Stipendi, aumenti in arrivo con il taglio del cuneo: + 1.280 euro all'anno in busta paga. Ecco per chi

Lunedì 16 Ottobre 2023, 13:18 - Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre, 09:18 | 1 Minuto di Lettura

I tagli

Sforbiciata in arrivo di 260 euro per i redditi superiori a 50mila euro su tutte le detrazioni fiscali in busta paga. Ad essere colpiti non solo i 'rimborsì del 19% relativi alle spese mediche ma anche più generalmente le erogazioni benefiche. Nel mirino del governo infatti le spese destinate a sostenere le Onlus, iniziative umanitarie, religiose o laiche; le erogazioni liberali a favore degli enti del terzo settore; quelle in favore dei partiti politici. Tra le detrazioni decurtate anche i premi di assicurazione per rischio eventi calamitosi. È quanto si legge nella bozza di delega fiscale collegata alla manovra, approvata oggi dal Cdm.

Irpef, tre aliquote nel 2024: no tax area, taglio detrazioni e flat tax per gli autonomi. Cosa cambia

© RIPRODUZIONE RISERVATA