Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Movida nel caos a Benevento,
interviene il prefetto Torlontano

di Paolo Bocchino
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 11 Maggio 2021, 13:00
4 Minuti di Lettura

Individuare possibili soluzioni per coniugare tutela sanitaria, ripresa economica, sicurezza e quiete. Un'impresa non semplice quella alla quale sono chiamate le istituzioni cittadine dopo le eclatanti intemperanze dello scorso fine settimana. La movida è ufficialmente tornata con il suo carico di esuberanza. Rivedere il centro storico animato dopo mesi di deserto non può che far piacere. Riproponendo, al contempo, le vecchie criticità legate alla convivenza tra divertimento serale e vivibilità. Se ne occuperà il Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza convocato per domani pomeriggio dal prefetto Carlo Torlontano. Un appuntamento sollecitato nelle scorse ore dal primo cittadino Clemente Mastella ma già inserito in cima alle priorità dell'agenda prefettizia. I vertici delle forze dell'ordine, le autorità comunali e la polizia municipale saranno chiamati a varare un assetto che tenga conto non soltanto delle precauzioni anti-contagio, tuttora doverose malgrado la curva epidemiologica in confortante calo, ma anche l'innegabile diritto alla riconquista di un minimo di normalità dopo mesi di privazioni. Non è immaginabile l'adozione di misure particolarmente restrittive nel solo capoluogo sannita, dal momento che le scene viste sabato sera in città sono perlopiù le stesse rimbalzate da tutta Italia. La concessione di spazi all'aperto alle attività di ristorazione e intrattenimento serale, peraltro, non si concilierebbe con giri di vite postumi. «Non voglio strozzare l'economia» ha chiarito Mastella nel consueto messaggio telefonico domenicale ai cittadini. Non sarà però tollerabile rivedere i vicoli del centro pullulanti di giovani anche ben oltre le 22. Di qui l'esigenza di fare un punto con le altre istituzioni, calendarizzato prontamente da Torlontano per le 16,30 di domani. L'appuntamento sarà preceduto oggi da un altro significativo momento di confronto sul tema che vedrà presenti i principali attori protagonisti della vicenda. 

APPROFONDIMENTI
Acqua, aumenta la portata dal Biferno. Ecco dove è previsto lo stop all'erogazione per i lavori
«Petti cavaliere orgoglio
per Sant'Agata de' Goti»

Questa mattina, alle 12, l'assessore delegato al Commercio Alfredo Martignetti e la delegata ai rapporti con i comitati di quartiere Carmen Coppola riceveranno a Palazzo Mosti il presidente del comitato Centro storico Luigi Marino e una delegazione di commercianti della zona. L'input è partito dal sindaco Mastella al quale nella giornata di domenica sono pervenute sollecitazioni a intervenire da parte di Marino dopo quanto accaduto nella serata di sabato con i vistosi assembramenti documentati via social ed episodi di violenza tra giovani. «Abbiamo convocato tutti i portatori d'interesse - spiega l'assessore Martignetti - per ascoltare le loro voci e recepire istanze e suggerimenti in merito alla questione. Abbiamo preferito questa strada di partecipazione alla emanazione di provvedimenti autoritativi che sarebbero stati vissuti come una imposizione dall'alto. Dopodiché, è evidente che queste situazioni si sono stanno verificando un po' ovunque e non rappresentano una specificità beneventana. Per quanti sforzi vogliamo fare per dare sostegno alle varie categorie coinvolte, il Comune non può fare miracoli. Le regole vanno rispettate ma al contempo non possiamo né vogliamo militarizzare il centro storico. Anche perché non possiamo nasconderci che certe criticità erano emerse già prima che esplodesse l'emergenza Covid. Mi auguro pertanto - conclude il delegato al Commercio - che al tavolo vengano avanzate anche idee oltre che denunce». 

Video

Istanze che il comitato di quartiere anticipa in sintesi: «Per noi è quantomai semplice articolare un quadro di proposte - dice il presidente Luigi Marino - in quanto sono mesi che le inoltriamo al Comune con tanto di protocollo formale. Chiedevamo anche un incontro che non ci è stato mai concesso. È stato necessario il verificarsi di situazioni ampiamente prevedibili per avere l'onore di essere convocati». Marino anticipa che oggi saranno riformulate le richieste che riguardano l'effettuazione di controlli serali realmente efficaci. «Non è utile a nessuno tenere - conclude - decine di uomini fermi sotto la prefettura, mentre basta la metà dell'organico se c'è la presenza costante di pattuglie tra i vicoli, soprattutto in luoghi chiave come il Trescene o via Umberto. Ed è necessario cominciare a elevare qualche sanzione, altrimenti non si invertirà mai la rotta. Disperdere gli assembramenti episodicamente non ha senso perché si riformeranno in pochi attimi. Poche multe invece fungono da deterrente. E poi è giunta finalmente l'ora di attivare le telecamere ai varchi. Perché non lo si fa da anni?».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Zes, alla Solitek Industry
350 nuove assunzioni
BENEVENTO
Corso interistituzionale
contro la violenza di genere
BENEVENTO
Gesesa, l'Ente idrico approva
l'aggiornamento delle tariffe
BENEVENTO
In arrivo venti forti, il sindaco
chiude villa, parchi e cimitero
BENEVENTO
Provinciali, sfida a cinque
ecco i nomi dei candidati
BENEVENTO
Calcioscommesse a Benevento,
la Procura apre un fascicolo
BENEVENTO
Trova carta di credito
e preleva soldi: denunciato
SAN SALVATORE TELESINO
Studenti in classe al freddo
Abitabile: «Controlli tardivi»
BENEVENTO
Scontro sull'Hortus, gestione
nel mirino: «Riapertura farsa»
BENEVENTO
Lotta alla violenza sulle donne,
gli avvocati lanciano il contest
BENEVENTO
Pasticcio Provinciali:
«Voto da sospendere»
BENEVENTO
Gioventù federalista europea,
domani lo start al congresso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Stadio, ora il club avverte:
«Andremo in provincia»
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come quelli messicani»
L'EDITORIALE
Opposizione giudiziaria,
stagione da dimenticare
L'EDITORIALE
Il mondo (dis)unito
in difesa del clima

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie