Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Autismo, casi in aumento a Caserta: il grido delle famiglie sole

In una scuola di Orta 22 bambini rientrano nello spettro: è un unicum

La panchina bluc per sensibilizzare ai temi dell'autismo
La panchina bluc per sensibilizzare ai temi dell'autismo
di Gianrolando Scaringi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Aprile 2023, 10:06 - Ultimo agg. : 19:08
4 Minuti di Lettura

Con 730 nuovi casi all'anno certificati in Campania e tanti altri in fase di diagnosi o di verifica, i disturbi dello spettro autistico rappresentano la forma di «disabilità invisibile» (poiché non dà effetto a menomazioni immediatamente riscontrabili) non solo nella regione, ma a livello nazionale e mondiale. È un percorso complesso quello del riconoscimento del disturbo che si manifesta con segnali più o meno evidenti e dà origine a un ampio spettro di casistiche ma anche quello del trattamento, per gran parte erogato attraverso il metodo Aba (Applied Behaviour Analysis, analisi applicata del comportamento).

Proposta all'Onu su indicazione del Qatar nel 2007, il 2 aprile è la «Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo». Tanti gli eventi in provincia per fare il punto sulla situazione, affatto rosea, che vivono le famiglie di bambini autistici, ma anche per dare spazio a proposte. «Di autismo si dovrebbe parlare tutti i giorni - spiega Mariarosaria Canzano, docente, autrice e mamma di Laura, giovane donna con disturbi dello spettro autistico, attiva nel campo della conoscenza dell'autismo per raccontare i problemi che le famiglie quotidianamente vivono con i propri cari. Molto potrebbero fare anche le amministrazioni locali, come la realizzazione di stalli a disposizione delle disabilità invisibili nei pressi dei servizi strategici, promuovere l'impegno di commercianti nel favorire la precedenza dei soggetti autistici che vi accedono e creare giardini sensoriali».

APPROFONDIMENTI
Rapina con i kalashnikov spari e vigilantes in ostaggio
Graffiti su Vanvitelli per le mura del Macrico la proposta già divide
Maddaloni, spaccio di droga: arrestato 26enne

Per dare voce a queste proposte, Mariarosaria Canzano sarà presente, questo pomeriggio, al Centro Commerciale Campania per presentare il suo libro «Laura Coraggio» insieme al centro cinotecnico Cane Randagio Asd che approfondirà il tema della pet therapy e all'associazione Il Fiorellino e la tartaruga, promotrice del bollino «manina blu» per gli esercenti.
Ieri pomeriggio, a Casal di Principe nella sede dell'associazione «La Forza del Silenzio», si è svolta la presentazione del libro «Storie alla ribalta» dell'autrice ed europarlamentare Chiara Gemma (Ecr group). Dodici racconti di famiglie che vivono, quotidianamente, l'impegno di assistere uno o più figli autistici. Tra le storie anche quella di Enzo ed Antonella Abate, fondatori dell'associazione casalese che offre assistenza Aba e, attraverso la presenza di una serigrafia e di un laboratorio di panetteria e pasticceria senza glutine, una opportunità di futuro ai soggetti autistici ad alto funzionamento. «L'autismo richiede un'assistenza e un'attenzione continua raccontano Enzo Abate e Lucia Di Bello, presidente e avvocato dell'associazione La Forza del Silenzio che si scontra con altre difficoltà. Molti non sanno come compilare una domanda, come richiedere assistenza, come chiedere aiuto, senza dimenticare i problemi che questa disabilità porta con sé nei confronti del Sistema Sanitario Nazionale. Oltre la mancanza di una consulta regionale dedicata all'autismo, ci scontriamo con la mancanza di un censimento territoriale dei soggetti, ma anche con l'assurda normativa che, compiuti 18 anni, sposta gli autistici sotto l'egida del dipartimento di salute mentale, affatto formato a questo confronto».

Video


«Tutto ciò che riguarda l'autismo si basa troppo spesso su progetti racconta Giancarlo Menale dell'associazione aversana "Sul Sentiero Blu" e rappresenta un duro colpo per le famiglie perché i servizi si interrompono continuamente o sono erogati a singhiozzo. C'è bisogno di continuità, soprattutto per garantire ai familiari e agli stessi autistici una routine che li avvicini a una vita quanto più normale possibile, soprattutto nel caso di autismo adulto». Migliore, ma assetata di continua formazione, la situazione di assistenza nell'ambito scolastico. Fa scuola l'esperienza della direzione didattica di Orta di Atella che, con 22 soggetti autistici, rappresenta un unicum. «Una così alta concentrazione di giovani con disturbi dello spettro autistico rappresenta un'anomalia commenta Francesco Diana, docente e referente del sostegno ad Orta di Atella e richiede un impegno di formazione e informazione degli stessi docenti. Non sappiamo perché tanti casi si concentrino proprio qui».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato
disagi nel tunnel della Reggia
CASERTA
Acqua, ora l'arbitrato per risolvere
la lite tra Comune e Italgas
AVERSA
Furto e danni all'elementare:
sospesa l'attività didattica
CRONACA CASERTA - CASERTA
Accordo sulla bonifica dei rifiuti
interrati sotto il casello dell'A30
CASTEL VOLTURNO
Rapina al porto di Sorrento,
arrestato a Castel Volturno
MONDRAGONE
Confisca da 5 milioni di euro
all'imprenditore della camorra
SAN FELICE A CANCELLO
Scontro tra scooter feriti il nipote
del sindaco Nuzzo e consigliere
LE ELEZIONI
Nuzzo torna sindaco
di San Felice a Cancello
CAPUA
Museo Campano, ecco il Cda:
l'archeologo Rescigno alla guida
CASERTA
Doppio ingresso gratis
alla Reggia 2 e 4 giugno
SANTA MARIA CAPUA VETERE
In agitazione agenti
polizia penitenziaria
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Violenze nel carcere,
no avvocati a due udienze

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie