Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Caserta, gli alberi malati sono in caduta libera: tragedia sfiorata in via De Gasperi

Nessun controllo per il verde, i tronchi restano in strada

Caserta, uno degli alberi caduti
Caserta, uno degli alberi caduti
di Franco Tontoli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 09:43
3 Minuti di Lettura

Un autocarro, ieri intorno alle 11,30, raccoglieva in via Settembrini i grossi rami spezzati sabato scorso da un albero appena a ridosso del porticato all'angolo con via G.M. Bosco, un'operazione di recupero che dovrà continuare anche in altre zone che riporta alla figura dei monatti che raccoglievano cadaveri durante la pestilenza descritta da Alessandro Manzoni.

APPROFONDIMENTI
Caserta, ramo si spezza e cade
dal Parco della Reggia su un'auto
Paura a Caserta: cade in strada
un albero del parco della Reggia
Cade albero a Caserta,
feriti due ambulanti senegalesi

Ancora al suolo resti arborei in via Rosselli, un albero di oleandro di medio fusto; in via Tescione sulla spalletta parallela al marciapiede presso il mercatino rionale; in via De Gasperi, un grosso tronco secco e fradicio e grossi rami da un tronco vicino altrettanto fradicio e pronto a stramazzare nella sua interezza.

Questi ultimi due stramazzamenti rientrano fra gli eventi annunciati, si sono verificati poco prima che gli operai della ditta incaricata dal Comune provvedessero alla sola rimozione in via Settembrini, per le altre si aspetterà una nuova richiesta di intervento se qualcuno, nella cabina di regia del Servizio Tecnico municipale, si è accorto degli ingombri. La distrazione è costante, la mancanza di interventi anche quando pubblicamente sollecitati è rituale e lasciano perplessi gli encomi degli amministratori distribuiti ai competenti servizi a disastri avvenuti, quando si tratta di mettere in sicurezza le aree dove gli incidenti si sono verificati con un po' di metri di nastro biancorosso.

Incidenti che hanno sfiorato la tragedia per la più palese mancanza di prevenzione e di controlli che, seppure annunciati, o non sono stati fatti o effettuati in maniera superficiale da chi dovrebbe essere chiamato a renderne conto. Ci riferiamo agli ultimi due alberi palesemente in agonia da mesi in via De Gasperi, erano in lista d'attesa per il collassamento, uno del tutto rinsecchito e senza fogliame, l'altro a qualche metro di distanza con abbondante frondosità ma come il primo che era un morto in piedi col tronco del tutto svuotato, un miracolo che i due fusti si siano mantenuti ancora in verticale, sia nella calura di giugno, luglio e agosto che comportò la caduta di un paio di alberi in piazza Duomo, via Ruggiero e piazza Cattaneo.

Il pericolo rappresentato da queste due tronchi sul marciapiedi, a pochissimi metri dall'ingresso degli istituti scolastici Manzoni e Mattei, fu rappresentato e fotograficamente rappresentato più volte da Il Mattino nel giugno, luglio, settembre e novembre scorsi. Era stata descritta la precarietà delle condizioni dei tronchi, completamente vuoti, la sola corteccia li manteneva in piedi, uno dei due del tutto rinsecchito, il secondo con pesante frondosità nonostante l'inconsistenza del sostegno.

Ripetute segnalazioni negli ultimi sei mesi, quindi, e nessun sopralluogo, nessun intervento demolitore prima che ci pensasse la forza del vento di ieri mattina. L'eloquenza delle foto la dice tutta sul pericolo fortunatamente evitato in danno di persone e auto parcheggiate a pochi centimetri, tronchi infradiciati riversi lungo il marciapiedi che hanno sfiorato la colonnina erogatrice dei biglietti del pagamento sosta negli stalli blu. Via De Gasperi è caratterizzata da doppia fila di alberatura, in piazza Duomo sopravvivono altri sette esemplari di Melia come quelli collassati il 12 agosto e la scorsa settimana, altri alberi di alto fusto in via Ruggiero, della specie dell'esemplare caduto perpendicolarmente alle strada alle metà dei giugno: sarà possibile ottenere certificazione sul loro stato di sana a robusta costituzione fisica?
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni
per l'intesa: prorogata
la cassa integrazione
CANCELLO ARNONE
Ha un malore alla guida,
tampona due auto e muore
MONDRAGONE
Vuole il denaro per la droga
e aggredisce i genitori: preso
CASERTA
Infopoint in ospedale
per pazienti con sclerosi
MARCIANISE
Cimitero chiuso per furti
rubati i tombini in ferro
CASAPESENNA
La scuola «Pascoli», il Tar:
«Sospendete subito i lavori»
CASERTA
Acqua, la petizione dei 1.200:
«È imbevibile, va esaminata»
MARCIANISE
Il vescovo ai vertici Jabil:
«Badate al futuro degli operai»
SESSA AURUNCA
Dolore all'addome: dimesso
dall'ospedale, muore
VITULAZIO
Morto d'infarto nel cantiere:
a 70 anni lavorava in nero
CASERTA
L'ex zinziano Maturi
nuovo coordinatore Fi
CASERTA
Rione Acquaviva, i dubbi
sul piano di rigenerazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie