Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Doppio incidente sull’A1: padre schiacciato in auto, figlio ferito tra le lamiere

La vittima è Raffaele Lingelli 50enne di Saviano tornava da una gita al parco acquatico

Raffaele Lingelli (a sinistra) in una foto scattata nel suo locale con l attore Tony Sperandeo.
Raffaele Lingelli (a sinistra) in una foto scattata nel suo locale con l’attore Tony Sperandeo.
di Carmen Fusco
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 14 Luglio 2023, 23:00 - Ultimo agg. : 15 Luglio, 17:00
4 Minuti di Lettura

Una giornata trascorsa tra le attrazioni del parco divertimenti a Valmontone giovedì, momenti da inserire nell’album di una famiglia alla quale il sorriso è stato smorzato ieri all’alba da una tragedia che si è consumata nel giro di pochi istanti. Padre e figlio travolti da un’auto sulla A1 a Capua. Raffaele Lingelli, il padre, 50 anni a dicembre, di Saviano, è morto sul colpo. Giuseppe, 13 anni, è ricoverato all’ospedale Santobono di Napoli dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. 
In autostrada due incidenti a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro nel tratto casertano dell’autostrada A1 tra le uscite di Caianello e Capua, in direzione sud. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, 29enne arrestata per bancarotta fraudolenta e altri reati
Napoli, arrestato a seguito delle denunce per abusi sessuali sulla figlia della compagna
Napoli, emessi 23 daspo per episodi durante i festeggiamenti dello scudetto

Sul posto la Polizia Stradale che sta lavorando per accertare l’esatta dinamica della carambola mortale. Secondo le prime ricostruzioni, il primo incidente, che avrebbe contato pochi feriti lievi, è avvenuto tra due auto, che si sono urtate forse per l’eccessiva velocità. Pochi minuti e contro un altro veicolo, il cui conducente probabilmente avrebbe accostato in una piazzola di sosta per allertare i soccorsi, si è schiantata la macchina con a bordo Raffaele e il piccolo Giuseppe. Il papà è morto sul colpo mentre il ragazzino è stato trasportato di corsa all’ospedale pediatrico di Napoli. La Fiat Panda guidata da Lingelli è un ammasso di lamiere accartocciate dalle quali l’uomo è stato tirato fuori già privo di vita dai vigili del fuoco del distaccamento di Teano. La Polstrada ha chiuso il tratto compreso tra Caianello e Capua in direzione Napoli per alcune decine di minuti per effettuare i rilievi e permettere di liberare la carreggiata dalle auto e dai detriti. I feriti sono stati portati in ospedale e l’autostrada è stata poi riaperta.

La vittima risiedeva a Saviano, dove la notizia è giunta immediatamente lasciando incredula un’intera comunità. Raffaele Lingelli era molto conosciuto e la sua morte ha provocato commozione e rabbia. Operatore della ristorazione è da tutti definito come un gran lavoratore, dedito alla famiglia e a quell’unico figlio che adesso non lo rivedrà mai più. Nelle parole del sindaco di Saviano, Vincenzo Simonelli, che conosceva bene Lingelli, il condensato del dolore in città: «Una tragedia che ci lascia tristi e sconcertati, una notizia che non avremmo mai voluto avere. Raffaele lo conoscevo bene, appartiene a una famiglia molto conosciuta. Il suo papà era uno stimatissimo avvocato che in passato ha partecipato attivamente alla vita politica di Saviano. Rispetto a una disgrazia simile non ci sono parole, solo tanto dolore e sgomento».

Video

In lacrime tutti i suoi amici che hanno riempito la bacheca di Facebook di ricordi e di addii: «Sono giorni terribili per tutti noi. In poco tempo abbiamo perso tante persone care. Sono vicino alla famiglia Lingelli - scrive uno dei tanti amici - e spero che il figlio di Raffaele si riprenda presto». In pena per Giuseppe, che è ricoverato al Santobono di Napoli: il ragazzino non correrebbe pericoli di vita ed è stato sottoposto a un intervento al femore che lo tratterrà in ospedale ancora per qualche giorno. Sotto choc per l’accaduto non sa che il suo papà non c’è più e che non potrà riabbracciarlo. Sarà difficilissimo trovare il modo per raccontargli del terribile epilogo dell’incidente. 

Intanto la città si stringe alla famiglia e nessuno rinuncia al ricordo di un uomo buono e gentile. «Un grande lavoratore - dice Carmela Vecchione, vice sindaco di Saviano - una persona perbene, dedita completamente alla famiglia. Di lui ricordo lo stile discreto e il sorriso stampato sulle labbra. Mancherà». «Ci siamo sentiti due giorni fa, e come facevamo sempre - racconta un altro amico su Fb - abbiamo parlato per tanto tempo di lavoro, di calcio e tutto il resto. Mi hai spezzato il cuore, ti ricorderò sempre per la bella persona che eri». «Solo 48 ore fa - racconta un’altra persona mentre sui social si moltiplicano le foto che ritraggono Raffaele felice tra i suoi amici più cari - spiegavo a tuo figlio quanto sei stato forte nel mondo del calcio. Riposa in pace, amico mio». 
Lutto anche negli ambienti sportivi: Raffaele, infatti, era un grande appassionato di calcio che praticava anche con successo. In passato, infatti, aveva militato anche nella squadra del Saviano.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Lo Uttaro: piano sicurezza
per le falde acquifere
CRONACA CASERTA - CASERTA
Addio al Covid hospital:
area chiusa, via ai lavori
CASERTA
Strade affollate ma niente
acquisti: «C'è poco appeal»
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Non più barriere architettoniche
e arriva anche il codice braille
LE ISTITUZIONI
Mattarella a Mignano Monte Lungo:
l'omaggio ai caduti 80 anni dopo
CALVI RISORTA
Detenuto psichiatrico
torna al Rems ubriaco
e picchia i sanitari
CAPODRISE
Strangola la madre, i periti:
«Era incapace di intendere»
MADDALONI
Il volo dall'Acquedotto carolino:
si suicida prima della laurea
MIGNANO MONTELUNGO
Mattarella al Sacrario
per l'omaggio ai Caduti
CASERTA
Alberghi, ponte da sold out:
«Ora marketing territoriale»
MADDALONI
Antonio suicida a 25 anni
la notte prima della laurea
SAN FELICE A CANCELLO
Tenta di strangolare
la compagna: arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Zurzolo e quel sax
più forte delle bombe

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie