Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Stangata sulle famiglie, cala anche il consumo della mozzarella Dop

La mozzarella guadagna mercato all'estero, in Francia, Inghilterra e Germania

di Emanuele Tirelli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 08:06 - Ultimo agg. : 13:10
3 Minuti di Lettura

Meno 4,54 per cento a settembre. E flessione del 3,50 nel mese di ottobre. L'ultimo bimestre appena concluso mostra un calo dei consumi di mozzarella di bufala Campana Dop rispetto allo stesso periodo del 2021. I dati di novembre non sono stati ancora pubblicati, ma il Consorzio di tutela anticipa già che il trend è ulteriormente in diminuzione, andando così a comporre un intero trimestre. Il quadro in cui vanno letti questi numeri è quello dell'accelerazione dell'inflazione che a novembre si è stabilizzata all'11,8 per cento su base annua.

APPROFONDIMENTI
Arancione, verde e blu le tre linee del Piedibus
Duplice omicidio, ergastolo per Zagaria 
Movida a Caserta e in provincia: controlli 

È la conseguenza delle spese crescenti per le tasche dei consumatori, che in qualche modo hanno bisogno di contenere le uscite per far quadrare i bilanci familiari. Sul fronte europeo, Eurostat ha parlato di una diminuzione dell'inflazione da 10,6 a 10 per cento a novembre. E anche in questo caso l'energia è una delle componenti maggiormente responsabili della crescita dei prezzi.

Analizzando l'intero andamento dell'anno in corso, è la prima volta che appare il segno negativo. Ci sono stati anche picchi positivi a 9,27 (febbraio) e 16,41 (maggio), e discese a 1,91 (luglio), ma sempre con un favorevole «più» davanti. Inoltre negli ultimi anni il Consorzio ha dichiarato una crescita importante e costante, con una conquista sempre più decisa dei mercati esteri: Francia, Germania e Uk valgono oltre il 60 per cento dell'export, e nuove possibilità di sbocco si sono aperte negli Emirati Arabi. Proprio l'anno scorso il quotidiano francese Le Figaro ha segnalato il sorpasso del consumo di mozzarella di bufala e vaccina sul formaggio nazionale Camembert.

Il Consorzio si è presentato con soddisfazione al Sial di Parigi di ottobre. E, pochi mesi prima, al Cibus di Parma di maggio, ha diffuso i numeri frutto della ricerca realizzata da Nomisma: oltre 54 milioni di chili di produzione certificata nel 2021: +7 per cento sul 2020 e +22 sui cinque anni precedenti, mentre i formaggi Dop italiani erano cresciuti del 10. Tornando invece al passato, la Mozzarella di Bufala Campana Dop è stata raccontata alla «Settimana della Cucina italiana nel mondo» promossa dal ministero degli Esteri negli Stati Uniti come una delle eccellenze del Made in Italy. E di pochi giorni fa è la notizia del terzo posto tra i formaggi, quarto tra i prodotti a marchio Dop italiani. Il rapporto Ismea-Qualivita sul 2021 presentato a Roma ha premiato la Mozzarella di Bufala Campana Dop anche per il risvolto economico: settimo posto per la provincia di Caserta nella graduatoria sull'impatto territoriale dei prodotti Dop e Igp.

Video

Di solito novembre, gennaio e febbraio mostrano sempre una flessione rispetto agli altri mesi: l'oro bianco viene acquistato molto di più durante il periodo estivo, con le temperature più calde. E di sicuro ha giocato un ruolo positivo il protrarsi della bella stagione pure nelle lunghe settimane successive alla fine di agosto. Ma il segno negativo rispetto all'anno precedente (tranne un -1 isolato) non arrivava da tanto tempo. Anche durante la pandemia, il Consorzio ha sempre tenuto in maniera eccellente. Per non parlare dell'export, che da dieci anni a oggi è passato dal 20 al 100 per cento. Ecco allora una situazione nuova. Probabilmente non è stata una sorpresa perché le ripercussioni dei rincari sono sotto gli occhi di tutti. Non si registra un calo dell'apprezzamento da parte dei consumatori, e il Natale potrebbe portare una boccata d'ossigeno con l'arrivo della tredicesima, l'aumento di cene e festeggiamenti. Non saranno però le prossime settimane a determinare un'inversione di tendenza, perché dopo il giorno dell'Epifania l'eccezionalità del periodo sarà già alle spalle.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASAPESENNA
La scomparsa della pen drive
di Zagaria, il poliziotto
sotto accusa: «Mai presa»
CASERTA
Controlli su 2 stabilimenti di produzioni
di alimenti: uno chiuso, l'altro multato
MADDALONI
Forza il posto di blocco, fermato
viene trovato con la droga
CASERTA
Il video che unisce le bellezze
della Reggia al Conservatorio
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
VAIRANO PATENORA
Il castello medievale
a rischio cedimenti
CASERTA
Pd, la Commissione
boccia il tesseramento
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
FRANCOLISE
Tabacco Burley, la svolta
arriva dalla raccoglitrice
SAN NICOLA LA STRADA
Rapina nel market
preso 27enne Video
CASTEL VOLTURNO
Volantino contro gli Usa
nell'auto di ufficiale Nato
MONDRAGONE
Il lungomare è off limits
si gira «Casa di Ninetta»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Sanremo, i look: Ferragni capelli corti,
Mengoni cowboy, Ariete come Pierrot

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie