
Irpinia nella morsa dei ladri,
ecco rinforzi da fuori provincia
LIONI
Ruba l'auto del parroco,
ma viene scoperto e arrestato
ARIANO IRPINO
L'ospedale Frangipane
premiato con il bollino rosa
AVELLINO
La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
ARIANO IRPINO
Legionella, filtri ai rubinetti
dell'istituto comprensivo Lusi
IRPINIA - AVELLINO
«In fabbrica fa freddo»:
sciopero alla Denso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
Addio a Pasquale Andria
il giudice ispirato al Vangelo
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Prostitute al night, militari
assolti dopo dodici anni
«Condotta impeccabile»
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Doppia inchiesta della procura
sul pronto soccorso del Ruggi

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie