Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Annunziata, ripartono i lavori della facciata Stanziati 120mila euro

La Chiesa rientra nel patrimonio del Comune di Aversa

La chiesa dell'Annunziata
La chiesa dell'Annunziata
di Nicola Rosselli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Gennaio 2023, 08:42
3 Minuti di Lettura

Novità per la monumentale chiesa dell'Annunziata e per lo storico mattatoio cittadino. La giunta comunale normanna, su proposta del vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Marco Villano, ha approvato altre due delibere per ulteriori 120mila euro di lavori per la chiesa dell'Annunziata (per una somma complessiva di 170mila euro) e ulteriori 50mila sull'ex macello di via Lennie Tristano.

Riprenderanno, quindi, a breve, i lavori per la manutenzione della facciata che erano stati bloccati subito dopo l'Epifania. Anche se, occorre ricordarlo, persistono ancora problemi per la cupola che rischia seriamente di collassare, di crollare, distruggendo in pochi minuti uno dei capolavori dell'arte barocca presenti ad Aversa: la monumentale chiesa dell'Annunziata, rientrante nel più ampio complesso ospedaliero voluto dalla regina Giovanna I d'Angiò ed oggi adibito a sede del dipartimento di Ingegneria dell'università degli studi Luigi Vanvitelli.

APPROFONDIMENTI
Vuole il denaro per la droga e aggredisce i genitori: arrestato
Cancello Arnone, ha un malore alla guida e muore: tampona altre due auto
Jabil, altri 30 giorni per l'intesa: prorogata la cassa integrazione

La Chiesa rientra nel patrimonio del Comune di Aversa ed era quasi abbandonata sino a quando, lo scorso mese di dicembre, dopo aver rimosso delle impalcature che «resistevano» da quindici anni, grazie alla caparbietà del vicesindaco Marco Villano, con delega al Patrimonio, erano iniziati i lavori di recupero. Il 6 gennaio scorso il direttore dei lavori, l'architetto Antonio D'Angiolella, esperto di restauro e conservazione dei beni architettonici, aveva inviato alla ditta che stava effettuando i lavori, la Archeo&Restauri di Napoli, e al Comune di Aversa un verbale di sospensione delle attività. «La chiesa dell'Annunziata ha dichiarato il numero due dell'esecutivo guidato dal sindaco Alfons Golia - è stata per anni il simbolo del degrado. Siamo, forse, di fronte a quello che è il simbolo più riconosciuto e riconoscibile della nostra città e merita considerazione e rispetto. Proprio quanto mancato in questi anni. Non ho fatto nulla di eccezionale, ho solo seguito una questione lasciata nel cassetto da troppi per troppo tempo». «Oltre a spendere 200mila euro circa per il portale della chiesa, - ha continuato l'esponente Dem - abbiamo affidato già da 2 mesi la progettazione definitiva della chiesa. Progetto che è costato quasi 150mila euro e che prevede lavori per 2,8 milioni».

Villano si è poi riportato alle scelte operate dall'amministrazione in questo settore: «In tanti hanno criticato la mia scelta di non vendere il nostro patrimonio, io continuo a pensare che il nostro patrimonio debba essere valorizzato e oggi con il nostro lavoro abbiamo già pronti e finanziati: l'ex pretura a San Domenico (1,5 milioni), l'ex carcere mandamentale (2,2 milioni), l'ex casa del fascio (2 milioni). Abbiamo, inoltre, i progetti definitivi di palazzo Sant'Andrea e chiesa Annunziata per altri 3,5 milioni e 2,7 milioni di euro».

Video

«Anche l'ex mattatoio intitolato al giurista aversano Vincenzo Caianiello continua Villano - realizzato da Lello Ferrara con l'innovativa idea di casa delle associazioni, avrà il suo finanziamento ulteriore. Io credo che quella idea oggi sia ancora attualissima e queste ulteriori risorse serviranno per rendere possibile la riapertura e l'assegnazione alle associazioni». Chiude il sindaco Golia: «Nell'ottica di restituire spazi alla comunità idonei a ridare splendore alle nostre bellezze, abbiamo scelto di intervenire su queste importanti opere. Un lavoro di programmazione e di priorità».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
MARCIANISE
Ritrovati i fucili rubati durante
un raid in una villa a San Prisco
TEVEROLA
Difese la fidanzata e il clan lo uccise:
il monumento abbandonato all'incuria
AVERSA
Scoppia l'incendio nel sottotetto:
per fortuna nessun ferito
PIEDIMONTE MATESE
Raid nella gioielleria di notte
caccia alla banda dell'oro
MADDALONI
La rete idrica collassa
ancora cedimenti sul Corso
CASAL DI PRINCIPE
«Beni confiscati, ora insistere
sul modello Casal di Principe»
GRAZZANISE
Lavori pubblici, operaio a nero:
multa di 11mila euro all'impresa
MONDRAGONE
Festa per lo scudetto del Napoli:
galleria azzurra in Domiziana
TRENTOLA DUCENTA
Campania fortunata,
vincite al Lotto e 10Lotto
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, accolti anche gli studenti
dell'Itc Rosmini di Roma
CASAL DI PRINCIPE
Studenti e prof del Carli:
«Noi la voce del riscatto»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie