Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Libri

Davide Morganti, Atlante della fine del mondo: il giro del mondo in 250 racconti

Il protagonista è Casimiro Boboski è un tizio mite, tonto e balbuziente

Davide Morganti è l'autore di Atlante della fine del mondo
Davide Morganti è l'autore di Atlante della fine del mondo
di Ugo Cundari
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 10:59
3 Minuti di Lettura

Casimiro Boboski è un tizio mite, tonto e balbuziente. Non sa dire di no a nessuno, nemmeno a chi lo prende in giro. È così obbediente che se qualcuno gli chiedesse di buttarsi dal balcone lui lo farebbe, tanto ignora la tragica quiete della morte. Ha 40 anni, forse 50, non si sa. Di mestiere disegna bandiere. Lavora in un ufficio a San Marino. È vessato dal capo, che un giorno lo convoca e gli ordina di partire per il giro del globo. Deve scoprire se il mondo sta finendo o se sono solo i confini in procinto di scomparire.

APPROFONDIMENTI
Lina Sastri, storie di vita nei ritratti di Bellincampi
“Bulky”, l'ingombrante libro di Raffaella Simoncini
«Come l'acqua del mare», romanzo sui sentimenti oltre le apparenze di Daniela Saraco

Casimiro, mansueto, accetta senza protestare e parte per un lungo viaggio. Dopo l'Italia visita Africa, Asia, Oceania, America e infine l'Europa per tornare al punto di partenza. La tassa per entrare nei vari paesi non è due fiorini ma una storia. Casimiro se ne deve inventare una ogni volta. E così insieme a lui, e alle sue storie, visiterà tutti i Paesi presenti sul mappamondo, e non solo quelli sovrani perché ce ne sono anche di quelli non ufficialmente indipendenti come Transnistria, terre Australi, Antartide, Donbass, chi leggerà le oltre 2200 pagine dei 250 racconti raccolti nei cinque volumi in cofanetto di Atlante della fine del mondo (Marotta&Cafiero, euro 60) di Davide Morganti. 

«L'idea è nata oltre 10 anni fa. Ne parlai con Francesco Durante, grande appassionato anche di geografia, che ne fu entusiasta. Le storie c'erano ma mancava la cornice, che ho messo a fuoco dopo molto tempo. Casimiro ne pensa una per ogni Paese, ma spesso non ne è il protagonista, rimane sullo sfondo come Hitchcock nei suoi film», dice Morganti, che per scegliere il nome del suo protagonista si è ispirato al personaggio di «Il grande Lebowski».

Alcuni racconti sono lunghi cento pagine come quelli di Francia e Germania, altri poche righe come quelli sulle isole Falkland o su Timor Est, ma tutti sono «storie di passaggio. Non offrono mai un solo punto di vista. Non una sola chiave di lettura. Sono storie caleidoscopiche, scoperte continue. Morganti parte da un fatto locale, a volte da accadimenti storici o di cronaca, per dare una connotazione maggiore radicandola sul territorio, ma poi è tutta fantasia», sottolinea Maurizio Vicedomini, editor della casa editrice. «Per cui siamo di fronte a un Pentamerone dei giorni nostri. Su questi cinque volumi, tirati in diecimila copie, abbiamo investito molto, ci aspettiamo un ritorno economico ma quel che conta è che ci siamo tolti lo sfizio di pubblicare un'opera mondo che resterà per anni sugli scaffali delle librerie», continua Rosario Esposito La Rossa, a capo della Marotta&Cafiero. 

Il primo passaggio di frontiera per Casimiro è con l'Italia, per andare a Matera. E allora ecco raccontare la storia del torpedone di Pasolini. In fase di montaggio di «Il vangelo secondo Matteo» il regista si accorge che, durante la crocifissione di Cristo, sullo sfondo compare un torpedone che porta in giro turisti. Pasolini decide di non tagliarla, la prende a modello dell'irruzione della modernità nell'antico. Da questo aneddoto si dipana poi una storia di visioni, angeli, demoni, Cristi ritornanti. Alla fine del viaggio, che dura non si sa bene quanto, Casimiro torna dal capo. Non è più balbuziente. Vorrebbe raccontare le sue storie e le sue avventure ma il capo gli chiede gli appunti. «Li ho persi» ammette candidamente Casimiro. «E allora ricomincia il giro», conclude il capo senza scomporsi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LIBRO
Ecco «Le Austriache»
di Antonella Orefice
IL LIBRO
Il napoletano,
questo sconosciuto
IL LIBRO
Giovani soldati crescono
nel libro «A mia madre»
LA STORIA
«San Bartolomeo», Londra
compra Bernardo Cavallino
IL LIBRO
«Putin vuole i confini forti
ma Mosca resta Europa»
IL CAPOLAVORO
De Martino, il Meridione
come terra del rimorso
IL LIBRO
«Ecco perché la camorra
non è mai stata così forte»
IL LIBRO
"Vagamente Procida", i racconti
di Carannante sull'isola di Arturo
IL LIBRO
«I bambini in guerra
si salvano da soli»
I DOCUMENTI
I primi anni del Napoli,
emozione Archivio di Stato
IL LIBRO
Tutto quello che avreste
voluto sapere sull'Inferno
LA SCOPERTA
Compra quadro per 600 dollari:
è un capolavoro di Van Dick

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL PROCESSO
Biagio Izzo, stop al processo:
il reato va in prescrizione
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie