Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

La rete idrica collassa cedimenti sul Corso

Resi subito disponibili 300mila euro per gli interventi

I lavori sul Corso di Maddaloni
I lavori sul Corso di Maddaloni
di Giuseppe Miretto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 08:40
3 Minuti di Lettura

Tutto sbagliato e tutto da rifare. I sottoservizi di corso I Ottobre sono al collasso: registrate tre rotture gravi dell'acquedotto negli ultimi 10 giorni. Non funziona più la manutenzione parziale o l'abusato ripristino, per tratte, delle condutture. È scattata l'emergenza: utilizzando fondi straordinari, la giunta comunale ha deliberato di avviare la «sostituzione urgente della condotta in polietilene ammalorata, causa di gravi fenomeni di perdita idriche ad altra pressione». Non c'è più il solito e periodico problema di tappare le perdite. «È in corso spiega il sindaco Andrea De Filippo un cedimento dei sottoservizi. È in atto un fenomeno subdolo di cui non abbiamo il completo controllo». L'erosione del sottofondo stradale scava cavità grazie ai getti d'acqua ad alta pressione.

APPROFONDIMENTI
Raid nella gioielleria caccia alla banda dell'oro
Lavori pubblici ma con un lavoratore a nero, multa di 11mila euro alla ditta
Don Diana, accolti anche gli studenti dell'Itc Rosmini di Roma

Le cavità provocano il cedimento progressivo del basolato. «Interverremo con fondi comunali ammette il sindaco per scongiurare danni maggiori anche agli immobili privati». Riscritto, in fretta, il cronoprogramma delle opere pubbliche: non si può aspettare che i bandi, per il rifacimento delle strade a rischio, arrivino a conclusione. Resi disponibili, immediatamente 300mila euro, per la posa in opera di tubature in ghisa. Saranno rimossi altri 800 metri di tubazione, tecnicamente dichiarati difettose fino dalla posa in opera, da piazza generale Ferraro fino a piazza Umberto I. Un rifacimento integrale che si somma alla sostituzione delle tubazioni contigue tra piazza Ferraro e via Sergente. L'acquedotto comunale, quello rifatto negli ultimi 30 anni, è un disastro: rimossi, fino ad oggi, oltre sette chilometri di tubi sostituiti con condotte in ghisa.

È avvenuto in via Sant'Eustacchio, via Sena, via Aldo Moro, via Caudina, via Sena, via Tiglio san Biagio, via Feudo, via Pioppolungo, via Montano, via Napoli. Ma il cosiddetto «restyling urbano» di corso I Ottobre è un caso a parte: dal 2006, non si contano gli interventi di rattoppo all'acquedotto mentre gli sprofondamenti (con rifacimento parziale del basolato) sono stati oltre 25. Un investimento di 5 milioni di euro riuscito malissimo. E adesso si ricomincia da zero: la sostituzione integrale della condotta in polietilene non è procrastinabile. «Poi spiega Giuseppe D'Alessandro, assessore ai lavori pubblici con i fondi dei bandi per la ristrutturazione stradale sarà rifatta la pavimentazione». Deve essere rifatta, ma causa cedimento delle fogne, pure via Mercorio anch'essa ristrutturata nel 2006. «Paga sempre la città denuncia il consigliere Angelo Tenneriello (Maddaloni Positiva) perché tra lavori fatti male e condutture in polieteline difettate, al danno si aggiunge anche la beffa: non si possono chiedere i danni a nessuno poiché le imprese esecutrici sono fallite o non esistono più».

Video


Ironia della sorte, reggono meglio le datate condutture presenti nel centro storico. Qui, nell'area pedemontana, invece, si fanno i conti con il problema della subsidenza. Pianificato, ma senza allarmismo e timore di cedimenti improvvisi, i lavori di sostituzione dell'acquedotto in via Regina Margherita e via Raffone grazie ai fondi non utilizzati per la ricostruzione del sisma dell'80. Nella zona dei Formali (al confine con la cinta muraria del castello) è stata prevista una sostituzione progressiva. In cifre, la lotta all'emergenza non è finita ma gli effetti dell'emergenza si vedono: delle 650 perdite idriche all'anno, l'ente locale è arrivato a tamponare meno di 100 falle del 2022.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
La bonifica della Regione:
«Nel casertano
il 90% del mare è balneabile»
MONDRAGONE
Confisca da 5 milioni di euro
all'imprenditore della camorra
TRENTOLA DUCENTA
Sgominata banda di ladri
in tre beccati dai carabinieri
VILLA DI BRIANO
Lite in consiglio comunale
scontro tra Magliulo e Della Corte
CARINOLA
Carceri, tafferugli tra detenuti
a Carinola: allarme disordini
CASTEL VOLTURNO
Rapina al porto di Sorrento,
arrestato a Castel Volturno
CASERTA
Allarme carenza di personale
sindacato di polizia chiede rinforzi
CASERTA
“Buco della 167”, via libera
all'impianto sportivo outdoor
CASERTA
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato
CASERTA
Acqua, ora l'arbitrato per risolvere
la lite tra Comune e Italgas
CRONACA CASERTA - CASERTA
Accordo sulla bonifica dei rifiuti
interrati sotto il casello dell'A30
AVERSA
Furto e danni all'elementare:
sospesa l'attività didattica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
Oculista ucciso da albero:
no all'archiviazione dei dirigenti
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie