Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Treno deragliato a Mignano, linea Cassino ancora chiusa

Il treno è deragliato ma fortunatamente nessun ferito

Il treno deragliato nel Casertano
Il treno deragliato nel Casertano
di Angela Nicoletti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 08:47 - Ultimo agg. : 18:57
3 Minuti di Lettura

La frana che ha bloccato la linea ferroviaria Roma-Napoli, via Cassino, ha messo ko la tratta che al momento resta chiusa. I lavori di rimozione dei detriti e del fango procedono a ritmo serrato ma occorre mettere in sicurezza il costone di collina che ha ceduto sabato sera, sotto il peso della pioggia battente.

APPROFONDIMENTI
Caserta e provincia, controlli sulla movida nel weekend
Strade a pezzi, locali e cantine allagate La pioggia dà tregua, conta dei danni
Alberi caduti sfiorano ancora passanti e auto

Una tragedia sfiorata che avrebbe potuto avere conseguenze peggiori se il macchinista del treno interregionale partito da Cassino alle 18.05 non fosse riuscito a decelerare. Il convoglio è deragliato ma fortunatamente i ventidue passeggeri a bordo non hanno riportato gravi conseguenze se non un grande spavento. A dare l'allarme sono stati proprio le persone presenti sul treno che compresa la gravità della situazione hanno allertato i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e l'Ares 118. «Un muro di fango, alberi e pioggia che in pochi istanti sono finiti sui binari. Abbiamo sentito un boato e poi il treno spostarsi ed inclinarsi» racconta Fabio, commesso a Cassino che vive in provincia di Caserta e che con il treno viaggia ogni giorno.

Poter raggiungere le carrozze, ferme in una zona impervia nel comune di Tora e Picirrili, è stato complicato ma la macchina dei soccorsi è stata celere ed efficiente ed alle ventuno tutti i passeggeri, compreso il personale Trenitalia, sono stati prelevati e condotti presso la stazione di Presenzano dove, con dei bus messi a disposizione dalle Ferrovie, è stato possibile giungere a destinazione.

Video


L'intera zona è stata flagellata da una violenta perturbazione che ha messo in ginocchio non solo i collegamenti ferroviari ma anche abitazioni ed attività commerciali. Violente raffiche di vento a Mignano Montelungo e Rocca d'Evandro hanno provocato il sollevamento di tetti e la caduta di alberi. In via Appia, ai confini con il Lazio, un albero si è abbattuto sulla linea elettrica e centinaia di persone sono rimaste per ore al freddo ed al buio.
In vista dell'arrivo di una nuova ondata di maltempo, che potrebbe peggiorare la situazione idrogeologica lungo la linea ferroviaria Cassino-Caserta-Napoli, e per evitare ulteriori disagi, è stato disposto un controllo a tappeto dei punti considerati ad alto rischio come l'ingresso di gallerie e zone pedemontane che nel corso dell'estate sono state toccate da vasti incendi che hanno distrutto la vegetazione oramai inesistente. L'assenza di alberi e di radici, infatti, è una delle cause principali degli smottamenti di terreno che non trovando nessun impedimento, scendono a valle. Salvo imprevisti la linea dovrebbe essere ripristinata entro pochi giorni.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Jabil, altri 30 giorni
per l'intesa: prorogata
la cassa integrazione
CANCELLO ARNONE
Ha un malore alla guida,
tampona due auto e muore
MONDRAGONE
Vuole il denaro per la droga
e aggredisce i genitori: preso
CASERTA
Infopoint in ospedale
per pazienti con sclerosi
MARCIANISE
Cimitero chiuso per furti
rubati i tombini in ferro
CASAPESENNA
La scuola «Pascoli», il Tar:
«Sospendete subito i lavori»
CASERTA
Acqua, la petizione dei 1.200:
«È imbevibile, va esaminata»
MARCIANISE
Il vescovo ai vertici Jabil:
«Badate al futuro degli operai»
SESSA AURUNCA
Dolore all'addome: dimesso
dall'ospedale, muore
VITULAZIO
Morto d'infarto nel cantiere:
a 70 anni lavorava in nero
CASERTA
L'ex zinziano Maturi
nuovo coordinatore Fi
CASERTA
Rione Acquaviva, i dubbi
sul piano di rigenerazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Noto commerciante
muore dopo l'intervento

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie