Pensioni, taglio alle rivalutazioni per alleggerire la stretta ai medici: possibili novità anche per le fasce medio-alte

di Luca Cifoni
Mercoledì 8 Novembre 2023, 23:42 - Ultimo aggiornamento: 10 Novembre, 06:22 | 1 Minuto di Lettura

I margini

Sono ancora più ridotti i margini di manovra su affitti brevi e superbonus, gli altri due dossier che sono stati al centro delle discussioni politiche nella fase preparatoria del provvedimento. In caso di locazioni che non superano i trenta giorni l’aliquota della cedolare secca salirà dal 21 al 26 per cento, per coloro che mettono a reddito tra due e quattro immobili. Con un solo immobile dato in affitto il prelievo resterà al 21, mentre dai cinque in poi scatta comunque (in base a norme già in vigore) l’assimilazione all’attività di impresa. Ci sarà solo una norma di chiarimento (anche in un provvedimento diverso) per precisare questo assetto che nella formulazione originale risultava ambiguo. Quanto alle ristrutturazioni edilizie, Forza Italia preme per permettere ai condomini che non hanno terminato i lavoro di fruire della detrazione piena, al 110 per cento, anche nei primi mesi di quest’anno. Il no del ministero dell’Economia potrebbe essere superato solo con una proroga limitata e vincolata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA