Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Giulia e Alessia Pisanu, le due sorelle investite a Riccione dal treno: 17 e 15 anni, vivevano in provincia di Bologna

Vivevano con la famiglia a Madonna di Castenaso, in provincia di Bologna, dove il padre ha un'azienda di traslochi

Giulia e Alessia Pisanu, chi erano le due sorelle morte investite dal treno a Riccione mentre attraversavano i binari
Giulia e Alessia Pisanu, chi erano le due sorelle morte investite dal treno a Riccione mentre attraversavano i binari
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 31 Luglio 2022, 18:35 - Ultimo agg. : 20:24
3 Minuti di Lettura

Una tragedia in Riviera Romagnola spezza la vita di due giovani sorelle: quelle di Giulia e Alessia Pisanu le due sorelle di 17 e 15 anni morte questa mattina a Riccione, investite da un treno in stazione in circostanze ancora da chiarire, probabilmente mentre attraversavano i binari. Vivevano con la famiglia a Madonna di Castenaso, in provincia di Bologna, dove il padre ha un'azienda di traslochi. Il treno che le ha colpite era un Alta Velocità in transità alla stazione di Riccione (Rimini) e che era diretto verso Milano. Secondo alcuni testimoni le ragazze sono state viste arrivare in stazione e poi tentare di attraversare i binari barcollando, pochi istanti prima dell'incidente. Nel pomeriggio è arrivato a Riccione il padre delle due vittime: l’uomo, sconvolto, è stato accompagnato dal fratello. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Un testimone: «Ho visto le due ragazze e ho iniziato a gridare»
Riccione, due sorelle uccise dal treno attraversando i binari. Giulia Pisanu aveva 17 anni, Alessia 15
Riccione, investite da treno: morte 2 sorelle
Foto

Giulia e Alessia Pisanu, le due sorelle investite dal treno: 17 e 15 anni, vivevano in provincia di Bologna con la famiglia https://t.co/g8TldVFLGY

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) July 31, 2022

 

Giulia e Alessia Pisanu, le ipotesi sulla morte

Gli inquirenti hanno sentito i testimoni oculari per incrociare le loro testimonianze con le immagini delle telecamere che sorvegliano la stazione 24 ore su 24. «È troppo presto per poter parlare di dinamica perché prima di dare questi elementi è giusto lavorare per identificare le due ragazze», ha detto il questore di Rimini, Rosanna Lavezzaro. Il macchinista, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe visto comparire all'improvviso una ragazza, poi l'altra. Tentando invano di frenare. Alcuni testimoni avrebbero visto una delle due barcollare, ma tra le ipotesi quella meno accreditata è quella di una caduta accidentale. Possibile che una delle due sia scesa sul binario e poi l'altra l'abbia seguita. 

Riccione, due sorelle uccise dal treno attraversando i binari. Giulia Pisanu aveva 17 anni, Alessia 15

 

 

Il sindaco di Castenaso: «Dolore incolmabile per questa tragedia»

La tragedia ha colpito l'intera comunità di Castenaso quando è arrivata la notizia che le due ragazze erano residenti del Comune. «Ci è arrivata la conferma che non avremmo mai voluto: le due giovani sorelle travolte da un treno a Riccione sono, purtroppo, nostre concittadine. Siamo senza parole davanti a questa tragedia cosi difficile da capire e da accettare e proviamo un dolore incolmabile», scrive il Comune di Castenaso guidato dal sindaco Carlo Gubellini. «È un grande dolore per tutta la comunità. L'intera comunità di Castenaso si stringe attorno ai genitori, ai familiari, agli amici: Giulia e Alessia, che la terra vi sia lieve. Siete volate via troppo presto».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie