Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Ospedale verso la normalità: aprono anche di domenica laboratori di analisi e radiologia

Via ai ricoveri in medicina e radiologia, ma preoccupa la carenza di personale al pronto soccorso

L'ospedale di Maddaloni torna alla normalità
L'ospedale di Maddaloni torna alla normalità
di Giuseppe Miretto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 7 Novembre 2022, 09:29 - Ultimo agg. : 09:45
3 Minuti di Lettura

Ritorno alla piena normalità operativa: porte aperte, anche di domenica, per i laboratori di analisi e di radiologia. Da ieri, anche l'«ala non covid» dell'ospedale di Maddaloni erogherà servizi ambulatoriali e di laboratorio su richiesta dell'utenza. Dalle 8 alle 13, con accesso dal varco di via Roma, saranno garantite prestazioni diagnostiche.

APPROFONDIMENTI
Atp 250 Napoli, visite gratuite
al Villaggio della Salute
Maddaloni, riapre il reparto di oculistica
l'ospedale non è più solo Covid
Covid in salita, il manager Blasotti:
«Ora basta con i tamponi fai da te»

È solo l'inizio perché, con l'entrata a regime di due sale operatorie, da oggi, saranno incrementate le sedute chirurgiche di oculistica. In contemporanea, partiranno i ricoveri ordinari di medicina (12 posti letto) e pneumologia (8 posti letto). Così, tutta la palazzina del vecchio ospedale entra a regime con i servizi ordinari: piano terra totalmente dedicato ai laboratori, l'ex chirurgia (secondo piano) è stata attrezzata per le degenze. Il terzo piano invece resta ancora dedicato esclusivamente ai pazienti covid. La divisione in due del nosocomio si è resa necessaria per far fronte al boom di richieste: già completata la lista di attesa, per la diagnostica radiologica, fino al febbraio 2023. Si sta valutando pertanto l'introduzione del ticket unico per facilitare gli accessi e ridurre le attese. Il Covid Hospital e l'area delle degenze normali avranno spazi drasticamente separati. Solo l'ascensore di accesso alla radiologia consente un passaggio degli operatori all'area protetta.
Sebbene si parli di «Ospedale a fisarmonica» - cioè il nosocomio concepito con spazi flessibili, subordinati alle oscillazioni dei picchi pandemici - è definitiva la separazione del plesso in un due blocchi: l'ingresso principale resta al servizio del Covid Hospital, le vecchia ala riattiverà l'accesso storico da via Roma. In quest'ultimo spazio saranno allocati anche i servizi di otorinolaringoiatria.

LEGGI ANCHE ​Un comitato per l'ospedale: dalla protesta alla proposta

Muove i primi passi il «Comitato permanente cittadino per l'ospedale». «Non possiamo non salutare con soddisfazione commenta il promotore Giuseppe Vigliotta - il processo di riapertura dei reparti trasferiti a causa della pandemia. Ma l'attenzione è già tutta per le difficoltà emerse, e che non vanno taciute, di reperire medici per il Pronto soccorso che resta un servizio essenziale e indispensabile per il territorio. Saremo la sentinella pronta ad allertare, dopo l'ultima manifestazione pubblica, la città se dovessero affiorare perdite di tempo non giustificate o sabotaggi al piano di ripristino dei servizi soppressi». Infatti, il calendario delle riaperture programmate non dà indicazioni chiare sulla riattivazione completa del pronto soccorso nonché dell'allestimento dell'osservazione breve intensiva (Obi).
Al momento, si guarda solo al calendario dei lavori in corso e molto soprattutto all'oscillazione del tasso dei contagi. In queste settimane, il numero dei pazienti covid ricoverati non ha mai superato il 10 per cento dei posti letto. C'è attesa per il piano di riorganizzazione definitiva del Covid Hospital.

Le uniche certezze provengono dai lavori di ristrutturazione del terzo piano entrati nella fase esecutiva: si tratta delle uniche opere rimaste in sospeso da anni anche dopo la ristrutturazione lampo realizzata agli inizi del 2020. Si ristruttura la seconda parte del terzo piano, svuotata da sette anni, dopo il trasferimento di pediatria, ostetricia e ginecologia. Prevista la riqualificazione dell'ex Pediatria con la creazione di una struttura spogliatoio. Entro gennaio 2023 partirà la costrizione del nuovo pronto soccorso interamente finanziato con 3 milioni e 200mila euro.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MADDALONI
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico
VITULAZIO
Pensionato con abiti da lavoro
trovato morto in cantiere edile
MADDALONI
Far West a ridosso della scuola:
«Scappate, stanno sparando»
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Mobilitazione per la riapertura
del pronto soccorso del Melorio
CASERTA
Jabil, nuovo corteo dei lavoratori
contro i licenziamenti
LA VERTENZA
Jabil, Graziano (Pd): «L'azienda
revochi subito i licenziamenti»
AVERSA
Napoli Nord, carichi record le udienze
dei nuovi processi fissate al 2026
MADDALONI
Rapina ad un portavalori:
colpo da 50mila euro
VAIRANO
Pitbull fuggono in strada e sbranano
un gatto: panico tra i passanti
CASERTA
Strade, i rappezzi durano giorni
Le buche insidie costanti
FRIGNANO
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio
IL PROVVEDIMENTO
Guerriglia tra tifosi, partite
a porte chiuse per la Paganese

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie