Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Patto Formedil Caserta-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»

Siglato un accordo tra la Comunità e l’ente di formazione della Cassa Edile

Il tavolo
Il tavolo
di Emanuele Tirelli
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 1 agosto 2025, 06:30 - Ultimo agg. : 07:15
4 Minuti di Lettura

Reinserimento sociale, formazione e lavoro. Sono i tre pilastri dell’accordo quadro siglato ieri mattina dalla Comunità di Sant’Egidio e da Formedil Caserta, ente senza fini di lucro e scuola di formazione professionale della Cassa Edile. A settembre partirà già il primo progetto destinato a persone italiane e straniere in stato di vulnerabilità come opportunità di inserimento lavorativo nel settore edile che da anni lamenta una carenza di manodopera.  L’accordo ha una durata di 36 mesi e include percorsi di approfondimento di conoscenze e competenze propedeutiche all’ingresso nel settore delle costruzioni, ma anche sviluppo di competenze pratiche e relazionali utili all’inserimento lavorativo di persone in condizioni di vulnerabilità nelle aziende edili.

APPROFONDIMENTI
Vigili urbani a Caserta, trasloco più vicino:
Palazzo Bevilacqua a San Cipriano d’Aversa
Parcheggio interrato a Caserta, lo spettro della chiusura: «Ora nodo convenzione»

Sarà la Comunità di Sant’Egidio a individuare le persone che, dopo il consueto percorso di alfabetizzazione, prenderanno parte al progetto: orientamento e accoglienza, supporto per la formazione e il lavoro, colloqui di valutazione rivolti ai soggetti interessati e quindi una formazione di 40 ore in due settimane per ricevere un set minimo, ma indispensabile, di strumenti per lavorare nei cantieri edili. Da lì inizieranno le fasi di tutoraggio aziendale e training on the job, per poi arrivare all’evento finale per la valutazione di esperienze e risultati. Alla firma dell’accordo c’erano Antonio Pagliuca (presidente) e Daniela Coronato (consigliera) di Formedil Caserta, il legale rappresentante e segretario generale della Comunità di Sant’Egidio Acap Campania Aps, Marco Rossi, con, sempre per la Comunità, Giuseppe Messina.

“Pineta grande”, sfida sanità e formazione a Castel Volturno: «Da qui 120 medici»

«C’è bisogno di lavoro e di lavoratori», ha sottolineato Rossi. «Inoltre mi sembra che il settore dell’edilizia abbia un fabbisogno di manodopera notevolissimo. Ma c’è bisogno soprattutto di un lavoro sicuro e di integrazione. L’inverno demografico è una realtà oggettiva e tra 40 anni l’Italia sarà un paese di persone molto anziane. Abbiamo un grande bisogno di immigrati, da qualificare, ma incrociamo anche tante persone già in possesso di un background di lavoro qualificato». Rossi ha chiarito pure che «la Comunità non è un’agenzia di lavoro ma, diceva Papa Paolo VI, siamo esperti di umanità. Incontriamo le persone, ne conosciamo le storie e possiamo favorire il superamento delle difficoltà, anche di quelle relazionali che molte volte sono all’origine della difficoltà dell’inserimento lavorativo. In virtù di tutto questo, crediamo che questo accordo rappresenti una strategia vincente. Ci crediamo molto e siamo grati a chi ci dà questa possibilità».

A entrare più nel dettaglio è stato Messina. «Svolgiamo una serie di attività nell’ambito del lavoro. Abbiamo amicizia con centinaia di ragazzi che frequentano le nostre scuole di italiano e un bacino di amici che frequenta le nostre Case dell’Amicizia. Non parliamo solo di immigrati ma anche di italiani, e l’aiuto più grande che si può dare a tutti loro è quello del lavoro. Fino ad ora ci siamo mossi in maniera estemporanea, ma adesso abbiamo scelto di farlo in modo sistemico per creare un progetto, fare rete. Così abbiamo somministrato una serie di questionari che ci hanno restituito un’idea più chiara dei profili lavorativi, o potenzialmente lavorativi, che possiamo offrire al mercato. Quando proponiamo una persona, sappiamo chi è, conosciamo il suo vissuto e le sue possibilità. Questo è un valore aggiunto che si affianca alla creazione di una struttura con dei tutor che hanno il compito di accompagnare queste persone prima, durante e dopo il percorso, magari fino a un contratto di lavoro. Per farlo dobbiamo interloquire con i soggetti interessati e con Formedil Caserta possiamo parlare di edilizia per aiutare i nostri amici a trovare un lavoro dignitoso, legittimo, con una prospettiva».

Reggia di Caserta, pronta per “Domenica al museo”: ecco cosa vedere

Questo primo percorso si inserisce nell’accordo quadro tra le due realtà ma ha pure un altro obiettivo, o quantomeno una speranza: farne un progetto pilota, suscettibile di essere esportato e replicato nelle altre provincie della regione. «Il settore delle costruzioni sta vivendo una fase di rilancio straordinaria», ha aggiunto Coronato. «Questo progetto ci permette di coniugare le esigenze del mercato con un'azione di responsabilità sociale, creando valore per tutti: imprese, lavoratori e comunità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CASERTA
Comune, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»
VALLE DI SUESSOLA
Allarme furti, 30 raid nella notte: Sos alla prefetta
MADDALONI
Auto nello stallo per disabili e minacce ai vigili urbani: denunciato 30enne
AVERSA
Scontri durante Puteoli Normanna - Nola 1925: altri due arresti
CASERTA
Provincia, deleghe ai consiglieri: ok al protocollo legalità per appalti
LA SICUREZZA
50enne pestato in piazza: è allarme baby gang
MARCIANISE
Addio Jabil, parte Tma: i lavoratori chiedono «garanzie»
CASAL DI PRINCIPE
Estorsione e riciclaggio, Schiavone jr resta in cella
CAIAZZO
Scoperta piantagione di marijuana con un drone: arrestati padre e figlio
CASTEL VOLTURNO
Ricercato per una stesa: arrestato 33enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi
Stadio, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Posillipo, al via la gara per la gestione spiagge: «La metà sarà libera»
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
Da Ambrosino a Vergara: in ritiro i baby con la valigia

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie