Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Vigili urbani a Caserta, trasloco più vicino: ispezione nella “Sacchi” ma resta il nodo organico

Il passaggio nella ex caserma porterebbe un taglio di spesa per 250mila euro l’anno

Il comando dei vigili urbani in fase di ristrutturazione
Il comando dei vigili urbani in fase di ristrutturazione
di Roberto Della Rocca
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 31 luglio 2025, 06:50
4 Minuti di Lettura

Dopo anni di tentativi e attese, il trasferimento del comando della polizia municipale di Caserta dalla periferica sede della ex Saint Gobain ai locali comunali della caserma “Sacchi” in via San Gennaro torna ad essere un obiettivo concreto per l’amministrazione. A imprimere una svolta al dossier è stata la commissione straordinaria insediata dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche, composta da Antonella Scolamiero, Daniela Caruso ed Emilio Saverio Buda, che ha messo sotto la lente le voci di spesa dell’ente e indicato il taglio della locazione tra le priorità contabili. Il comando dei vigili è insediato, da anni, in un immobile privato nella zona est della città, nell’area Saint-Gobain, per il quale il Comune ha versato finora circa 250mila euro all’anno. Una cifra ritenuta non più sostenibile nel contesto della fase di chiusura dissesto finanziario e che ha riacceso i riflettori sulla possibilità di riportare i caschi bianchi nei locali comunali della caserma “Sacchi”, dove già si trovano altri uffici come quello Elettorale e dell’anagrafe. I lavori di ristrutturazione alla Saint Gobain, pagati dal proprietario, sono intanto partiti dopo una lunga fase di rinvii e polemiche, come testimoniano le impalcature che oggi avvolgono l’edificio e decine di segnalazioni sulle condizioni strutturali del Comando che si sono susseguite negli ultimi anni.

APPROFONDIMENTI
Famiglia in vacanza, ladri tentano furto: condomini lanciano Sos, bloccati in due a Caserta
“Pineta grande”, sfida sanità e formazione a Castel Volturno: «Da qui 120 medici»
Sessa Aurunca, guardia di finanza dona attrezzature sequestrate alla Protezione Civile

Reggia di Caserta, Altritalia: «Sos alghe nella vasca del parco reale»

In questi ultimi giorni, su impulso della commissione straordinaria, l’ufficio tecnico comunale ha avviato i sopralluoghi alla ex Caserma Sacchi per verificare lo stato degli ambienti e stimare i costi di manutenzione necessari per un trasferimento in sicurezza. Non si tratta di un intervento semplice: umidità diffusa, infissi danneggiati e barriere architettoniche rappresentano le principali criticità riscontrate negli spazi frequentati ogni giorno dai cittadini e segnalate in più occasioni in questi anni anche da queste colonne. Tuttavia, la volontà dei commissari è chiara: contenere i costi, valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico e accelerare sulla razionalizzazione dei servizi. 

Il riassetto logistico del comando si inserisce in un momento di grave difficoltà per il corpo della polizia municipale, guidato dalla comandante Luciana Spissu Mele, chiamata a fronteggiare anche l’emergenza legata alla carenza di personale. Con il passare delle settimane, stanno maturando diversi pensionamenti già annunciati nei mesi scorsi: tra questi, anche quello dell’attuale vicecomandante Massimo D’Alessio, che lascerà il servizio al termine del periodo di ferie. Il blocco delle attività programmate dalla politica, causato dallo scioglimento, ha inoltre compromesso i tempi previsti dal piano di assunzioni elaborato dalla decaduta amministrazione, già oggetto di critiche.

Reggia di Caserta, pronta per “Domenica al museo”: ecco cosa vedere

Sul tema interviene l’ex consigliere comunale Donato Aspromonte (Lega), già all’opposizione della giunta Marino: «La decisione dei commissari di interrompere l’esborso milionario e riportare il comando alla Sacchi è assolutamente condivisibile. Finalmente si agisce con logica e rigore amministrativo. Quanto alle assunzioni, abbiamo assistito all’ennesima dimostrazione dell’inefficienza dell’ex amministrazione, che ha previsto innesti senza tener conto delle reali necessità degli uffici. Si è pensato a pochissimi vigili, lasciando scoperti settori chiave dell’ente».

Di diverso avviso la lettura offerta da Michele Picozzi, ex consigliere indipendente che sosteneva la maggioranza: «La giunta e il consiglio avevano già deliberato il piano delle assunzioni e le motivazioni erano note a tutti, compresa l’ex minoranza. Le scelte sono state discusse a lungo in commissione, in un quadro normativo ben definito. La ripresa delle progressioni di carriera voluta dai commissari conferma che quel percorso era corretto e propedeutico agli accordi sindacali e alle assunzioni vere e proprie. Sono convinto che i commissari sapranno valorizzare le procedure avviate negli ultimi anni e dare finalmente risposte concrete ai settori in maggiore sofferenza in termini di organico». E proprio sull’organico, rimane aperto un altro nodo: la ricognizione interna richiesta ai dirigenti prima del commissariamento, utile per programmare nuove assunzioni, risulta in gran parte rimasta inevasa, complice anche il coinvolgimento di dirigenti e assessori nelle inchieste che hanno segnato il destino della consiliatura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CASERTA
Comune, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti
MADDALONI
Incendio allo scalo merci: verifiche e conta dei danni
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»
VALLE DI SUESSOLA
Allarme furti, 30 raid nella notte: Sos alla prefetta
MADDALONI
Auto nello stallo per disabili e minacce ai vigili urbani: denunciato 30enne
AVERSA
Scontri durante Puteoli Normanna - Nola 1925: altri due arresti
CASERTA
Patto Formedil-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»
CASERTA
Provincia, deleghe ai consiglieri: ok al protocollo legalità per appalti
LA SICUREZZA
50enne pestato in piazza: è allarme baby gang
MARCIANISE
Addio Jabil, parte Tma: i lavoratori chiedono «garanzie»
CASAL DI PRINCIPE
Estorsione e riciclaggio, Schiavone jr resta in cella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Stadio, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Da Ambrosino a Vergara: in ritiro i baby con la valigia
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie