Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Del Vecchio, il testamento: a Milleri e Bardin azioni Essilux. Le ville alla moglie Nicoletta Zampillo

Del Vecchio, il testamento: a Milleri e Bardin azioni Essilux. Le ville alla moglie Nicoletta Zampillo
Del Vecchio, il testamento: a Milleri e Bardin azioni Essilux. Le ville alla moglie Nicoletta Zampillo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 1 Agosto 2022, 18:56 - Ultimo agg. : 2 Agosto, 17:14
4 Minuti di Lettura

L’eredità di Leonardo Del Vecchio, racchiusa nella Delfin, non è stata ripartita solo in otto parti uguali fra i sei figli, la moglie Nicoletta Zampillo e il figlio di lei, Rocco Basilico. Ma nel testamento che dispone del patrimonio di circa 30 miliardi, l’imprenditore di Agordo scomparso lunedì 27 giugno, tra gli eredi ha inserito anche i nomi di Francesco Milleri, presidente e ceo di EssilorLuxottica oltre che presidente di Delfin, e di Romolo Bardin, ceo della cassaforte lussemburghese. A Milleri, l’imprenditore visionario ha lasciato 2,15 milioni di azioni EssiLux (quasi lo 0,5% del capitale) che valgono circa 340 milioni agli attuali valori di Borsa; a Bardin, invece, 22.000 azioni, pari a 3,5 milioni. 

APPROFONDIMENTI
Del Vecchio, sono otto gli eredi: anche Basilico azionista di Delfin. Alla moglie il 12,5% come ai figli
Leonardo Del Vecchio, ai funerali una folla di cinquemila persone: «Grazie presidente, sei il nostro orgoglio»

EssiLux punta sugli smart glasses, Milleri: «Nuova sfida per il gruppo. Andiamo avanti nel solco di Del Vecchio»

LA RIPARTIZIONE IN OTTO

Nei documenti che l’Ansa ha potuto consultare, c’è la conferma della ripartizione in quote pari al 12,5% ciascuna del capitale della Delfin, la holding lussemburghese cui fanno capo il 32,08% di EssiLux (ieri capitalizzava 70,2 miliardi per cui il pacchetto vale 22,4 miliardi), il 26% di Covivio, gruppo immobiliare da 5,74 miliardi di patrimonio (1,94 miliardi il valore della quota), il 19,2% di Mediobanca, il 9,82% di Generali, l’1,9% di Unicredit. Come noto, i destinatari sono i figli Claudio, Marisa e Paola nati dal primo matrimonio del patron di EssiLux con Luciana Nervo; Leonardo Maria, nato invece dall’unione con la seconda moglie, Nicoletta Zampillo, sposata una prima volta nel 1997 e una seconda volta nel 2010; Luca e Clemente, nati dalla relazione con l’ex compagna Sabina Grossi; infine la citata Nicoletta Zampillo e il di lei figlio Rocco Basilico.

La distribuzione in parti uguali tra gli otto eredi era stata resa nota lo scorso 1 luglio all’apertura del testamento alla presenza del notaio Mario Notari nello studio ZNR Notai. La novità della presenza dei due manager a lui più vicini tra gli eredi emerge dal testamento olografo, cioè scritto a mano da Del Vecchio, a integrazione di quello steso dal notaio. L’aver attribuito a Milleri e Bardin due pacchetti azionari della multinazionale italo-francese verticalmente integrata, dimostra la volontà di aver voluto dare tangibile dimostrazione della riconoscenza verso i due manager per il ruolo avuto nelle partite degli ultimi anni, dalla realizzazione del sogno di creare un campione europeo delle lenti e degli occhiali, EssiLux appunto, fino alla recente acquisizione dell’olandese GrandVision più altre partite finanziarie. 

LE CASE DI MILANO E ROMA

A Milleri già nel 2017 Del Vecchio aveva deciso di lasciare la sua quota nella società Acqua Mundi Srl, costituita nel 2016 proprio col manager per avviare un progetto di riqualificazione e rilancio del parco delle Terme di Fontecchio a Città di Castello (PG), città natale di Milleri. 

Il patron di EssiLux ha inoltre lasciato alla moglie Zampillo le case di Milano e Roma, l’amata Villa La Leonina di Beaulieu Sur-Mer, vicino a Nizza in Costa Azzurra, e la casa del buen retiro di Antigua, un’isola particolarmente ambita nell’arco caraibico. Recita il documento: «Lascio l’intera partecipazione da me detenuta in piena proprietà nella società Frangipani Limited, con sede in 11 Old Parham Road, St. John’s - Antigua West Indies, titolare della nostra villa in Antigua, il cui altro socio è mia moglie Nicoletta». Alla quale Del Vecchio assegna «il diritto ad ottenere, direttamente o indirettamente, con oneri e spese a carico dell’eredità, la proprietà della palazzina in Roma, Lungotevere Marzio n. 14 e Via Monte Brianzo n. 16, attualmente di proprietà della società Partimmo srl, interamente partecipata da Delfin, con l’onere di consentire a mia figlia Marisa, vita natural durante, l’utilizzo a titolo gratuito dell’appartamento che attualmente ella occupa in detta palazzina».

Tra gli immobili lasciati in eredità alla moglie c’è anche «il diritto ad ottenere, direttamente o indirettamente, con oneri e spese a carico dell’eredità, la proprietà della Villa La Leonina in Beaulieu-Sur-Mer». Infine «arredi, oggetti d’arte e beni mobili in genere, che siano contenuti nella nostra casa coniugale, in Milano, Piazza San Fedele, nonché nella Casa di Beaulieu, nella Casa di Antigua e, limitatamente alla parte da noi utilizzata, nella Casa di Roma».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
FOCUS
Tredicesime più ricche,
186 euro in più a persona
L'INFLAZIONE
Stangata sui voli a Natale:
rincari «fino al 1.130%»
LA CRESCITA
Select cresce in Campania
con le lenticchie e i piselli
L'INIZIATIVA
Le letterine di Babbo Natale
al Polo Nord con EasyJet
L'INDUSTRIA
Ciccarelli alla vicepresidenza
di Confindustria Alberghi
LA MISURA
Bonus 2024, tutti i contributi:
cosa verrà prorogato e cosa no
I SERVIZI
Bollette, prezzi luce calmierati
per 4,5 milioni di italiani
L'INIZIATIVA
Fondazione Scudieri e Cotarella
insieme per il territorio
L'APPELLO
La multimilionaria Engelhorn:
«​Tassate i super ricchi come me»
FINANZA
Oro e Bitcoin,
valori record a dicembre
STIPENDI
Statali, tredicesima
e indennità una tantum
POMIGLIANO
Panda elettrica in Serbia
ma Stellantis rassicura

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Telenovela Capodanno:
cercasi artista salernitano
Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»

SCELTE PER TE

Foce ostruita, Lago Patria
invade strade e campi
«Studenti obbligati dalla scuola
a lavorare nei mercati di Natale»
Scontri Casertana-Foggia:
rischio maxi multa e squalifica

PIU' LETTE

IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
SU INSTAGRAM
Ilary Blasi e Chanel Totti,
il video con il neonato
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie