Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Benevento, arrestata la prof di lettere:
avances all'alunno e video hot notturni

di Gigi Di Fiore
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Settembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 11 Settembre, 10:10
3 Minuti di Lettura

È finita agli arresti domiciliari A.D.D., docente precaria 38enne beneventana sotto inchiesta da marzo con l'accusa di abusi sessuali su un suo alunno dodicenne. Il pm della Procura di Benevento, Assunta Tillo, ha chiesto e ottenuto dal gip Pietro Vinetti un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari. Una vicenda della provincia sannita, su cui si sono moltiplicati pettegolezzi e anche illazioni.

APPROFONDIMENTI
Abusi sulle studentesse, il prof agli arresti: «Sono distrutto»
Prof accusata di aver fatto sesso con un alunno “scappa” a Dubai e si mette a insegnare yoga
Sesso con l'allieva nella cabina di pilotaggio, pilota russo (sposato) licenziato per video hard

Era il marzo scorso, quando la direttrice scolastica Giovanna Falzarano segnala agli uffici scolastici provinciali e regionali il «comportamento anomalo» della docente. A.D.D. era insegnante di materie letterarie nella sede distaccata di Paolisi dell'Istituto comprensivo di Airola «Luigi Vanvitelli». La sede di Paolisi raggruppa quattro classi con 63 alunni di scuola media. La docente aveva un contratto a tempo determinato di supplenza dall'inizio dell'anno scolastico 2021-22, in sostituzione di una collega in maternità. Presa di servizio a settembre 2021, per scadenza di contratto ad aprile. In classe, la prof di italiano veniva descritta come troppo in confidenza con quell'allievo dodicenne. Erano fioccati i pettegolezzi e le voci su comportamenti fuori orario di scuola, via whatsapp. La docente e il ragazzo in contatto via telefonino fino a tardi, con scambio di messaggi, scritti e a voce, foto, video particolari. La direttrice Falzarano segnala a marzo e ora racconta: «Non ho esitato un attimo e ho allertato i carabinieri della stazione di Arpaia e i dirigenti dell'ufficio provinciale e regionale scolastico».

I carabinieri di Arpaia, che hanno competenza sul territorio di Paolisi, lavorano con discrezione. Avvisano i genitori del ragazzo, che viene sentito con l'assistenza psicologica e conferma le voci. Con la prof c'erano stati messaggi assai spinti, richieste esaudite di video di contenuto sessuale a distanza, rapporti virtuali fino a notte. I verbali vengono portati alla Procura di Benevento, che dispone una perquisizione. La docente diventa indagata e inizia ad assentarsi dalle lezioni. Poco dopo viene sospesa dalla direttrice, in attesa della conclusione delle indagini. Ma è l'anticipazione di una conclusione del rapporto di lavoro con la scuola di Paolisi che per contratto doveva terminare già a fine aprile. Gli inquirenti si affidano a dei consulenti tecnici che scavano nella memoria anche nascosta del cellulare sequestrato alla docente. E trovano video, chat, messaggi descritti dal ragazzo nel verbale del suo interrogatorio. Nel telefonino del dodicenne, invece, c'è poco. E lui spiega che aveva cancellato tutto, pulendo la memoria del cellulare, su richiesta della docente.

Video

A luglio, la Procura di Benevento, guidata da Aldo Policastro, chiede gli arresti domiciliari. Abusi sessuali, aggravati dallo stato di soggezione del minorenne le ipotesi di accusa. Nella sua ordinanza, il gip Vinetti scrive di «opera di persuasione sottile e subdola», ma anche di «rapporto di predilezione in classe e poi telematico». E, nel motivare le esigenze cautelari, il giudice aggiunge che «l'indagata è apparsa non in grado di autoregolare i propri impulsi sessuali e la sola sospensione del rapporto lavorativo, cautelativamente applicata nella sede disciplinare, non è apparsa sufficiente a prevenire il rischio di contatti personali e telematico con minori».

Insomma, gli inquirenti temono la possibile «reiterazione del reato», citando le chat trovate nel telefonino, le foto, come fonti di prova che confermano le dichiarazioni del ragazzo. La docente, difesa dall'avvocato Angelo Leone, ha il divieto di ogni forma di comunicazione con i minori, anche per via telematica. Verrà interrogata dal gip la prossima settimana. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Choc nel carcere di Airola:
evasi due detenuti campani
IL CASO
Giovani evasi da Airola
il sottosegretario: «Verrò lì»
BENEVENTO
Palpeggia bimba davanti sorella:
condannato a sei anni
BENEVENTO
Gli organi di Ciro formato 3D,
focus sul cucciolo di Scipionyx
BENEVENTO
Scatta il raduno di collezionisti,
caccia alle figurine «mancanti»
COLLE SANNITA
Palloncini bianchi in volo
per l'omaggio a Costanzo
BENEVENTO
Mancano neurochirurghi, il Rummo
si attiva per le assunzioni «a tempo»
BENEVENTO
Cimitero, sepolture nel caos
chi non interviene perderà il loculo
BENEVENTO
L'annuncio di Accrocca:
«Inizia il tour della Madonna»
BENEVENTO
Mastella: «Più immigrati
contro lo spopolamento»
BENEVENTO
Visite ai ricoverati del San Pio
pressing di Cittadinanza attiva
BENEVENTO
Protocollo d'intesa in prefettura,
laboratorio di legalità a scuola

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie