Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Antiche terme Jacobelli, nodi per chiusure e gestione

Pressing dell'opposizione in consiglio comunale

Le antiche terme Jacobelli
Le antiche terme Jacobelli
di Gianluca Brignola
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 7 Agosto 2023, 09:03
3 Minuti di Lettura

Sono ancora le antiche terme Jacobelli ad accendere il dibattito politico telesino. L'opposizione di «Telese città», guidata da Nicola Di Santo, ha infatti presentato una diffida all'indirizzo del sindaco Giovanni Caporaso e del segretario comunale Renato Iadanza, per l'adempimento del capitolato speciale d'appalto relativo alla concessione del Parco.

APPROFONDIMENTI
Benevento, Natura srl nuovo laboratorio per i controlli sulla potabilità dell'acqua
Giornata mondiale della Gioventù, Mazzafaro a Lisbona con i ragazzi della diocesi
Crac Molisannio, in arrivo nuove risorse

Un riferimento che rimanda alla chiusura dei cancelli del complesso (avvenuta da qualche settimana, ndr) nelle prime ore pomeridiane, al fine di contenere il fenomeno della balneazione «abusiva» nelle pozze d'acqua sulfurea. Una circostanza che, in passato, aveva già richiesto misure drastiche da parte del civico 146 di viale Minieri, tra le quali un'ordinanza di divieto, tutt'ora in vigore, e l'apposizione, nel 2021, di una recinzione in metallo temporanea, rimossa dopo pochi giorni.

Ragioni che, come ha evidenziato la stessa minoranza consiliare, non giustificherebbero la chiusura del parco ritenuta, per l'appunto, «illeggittima». «Abbiamo chiesto chiarimenti un mese fa - le parole di Di Santo -. Il sindaco ci ha detto, il 27 luglio, che le chiusure sono dovute alla difficoltà del gestore nel contenere la balneazione abusiva nelle sorgenti termali, informandoci che sono in corso trattative tra il gestore, l'amministrazione e le forze dell'ordine per adottare misure finalizzate a potenziare il controllo e prevenire il fenomeno. Riteniamo, tuttavia, che il problema della balneazione abusiva non riguardi solo le prime ore pomeridiane ma che sia diffuso durante tutto l'arco della giornata. Pertanto, seguendo la logica del gestore, il parco delle terme Jacobelli dovrebbe essere chiuso per l'intera giornata». A suo avviso, «secondo quanto previsto dall'articolo 8 del capitolato speciale d'appalto sottoscritto nell'aprile del 2022, il gestore è obbligato ad aprire il parco ininterrottamente dalle 10 alle 24 nel periodo compreso tra il 15 aprile e il 15 settembre. Inoltre, l'articolo 9 dello stesso capitolato attribuisce al gestore l'onere della custodia, del controllo e della vigilanza degli accessi al parco per garantirne il corretto utilizzo. Da qui la nostra diffida per richiedere l'applicazione immediata delle disposizioni del capitolato. L'amministrazione ha il dovere di farlo rispettare. Allo stesso modo, non spetta all'amministrazione risolvere i problemi del gestore. La stessa diffida rappresenta un chiaro segnale di insoddisfazione riguardo alla gestione del parco. Riteniamo più che mai urgente la necessità di garantire il rispetto dei termini contrattuali e delle normative previste per la concessione. In attesa della risposta del Consiglio comunale, ci riserviamo la possibilità di trasmettere gli atti all'autorità nazionale anticorruzione e al prefetto affinché possano adottare le misure ritenute più opportune». L'obiettivo è «assicurare la piena fruizione del parco turistico per i cittadini e i turisti nel rispetto delle regole e delle clausole contrattuali». Una posizione dura che contribuirà ad alimentare la discussione tra le parti, già particolarmente accesa. La gestione del parco è attualmente affidata alla società «Cinema teatro Modernissimo», al quale spetta un canone di circa 13mila euro annui (87 mila per 6 anni, rinnovabile per ulteriori 2). Al tempo stesso, l'esternalizzazione ha fatto registrare i riconoscimenti bipartisan dei risultati ottenuti in termini di cura e manutenzione del parco. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Principe (Cav): «Aree giochi,
abbandono al Rione Libertà»
BASELICE
Fortore, Comune capofila
del programma condiviso
BENEVENTO
Lite violenta in centro,
37enne pugnalato al torace
BENEVENTO
Vigili urbani al veleno addio
"anticipato" per il comandante
TELESE TERME
Maxi truffa da 2,2 milioni:
​condanna della Corte dei Conti
BENEVENTO
Rummo, crescono i pazienti
Covid: l'allarme di Mastella
BENEVENTO
Barone (Asi): «Arriva Solitek,
investimenti per 50 milioni»
BENEVENTO
Tenta di togliersi la vita lanciandosi
da un ponte ma viene salvato
BENEVENTO
Musica, luci, danza e cartoons:
è subito «InCanto di Natale»
CERRETO SANNITA
Il vescovo, gli studenti:
Mazzafaro, l'abbraccio dei 700
BENEVENTO
Ex Orsoline e Malies,
il look del futuro
BENEVENTO
Rummo, via libera al piano:
ù pronto maxi budget

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
Città prigioniera di ingorghi
e aria irrespirabile
Aldo Cazzullo a Port'Alba:
«Luogo unico al mondo»

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»

PIU' LETTE

IL PROCESSO
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
L'ANALISI
Giorgia Meloni e Gramsci,
la parentela che non ti aspetti
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
Giulia, lunga agonia: una ventina di coltellate 
LA SCRITTURA
Scuola, il ritorno del corsivo:
«Obbliga a usare il cervello»
AFRAGOLA
Droga e armi: maxi blitz,
6 arresti, c'è un minore
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie