Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Capua, guerriglia per lo spaccio:
otto auto in fiamme alle palazzine Iacp

di Giulio Sferragatta
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 15 Febbraio 2021, 08:13 - Ultimo agg. : 20:00
3 Minuti di Lettura

Fumo e fiamme, ieri notte, nel rione Carlo Santagata, nella periferia sud della città di Capua. Otto auto sono state distrutte da un incendio che, in base alle testimonianze raccolte sul posto dagli investigatori, potrebbe nascondere una matrice di natura dolosa. A causa del rogo, scoppiato poco prima dell'alba, sono stati danneggiati due edifici, sotto i quali erano parcheggiati i veicoli dati alle fiamme. I carabinieri della compagnia di Capua stanno indagando sul caso: non si esclude l'ipotesi di un atto intimidatorio per motivi legati allo spaccio locale. Notevoli i danni subiti dai proprietari della autovetture interessate dall'incendio che, come i nuclei familiari residenti all'interno dei due fabbricati, sono rimasti sprovvisti anche delle forniture di luce e gas, interdette per motivi precauzionali dai vigili del fuoco. I bagliori e il fragore delle fiamme sono stati percepiti immediatamente da gran parte degli abitanti del rione, che hanno segnalato l'accaduto ai pompieri. Sul posto sono giunte diverse squadre dei vigili del fuoco che, con tempestività, sono riuscite a domare le fiamme prima che si propagassero anche negli appartamenti. Purtroppo, per le auto non c'è stato niente da fare. Avvolte dalle fiamme, sono state distrutte. Sconcerto e incredulità tra gli abitanti del rione Carlo Santagata, al centro di un progetto di riqualificazione noto come «contratto di quartiere».

APPROFONDIMENTI
Altri 207 nuovi positivi nel Casertano:
c'è anche Cerreto coordinatore di Fdi
Nevicata sul centro di Caserta,
il sindaco chiude le scuole da domani
Rubano le catene al Monumento ai Caduti,
il presidente Pro Loco: «Sono delle bestie»

Altri 207 nuovi positivi nel Casertano: c'è anche Cerreto coordinatore di Fdi

I fabbricati, di proprietà dello Iacp, erano stati interessati precedentemente da interventi di messa in sicurezza. Visibili i segni delle lingue di fuoco che hanno annerito le pareti esterne e compromesso gli impianti condominiali, oltre che le utenze domestiche. Non sono state necessarie evacuazioni e, già nel corso della giornata di oggi, dovrebbero essere ripristinate le forniture di luce e gas. Sul luogo dell'incendio, oltre ai vigili del fuoco, sono giunti anche il personale tecnico del Comune di Capua, coordinato dall'ingegnere Gianfranco Stellato e i carabinieri della locale compagnia. Al vaglio degli investigatori, ci sono varie ipotesi, anche se la più plausibile appare quella dolosa. I due fabbricati non sono tra loro strutturalmente collegati e la coincidenza di un duplice innesco casuale sembra essere improbabile. Più concreta è invece la pista di un atto intimidatorio, tra l'altro rinvigorita dalle testimonianze di alcune persone del posto che hanno dichiarato di aver visto soggetti allontanarsi frettolosamente nelle fasi concitate dell'incendio.

Video

Dietro il terribile rogo, potrebbe celarsi una frizione tra gruppi criminali per la contesa dello spaccio locale. Non sarebbe neppure la prima volta. Qualche anno fa, un'abitazione fu crivellata da diversi colpi d'arma da fuoco. I cittadini del rione hanno chiesto all'amministrazione comunale, tempo addietro, la predisposizione di telecamere di videosorveglianza, proprio per prevenire reati predatori ed azioni violente. Purtroppo, l'istanza non è stata ancora presa in considerazione, anche se - in conseguenza dell'ultimo avvenimento - l'installazione di telecamere appare quanto mai necessaria. Qualche elemento utile potrebbe essere recuperato proprio dagli impianti degli esercizi commerciali della zona. Se i banditi si sono allontanati a piedi o in auto, qualche occhio elettrico potrebbe aver catturato immagini. Le indagini proseguono, nel frattempo, a trecentosessanta gradi.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SUCCIVO
«Mandate via i gay dal locale»
E lo chef si mette lo smalto
contro l'omofobia
VILLA LITERNO
Terra dei fuochi: un cimitero
di auto rubate scoperto con il drone
ROCCA D'EVANDRO
Morto in ospedale dopo il ricovero
l'accusa è di omicidio colposo
CASERTA
Università Vanvitelli,
intesa con Huawei Academy
per le competenze Ict
CASERTA
Esce dal ristorante e trova
l'auto danneggiata, l'ira
del cuoco: «Ladri di mele»
CASERTA
Ex cenobio di Sant'Agostino,
c'è il bando per la
valorizzazione del bene
CASERTA
Caserta, studenti all'open-day
per i 100 anni dell'Aeronautica
CASERTA
Dermatologia, confronto
a Caserta con l'ordine dei Medici
CASERTA
Caserta, truffa dello specchietto:
fermati mentre attendono i soldi
MARCIANISE
Incendio in fabbrica di bici
tra le indagini e l'allarme veleni
I CONTROLLI
Terra dei fuochi: controlli
tra Napoli e Caserta
AVERSA
Multa per il cane senza museruola:
scontro tra ex assessore e sindaco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie