Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Comune di Caserta, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti

Raggiunto l’obiettivo del disavanzo ridotto di oltre settecentomila euro

Il Comune di Caserta
Il Comune di Caserta
di Roberto Della Rocca
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 2 agosto 2025, 06:40
4 Minuti di Lettura

La commissione straordinaria del Comune di Caserta, presieduta dalla prefetta Antonella Scolamiero con i funzionati prefettizi Daniela Caruso ed Emilio Saverio Buda, ha approvato il bilancio consuntivo 2024. Un appuntamento atteso per “sbloccare” i pagamenti e fare il punto sulla situazione economico-finanziaria dell'Ente a partire dalla situazione debitoria del capoluogo. L’approvazione della contabilità consentirà all’amministrazione di ritrovare la sua piena funzionalità e porre rimedio ai problemi riscontrati nei pagamenti alle imprese che lavorano con il Comune. Nelle ultime settimane sono tornate a farsi sentire i lavoratori di K-City che attendono la definizione del pagamento dello stipendio dal consorzio, mentre le cooperative sociali, e gli utenti, attendono la ripartenza della macchina del welfare cittadino con la definizione, anche contabile, della nuova azienda speciale consortile, il Distretto Regio. Un bilancio, dunque, verso cui erano sono le speranze e le attese di larghe fasce della popolazione. L’amministrazione Marino aveva previsto un piano di rientro in tre anni e nel 2024 si sarebbe dovuto ridurre il disavanzo di 714.073,76 euro. Il consuntivo approvato dai commissari riporta che il disavanzo si è ridotto di 752.621,85 euro, un importo superiore rispetto alla quota di rientro annuale programmata. L’esercizio 2024 si chiude con un disavanzo di amministrazione di 675.525,66 euro mentre si è dovuto far fronte alle coperture obbligatorie per i rischi. Il fondo crediti di dubbia esigibilità (negli elenchi figurano, tra le altre voci, le attività di verifica e controllo della riscossione, le entrate degli impianti sportivi, gli incassi delle multe più vecchie e i canoni del Tennis Club) è pari a 38.589.092,07 euro. Il fondo di garanzia dei debiti commerciali (obbligatorio per legge se il comune non rispetta i tempi di pagamento previsti) è stato aumentato a 3.718.014,36 euro.

APPROFONDIMENTI
Turismo, mission Dmo ma Caserta resta al palo: «Ora serve una spinta»
Provincia Caserta, deleghe ai consiglieri: ok al protocollo legalità per appalti
Vigili urbani a Caserta, trasloco più vicino: ispezione nella “Sacchi” ma resta il nodo organico

Patto Formedil Caserta-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»

Nel corso dell’anno sono stati riconosciuti 2.733.918,46 euro di debiti fuori bilancio pagati con 2.563.890,02 euro di risorse del bilancio, 134.652,67 euro grazie all’applicazione del Fondo debiti fuori bilancio e 35.375,77 euro con applicazione del Fondo rischi contenzioso. Per il fondo dissesto (accantonamento per le transazioni non accettate proposte dalla commissione straordinaria di liquidazione) sono stati vincolati 4.268.022,49 euro. Il bilancio approvato certifica il conseguimento di un equilibrio di parte corrente di 5.996.627,86 euro, e il conseguimento dell’equilibrio di parte capitale “in quanto le risorse acquisite equivalgono agli impegni assunti ed alle risorse vincolate”. Dal conto consuntivo approvato dalla commissione straordinaria arriva anche la certificazione che il Comune di Caserta, nonostante la situazione sia tutt’altro che prospera, non risulta in deficit strutturale. La valutazione viene effettuata sulla base di 8 indicatori che fanno riferimento alla capacità di riscossione dell’ente, spese del personale e all’esistenza di debiti fuori bilancio in tutte le loro possibili declinazioni (sono rilevati quelli in corso di riconoscimento, i riconosciuti e in corso di finanziamento e i riconosciuti e finanziari). Il Comune non rispetta “solo” 3 degli 8 parametri previsti (sostenibilità dei debiti finanziari, debiti riconosciuti e finanziari, e debiti in corso di riconoscimento). La verifica debito-credito ha evidenziato una discordanza complessiva di euro 191.741,45 euro. L’approvazione del consuntivo consente di entrare nello specifico del Fondo Rischi Contenzioso. Nel 2024 è stato necessario accantonare 495.592,02 euro per il contenzioso del Comune e 3.037.021,50 per quello rientrante nel dissesto, e gestito dall’Organismo straordinario di liquidazione.

Famiglia in vacanza, ladri tentano furto: condomini lanciano Sos, bloccati in due a Caserta

Tra le vertenze che destano maggiori preoccupazioni sono elencate quella relativa all’appalto fogne, con il giudizio promosso da Italiana Lavori S.r.l. che chiede 14.582.161,30 milioni al Comune. La trattativa con l’amministrazione dovrebbe aver fornito un esito positivo ma la Commissione ha stanziato 500mila euro come accantonamento prudenziale mentre il dirigente del settore Lavori Pubblici sta esaminando una possibile rimodulazione del quadro economico dell'intervento, finalizzata a destinare 800mila euro alla chiusura transattiva della vertenza per prevenire esiti giudiziari sfavorevoli. I commissari hanno, però, dovuto stanziare 1.962.170,05 euro a copertura dei rischi della gestione liquidatoria ma riferiti all’esercizio 2023. Tra gli accantonamenti si segnalano quelli necessari a coprire i rischi delle vertenze con Mef e Agenzia del Demanio, Giunta Regionale (per l’ingiunzione di restituzione delle somme per il biodigestore), Sace, società Ars Urbium e consorzio Cogein. Sul fronte della raccolta dei conti di gestione degli agenti contabili nominati si segnala che non hanno fornito i documenti richiesti la società Dea Service srls (per la gestione dell’imposta di soggiorno), gli agenti Giovanni Leuci e Mariella Sapone (entrambi dipendenti dell’Ente), e il consorzio K-City per i soli proventi delle multe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»
VALLE DI SUESSOLA
Allarme furti, 30 raid nella notte: Sos alla prefetta
MADDALONI
Auto nello stallo per disabili e minacce ai vigili urbani: denunciato 30enne
AVERSA
Scontri durante Puteoli Normanna - Nola 1925: altri due arresti
CASERTA
Patto Formedil-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»
CASERTA
Provincia, deleghe ai consiglieri: ok al protocollo legalità per appalti
LA SICUREZZA
50enne pestato in piazza: è allarme baby gang
MARCIANISE
Addio Jabil, parte Tma: i lavoratori chiedono «garanzie»
CASAL DI PRINCIPE
Estorsione e riciclaggio, Schiavone jr resta in cella
CAIAZZO
Scoperta piantagione di marijuana con un drone: arrestati padre e figlio
CASTEL VOLTURNO
Ricercato per una stesa: arrestato 33enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi
Stadio, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Posillipo, al via la gara per la gestione spiagge: «La metà sarà libera»
Da Ambrosino a Vergara: in ritiro i baby con la valigia
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie