Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Delitto Katia Tondi, condanna bis
per il marito: 27 anni di carcere

di Biagio Salvati
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Giugno 2021, 12:00
3 Minuti di Lettura

Doccia fredda per Emilio Lavoretano, l'ex gommista di Santa Maria Capua Vetere che, nel pomeriggio di ieri, ha appreso nella cella del carcere - dove è detenuto da un anno mezzo - della conferma della condanna a 27 anni di reclusione per il delitto della moglie Katia Tondi, la giovane mamma di 31 anni trovata strangolata nell'appartamento coniugale di San Tammaro il 20 luglio del 2013. I giudici della Corte di Appello (presidente Maria Alaia) non si sono spostati dalla decisione della Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere, nonostante l'acquisizione di una perizia fatta mettere agli atti dall'avvocato Carlo De Stavola, difensore di Lavoretano in secondo grado. Anche il Procuratore generale, Raffaele Marino, a conclusione della sua requisitoria durante la precedente udienza aveva chiesto la conferma della stessa condanna, parlando però anche di indagini non condotte adeguatamente ma con una colpevolezza evidente.

APPROFONDIMENTI
Terra dei fuochi, controlli a Maddaloni:
denunciate due lavoratori irregolari
Camorra, assolto in Appello
Fabozzi, l'ex sindaco di Villa Literno
Accusò di voto di scambio Graziano,
era un falso: a giudizio per calunnia

Condanna chiesta anche dall'avvocato Gianluca Giordano che rappresenta i familiari della vittima con la collega Rosanna Santoro. Lavoretano era stato condannato dalla Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere a 27 anni di carcere (il pm però ne aveva chiesti 25). L'ex gommista fu condannato dopo 71 udienze in Corte di Assise e a distanza di sei anni e mezzo dal delitto. Dopo qualche giorno, nel gennaio del 2020, per lui si aprirono anche le porte del carcere. Quello di Katia Tondi è stato un omicidio commesso nel più totale silenzio, senza essere accompagnato da litigi, grida o trambusti tanto da non destare nemmeno l'attenzione di due cani Pincher di proprietà di una vicina di casa (anche lei sentita in aula nel corso del dibattimento) che solitamente abbaiavano al minimo rumore e, quindi, apparentemente premeditato. Secondo l'accusa e la relazione dei periti, Katia Tondi sarebbe stata strangolata (mai trovato l'oggetto utilizzato per ucciderla) tra le 18 e le 19 del 20 luglio, in un arco temporale, in cui - secondo l'accusa - Lavoretano era in casa e avrebbe ucciso d'impeto la moglie. Nel corso del lungo dibattimento sono stati tanti gli scontri tra accusa e difesa e molti contrasti sono emersi nonostante l'intervento di periti e consulenti e superperiti.

Lo scorso anno per Lavoretano si pronunciò anche la Cassazione in relazione ad una istanza di scarcerazione negata dal Tribunale del Riesame, decisione confermata dagli ermellini. Nella loro motivazione, i giudici della Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere hanno anche motivato quel delitto definito d'impeto: la Procura in un primo momento aveva imboccato il movente dell'amante, eventuali relazioni dell'uomo però mai trovate. Da qui si è passati al movente della gelosia basate sulle dichiarazioni della madre della vittima. Lui sarebbe stato geloso della moglie ma anche da questa pista si è passati alla strada dell'attrito tra la vittima e la madre di Lavoretano. Circostanze però condite da molte contraddizioni come ha sostenuto la difesa in aula per lungo tempo. Tra gli elementi che hanno probabilmente pesato sulla decisione della Corte, la consulenza, richiesta dalla Procura, dell'ex generale del Ris dei carabinieri Luciano Garofano. Dal processo penale è nato anche un procedimento davanti al tribunale per i minori per l'affidamento dell'unico figlio della coppia che vive con i nonni paterni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Soldi per preparare un falso
concorso nella Finanza:
avvocato denunciato
MARCIANISE
Jabil, sciopero a scacchiera no-stop
in attesa dell'incontro al Ministero
CASERTA
Parcheggio interrato e cortili
in via Trento Ecco i nodi del Pinqua
CASERTA
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia
CASERTA
Mensa: refettorio solo in 13 scuole
gli altri alunni mangiano in classe
CASAL DI PRINCIPE
Abbattimenti, la fronda contro
il sindaco Natale: ci ha traditi
CASERTA
L'ex campo di San Clemente passa
dalla Curia al Comune: sarà un parco
CASAL DI PRINCIPE
Demolita casa giudicata abusiva
abitata da due famiglie
MARCIANISE
Jabil, stop ai licenziamenti: un mese
per trovare lavoro ai dipendenti
AVERSA
Annunziata, ripartono i lavori
della facciata con 120mila euro
CELLOLE
Ponte ferroviario a rischio
crollo: scatta la chiusura
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni per l'intesa:
prorogata la cassa integrazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
Palazzo Moscati, liberati 5 immobili:
uno degli abusivi minaccia il suicidio

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie